Milano | Duomo – All’Arengario l’installazione “Ora tocca a voi” di Inside Out

Oggi, lunedì 30 gennaio 2023, alle ore 13, presso l’Arengario in piazza Duomo, si è tenuta l’inaugurazione dell’installazione artistica di Inside Out “Ora tocca a voi”, progetto dell’artista francese JR.   L’installazione abbraccerà fino al 14 febbraio l’Arengario in piazza Duomo, sede del Museo del Novecento, e l’edificio gemello, futura estensione del museo stesso, ricoprendo le … Leggi tutto

Milano | Duomo – Possibile che piazza del Duomo sia così in “rovina”?

Ogni tanto mi tocca rispolverare questa domanda che, come sempre non troverà risposta: possibile che il Comune non trovi finanze per restaurare e riqualificare i palazzi dei Portici di Piazza del Duomo? Infatti sono anni che i palazzi dei portici di piazza Duomo, di proprietà del Comune, attendono un restauro e una riqualificazione che non … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Una passeggiata da piazza Duomo a San Babila nella sciatteria del Comune

Come sempre possiamo immaginare che una grande città abbia migliaia di problemi, tuttavia, a volte, come spesso diciamo, ci sono piccole cose che farebbero la differenza, ma che vengono puntualmente dimenticate. Ad esempio bisognerebbe mantenere un certo decoro nelle strade della città e soprattutto in certe zone, come nell’area attorno a piazza Duomo e piazza … Leggi tutto

Milano | Duomo – Perché si dovrebbe recuperare il Salone delle Cariatidi

Come ha riportato Thomas Villa nel suo articolo di Artribune dello scorso luglio, Milano si meriterebbe il recupero integrale del Salone delle Cariatidi di Palazzo Reale. Insomma un po’ come sta avvenendo in alcuni paesi europei come la Germania e la Polonia, martoriate durante il periodo bellico tanto da vedere le loro antiche città distrutte … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Loggia dei Mercanti: servirebbe la cancellata?

Scusate, ma non posso stare zitto, mi ribolle sempre il sangue quando sento queste notizie riguardo ad una delle più belle piazze di Milano ma anche una delle più degradate e ignorate, Piazza dei Mercanti e la Loggia di Palazzo della Ragione. Ritorno, dopo solo un mese dall’ultimo articolo, a riproporre foto che documentano una … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ma ANPI e sindaco conoscono piazza Mercanti?

Mi lascia perplesso il dibattito tra Sindaco di Milano e ANPI Milano, a proposito degli atti vandalici che continuano a verificarsi nel luogo simbolo della Resistenza milanese, la Loggia dei Mercanti nell’omonima piazza posta tra il Cordusio e piazza del Duomo. Mi viene da chiedermi se il Sindaco Beppe Sala e il presidente dell’ANPI, l’Associazione … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ma che bell’idea il Monumento alla Resistenza, lercio dopo un anno

E’ inutile indignarsi per qualcosa nato male, e ci spiace per l’architetta Cini Boeri, che forse ha pensato di creare un luogo per meditare e ricordare, ma che è diventato un luogo dove consumare cibo e bevande all’ombra del loggiato. Lo avevamo più volte detto, l’aver realizzato un monumento così importante alla memoria di un periodo … Leggi tutto

Milano | Duomo – La Veneranda Fabbrica del Duomo e Google Arts and Culture hanno presentato Milan Cathedral remixed

La Veneranda Fabbrica del Duomo e Google Arts and Culture hanno presentato ieri mattina, la nuova piattaforma online “Milan Cathedral remixed”. Si tratta di un importante lavoro di digitalizzazione che nasce con l’intento di valorizzare e condividere le bellezze storico artistiche della Cattedrale, del Museo e dell’Archivio della Veneranda Fabbrica. Nel raccontare il progetto Monsignore Gianantonio Borgonovo fa riferimento alle vetrate istoriate con le scene della Biblia pauperum che un tempo traducevano in immagine i testi sacri per coloro che non avevano la possibilità di leggere. … Leggi tutto

Milano – Duomo – Il Museo del 900 e gli altorilievi mancanti in facciata all’Arengario

L’Arengario fu costruito tra il 1936 e il 1956 su progetto degli architetti Portaluppi, Muzio, Magistretti e Griffini e decorato in facciata con altorilievi di Arturo Martini. Prende il nome da “arengario”, che è sinonimo di “broletto”, ovvero del termine con cui si definiva, in tempi antichi, la sede municipale di un comune. Poco lontano dal luogo dove sorge il moderno Palazzo dell’Arengario era infatti situato … Leggi tutto

Milano | Duomo – Arengario e Museo del 900 Bis: la Sovrintendenza apre alla passerella

Ricorderete certamente la vicenda sulla questione se realizzare o meno la passerella tubolare che unirebbe i due arengari di piazza Duomo per farli diventare un tutt’uno e completare l’ampliamento del Museo del Novecento, con il netto NO da parte della Sovrintendenza alla sua realizzazione? La motivazione sarebbe stata che questa struttura, un tubo che unisce … Leggi tutto

Milano | Duomo – Palazzo Giureconsulti: primi “spacchettamenti”

Dall’ottobre del 2020 il meraviglioso Palazzo dei Giureconsulti era stato “impacchettato” per l’avvio dei lavori di restauro. In questi giorni si è cominciato finalmente a spacchettare dalle impalcature l’edificio cinquecentesco. Infatti, il 19 dicembre del 2019 era stato scelto il progetto vincitore per la riqualificazione del Palazzo dei Giureconsulti di piazza Mercanti.  Il raggruppamento costituito Studio MAR office composto dagli architetti … Leggi tutto

Milano | Duomo – L’oblio senza fine di piazza dei Mercanti

Piazza Mercanti nella nostra percezione viene considerata come fosse il retrobottega di luoghi più importanti quali piazza del Duomo e l’osannata e in gran spolvero piazza Cordusio. Nella prima ci sono il Duomo e la Galleria che con la loro potenza iconica non permettono di vedere le magagne (che persistono, come abbiamo già scritto pochi … Leggi tutto

Milano | Duomo – Restaurata la facciata barocca della chiesa di San Raffaele

Una delle più graziose chiese barocche di Milano, San Raffaele, è stata sottoposta ad un accurato programma di restauro concluso qualche settimana fa, prima di Natale.   Si tratta della bella chiesa di San Raffaele nell’omonima via, a ridosso della Rinascente e del Duomo.  L’aspetto barocco nasconde una più antica chiesa le cui origini risalgono all’alto medioevo.  … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il Comune cerca investitori per i Portici Meridionali

Il palazzo dei Portici Meridionali è l’edificio costruito nel 1877 su progetto dell’architetto Giuseppe Mengoni, che si trova sul lato meridionale di piazza del Duomo. Il Comune sta cercando investitori per rivitalizzarlo e risanarlo. Camere con vista sul Duomo, accanto al Museo del Novecento. È la destinazione prevista dall’Amministrazione comunale per la porzione centrale del palazzo … Leggi tutto

Milano | Duomo – Arengario e Museo del 900 Bis: approvato il progetto di fattibilità

Nei giorni scorsi, Palazzo Marino ha dato via all’iter che trasformerà il secondo Arengario di piazza Duomo in uno spazio espositivo di 1.204 metri quadrati all’interno e 111 all’esterno. Spesa complessiva tra lavori e somme a disposizione: 29 milioni di euro. Approvato il progetto di fattibilità, ora si deve pensare a come sarà trasformato. Tutto dipende … Leggi tutto

Milano | Duomo – Le due madonne nella Cattedrale: quella dei Sciori e dei Poaritt

Nella nostra bella cattedrale di Milano, il grande Duomo, si trovano, come è immaginabile, molte madonne realizzate in ogni forma artistica. Ciononostante, due di queste hanno storie particolari e soprattutto strane “dediche”. La “Madonna dei Poveritt” Nell’ambulacro del Duomo, all’angolo di destra tra il transetto e l’abside, possiamo ammirare un affresco molto rovinato che ritrae … Leggi tutto

Milano | Duomo – Conclusi i restauri alla Sacrestia Aquilonare

Presentato il restauro della Sacrestia Aquilonare del Duomo di Milano: viaggio alle origini del luogo più antico della Cattedrale. Dall’11 dicembre, tour guidati per scoprire il colore e la pietra portati a nuova luce grazie all’intervento triennale appena concluso dalla Veneranda Fabbrica. Una città antica e ricca di arte come Milano, che si trova in uno … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Quella sciatteria tra Duomo e Castello sempre presente

Ce n’eravamo accorti, ma sollecitati da segnalazioni di alcuni nostri lettori, ecco che abbiamo fatto una bella passeggiata da turisti tra piazza del Duomo e piazza Castello, osservando quanto ci circondava. Sappiamo che il Comune ha intenzione di metter mano ai famosi dissuasori che dovrebbero sostituire i newjersey in cemento. Poco gradevoli alla vista, ma … Leggi tutto