Milano | Loreto – Una visione futura per Corso Buenos Aires e Piazzale Loreto

Come apparso su la Repubblica, c’è una visione futura per Corso Buenos Aires e Piazzale Loreto. La voglia di cambiamento e miglioramento è sempre più impellente a quanto pare. La visione è dell’ambizioso progetto di Milano Future City, nato da uno studio effettuato da Metrogramma (studio di architettura ed urbanistica con a capo Andrea Boschetti) … Leggi tutto

Milano | Loreto – Corso Buenos Aires alberato?

Recentemente si era visto il via alla ristrutturazione e riqualificazione del complesso chiamato le Corti di Baires in Corso Buenos Aires angolo con via Petrella. Il Comune assieme al proponente, l’operatore londinese Meyer Bergman, che lì sta ristrutturando le Corti di Baires abbandonate da anni, sta valutando se riqualificare il Corso Buenos Aires con l’allargamento dei … Leggi tutto

Milano | Loreto – Nuova vita per le Corti di Bayres

Dopo quasi 15 anni di abbandono e progetti mancati, le Corti di Bayres, il complesso commerciale creato nel 1994, unendo i cortili di quattro palazzi differenti che si trovano all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Petrella, avrà nuova vita. Infatti sono partiti i lavori per la riqualificazione degli edifici che torneranno sul mercato nel 2020 grazie … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Da cinema a spazio commerciale

Il Palazzo Argentina di Corso Buenos Aires (civico 36) aveva una sala cinematografica sino al 2017, dall’aprile di quell’anno sono in corso i lavori per la riqualificazione e conversione della vecchia sala cinematografica, il cinema Astor in spazio commerciale. Il cinema Astor, inaugurato nel dicembre 1955, che si trova all’interno all’edificio, era collocato tra il primo … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un progetto per il piazzale firmato Citterio-Viel

Da anni si parla di una riqualificazione di piazzale Loreto, piazza così importante ma così negletta e priva di identità che pare non avere, apparentemente un futuro decente. Noi, nel nostro piccolo ne avevamo proposto diverse versioni, ma finalmente c’è un primo progetto disegnato nientemeno che dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel che fa ben sperare. … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il degrado e la sciatteria di piazza Oberdan

Piazza Oberdan è Porta Venezia e come tutte o quasi tutte le porte antiche di Milano (come lo ribadiamo da tempo oramai), sono un disastro di degrado e sciatteria. La piazza che fa da cucitura tra l’antica città chiusa nelle mura del Cinquecento e la città dell’Ottocento sorta dove c’era il Lazzaretto o lungo il Corso … Leggi tutto

Milano | Loreto – Trovare una soluzione al piazzale delle automobili

Piazzale Loreto è un obbrobrio formatosi quando le città avevano come unica importanza la produttività. Dove l’estetica era l’ultimo dei pensieri di chi ci governava e pochi si interessavano alla vivibilità di un luogo e a chi ne usufruisse. Palazzi semplicemente “utili” senza velleità architettoniche (fatta eccezione per il Palazzo di Fuoco – ormai datato … Leggi tutto

Milano | Baires – Lo scrigno di casa Boschi Di Stefano da salvare

C’è una casa a Milano che sorprende ogni volta che la si visita: si tratta di Casa Boschi di Stefano, a due passi da Corso Buenos Aires e Piazza Lima, nella piccola via Jan 15 in un palazzo magnifico progettato da Piero Portaluppi nei lontani anni Venti del 1900. Ogni volta sembra di entrare in casa di … Leggi tutto

Milano | Loreto – Ecco il Nuovo Palazzo di Fuoco

In piazzale Loreto si trova il cosiddetto Palazzo di Fuoco, un edificio per uffici, posto esattamente come un incudine tra viale Monza e via Padova. Venne costruito dal 1959 al 1962 su progetto di Giulio Minoletti e Giuseppe Chiodi nell’internazionale style, tanto in voga all’epoca, con facciate esterne rivestite in curtain wall (facciata continua) con infissi in alluminio … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Natale: le luci sul corso Buenos Aires

Come per via Dante e via Torino, abbiamo scattato alcune foto esponendo le nostre perplessità riguardo le luminarie natalizie del 2017. Porta Venezia e Corso Buenos Aires sono stati decorati da lucine natalizie anche quest’anno (ci mancava pure non lo fossero come è successo per via Torino), ma come per via Dante e il Cordusio, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Arredo urbano: le fioriere dimenticate

Ma chi piffero si occupa delle 4/5 fioriere che si trovano lungo Corso Buenos Aires? A guardarle, ci si rende conto che se ne occupano i negozianti che hanno il negozio proprio di fronte; forse alcuni se ne occupano per pietà, ma almeno sono ancora vive e curate in qualche modo. Ma ce ne sono due che … Leggi tutto

Milano | Loreto – Novità in via Scarlatti angolo Buenos Aires

Mezzo isolato in completa ristrutturazione tra Corso Buenos Aires, via Scarlatti e via Tamagno. Attualmente sono in corso le demolizioni interne e parte di quelle esterne. Si tratta di un gruppo di edifici adiacenti di varia epoca e importanza: il palazzo di tre piani di edilizia semplice del primo Novecento del numero 51A; il bel … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un piazzale da ridisegnare; che sia la volta buona?

Finalmente si ricomincia a parlare di un possibile restyling di Piazzale Loreto. Infatti il Sindaco Beppe Sala in un discorso tenutosi il 10 agosto scorso a margine della commemorazione dell’eccidio del ’44, affermava: “Piazzale Loreto, anche per il suo valore antifascista, va risistemata. Il mio sogno – ha detto Sala – è che ci sia una … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La riqualificazione di Palazzo Argentina… parziale

Come avevamo già potuto vedere nell’aprile scorso il palazzo Argentina, oramai storico edificio del 1948, è in fase di riqualificazione dove vi era il cinema Astor, chiuso da oltre un vent’ennio. Mentre per il resto dell’edificio, alquanto degradato, per ora non pare pianificato nessun intervento. Nel frattempo è comparsa addirittura una gru per trasformare i vecchi … Leggi tutto

Milano | Baires – Povere fioriere

Arredo urbano? Quale arredo urbano? A Milano è sempre una cosa superflua e spesso abbandonata. Anche quando potrebbe essere una cosa carina, viene da pensare: forse sarebbe stato meglio non mettere nulla, per tenerlo così. Da mesi oramai la povera pianta nella fioriera (una delle poche posate forse vent’anni fa, per far scegliere la migliore tra … Leggi tutto

Milano | Baires – Il cielo sopra il Corso

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano   L’arredo urbano a Milano non esiste: un certo decoro, il buon gusto si sono persi col passare degli anni e, come abbiamo già scritto altre volte, dopo la Seconda Guerra Mondiale si è proseguito a fare lavori di “riparo” anziché interventi mirati e più completi; così oggi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le Porte di Milano: Piazza Oberdan

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano  Avevamo già affrontato qualche anno fa il tema della trascuratezza che purtroppo contraddistingue le 13 porte (varchi) delle antiche mura del 1500. Porte caratterizzate da una piazza di grandi dimensioni con, in alcuni casi, un arco o un grande monumento. Le 13 porte sono, in senso orario: Porta Tenaglia, Piazza Lega … Leggi tutto