Milano | Porta Venezia – Visita al Museo di Storia Naturale

Oggi partiamo con una nuova serie di articoli dedicati ai musei milanesi. Queste istituzioni attraverso la loro storia, la loro architettura e le loro collezioni costituiscono una parte significativa dell’identità di Milano che a nostro parere vale la pena di conoscere.Abbiamo deciso di cominciare raccontando il museo civico più antico della città, il Museo di … Leggi tutto

Milano | Castello – La Sala delle Asse verrà riaperta a fine 2025: restauro quasi concluso

Milano Castello. Il cantiere di restauro della Sala delle Asse al Castello Sforzesco si avvia all’ultima fase lavorativa, dove dai primi mesi del 2025 partirà il lavoro finale. La Giunta di Palazzo Marino ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica dell’intervento, che dovrà recuperare e salvaguardare i dipinti murari attribuiti a Leonardo da … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Tommaso Sacchi. Una stagione di investimenti e notizie inedite

Non solo Arengario2. ll cantiere per il riallestimento di alcune sale del Museo del Novecento è già partito e presto ci darà la possibilità di scoprire sotto una nuova luce la cosiddetta “manica lunga”, lo spazio che al quarto piano si allunga verso Palazzo Reale e che ospiterà grandi capolavori del Novecento, dagli anni Sessanta … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: luglio 2024

Milano Barona. Un aggiornamento dei primi di luglio 2024 dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona stazione M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edifici. Infatti è in fase di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il Centenario della Famiglia Meneghina

Milano Centro. L’Associazione Culturale Biblioteca Famiglia Meneghina – Società del Giardino compie quest’anno il suo primo secolo. Un’istituzione di grande valore per la cultura milanese, che si impegna nella conservazione, nella promozione e nella diffusione della storia e delle tradizioni della città. Nata nel 1924, di avvenimenti in cento anni ne ha visti decisamente tanti, … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Il nuovo campus dell’Accademia di Brera si fa concreto

Milano Scalo Farini. L’Accademia di Belle Arti di Brera sta affrontando un periodo di trasformazione con l’obiettivo di aprire il nuovo Campus delle Arti all’ex Scalo Farini entro due anni e mezzo. Questo progetto mira a risolvere il problema degli spazi limitati, aggravato dal recente sfratto di locali in viale Marche in gestione alla Città metropolitana (dove … Leggi tutto

Milano | Eventi – VI edizione per “Milano Arch Week”

Dopo il successo delle passate edizioni, da lunedì 20 a domenica 26 maggio 2024, torna Milano Arch Week, la settimana dedicata all’architettura, alle trasformazioni urbane e al futuro delle città promossa dal 2017 da Comune di Milano, Politecnico di Milano e Triennale Milano. Questa sesta edizione, con la direzione artistica di Stefano Boeri, Presidente di … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: aprile 2024

Un aggiornamento dei primi di aprile (l’ultima volta era febbraio) 2024 dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona stazione M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edifici. Infatti è in … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La “statua della donna che allatta”, perfetta per piazza Duse

Milano non si fa mancare nulla, anche una polemica riguardante la collocazione di una statua in una piazza pubblica o meno, come è logico che sia per carità, ma in questo caso ci pare quasi ridicolo che alla fine siano stati in molti a ritenerla adeguata e solo una minoranza, quella della commissione incaricata dal … Leggi tutto

Milano | Cultura – MuseoCity 2024: 1-5 marzo 2024

Venerdì 1° marzo 2024 ha preso il via l’ottava edizione di Milano MuseoCity, l’atteso appuntamento milanese promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS che, attraverso l’organizzazione di attività mirate e interconnesse, apre le porte di musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo, fondazioni d’arte e musei d’impresa, non sempre accessibili … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: febbraio 2024

Aggiornamento di febbraio 2024 dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona stazione M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edifici. Infatti è in fase di realizzazione il quarto edificio, il … Leggi tutto

Milano | Cultura – Premiate 41 botteghe storiche

Sono 41 le Botteghe storiche della città premiate la mattina del 29 gennaio 2024 dal Sindaco di Milano Giuseppe Sala e dall’assessora allo Sviluppo Economico, Alessia Cappello, durante la tradizionale cerimonia che si è svolta in Sala Alessi, a Palazzo Marino. Diversi i settori e le attività, presenti in tutti i nove Municipi, che hanno … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: gennaio 2024

Aggiornamento dei primi di genanio 2024 dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona stazione M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edifici. Infatti è in fase di realizzazione il quarto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Aperta la nuova sala sulla Storia dell’evoluzione umana

Ha riaperto da due giorni al Museo di Storia Naturale di Milano di Corso Venezia, la sala dedicata alla Storia dell’evoluzione umana con un nuovo percorso immersivo e coinvolgente. Il nuovo allestimento permanente è il frutto di lungo lavoro scientifico e curatoriale, e ha coinvolto per la sua realizzazione progettisti, tecnici, grafici e anche artisti. … Leggi tutto

Milano | Cultura – “L’isola dei Musei” protetta dall’Unesco

E’ notizia recente quella che ha rispolverato una proposta comparsa sul Corriere della Sera del giugno 2023 da parte del finanziere e mecenate Francesco Micheli, il quale proponeva, non solo di portare avanti la proposta del Duomo e del suo sistema sotto la protezione dell’Unesco, ma anche un coordinato sistema museale che Milano si ritrova al centro … Leggi tutto

Milano | Cultura – All’Anagrafe di via Larga una mostra per celebrare l’ultima grande espansione del Comune di Milano

A partire da ieri, lunedì 4 dicembre, e fino a maggio 2024, sedici espositori – collocati presso la sede dell’Anagrafe in via Larga – narrano al pubblico la storia di Milano e della sua ultima grande espansione. Era il 1923 quando, con un Regio Decreto datato 2 settembre, si completò un complesso e prolungato processo … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: 23 novembre 2023

Aggiornamento del 23 novembre 2023 dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona stazione M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edifici. Infatti è in fase di realizzazione il quarto edificio, … Leggi tutto

Milano | Barona – Cantiere The Sign Palazzo D: novembre 2023

Aggiornamento di metà novembre 2023 dal cantiere di The Sign, il complesso per uffici firmato Progetto CMR per Covivio, sito nel distretto della Barona in zona stazione M2 e FS di Romolo. Come abbiamo visto, solo una parte del complesso per uffici è stata completata e già consegnata, all’appello mancavano ancora altri edifici. Infatti è in fase di realizzazione il quarto edificio, … Leggi tutto