Milano | Duomo – I restauri della Cattedrale: novembre 2019

Dal 2012 il bellissimo tiburio del Duomo di Milano è impacchettato. E purtroppo dovremo vederlo in queste condizioni ancora per un bel po’. Proseguono invece a gran ritmo i restauri delle navate laterali della cattedrale. Alcuni tratti della navata sinistra, i transetti e la contro-facciata, sono già tornati a splendere, mentre mancano ancora la navata … Leggi tutto

Milano | Duomo – Portici settentrionali ancora a pezzi

Milano si sviluppa, cresce, migliora e si proietta nel 21esimo secolo, ma solo in alcune zone a quanto pare, quelle sotto i riflettori dei nuovi investitori, mentre quelle più vecchie e dove non ci sono sopratutto interessi privati, che portano nuova linfa (si veda il Cordusio), lentamente si stanno sgretolando, come i palazzi che formano … Leggi tutto

Milano | Duomo – Riproporre il primo semaforo d’Italia per il centenario

Qualche anno fa avevamo proposto un idea che potrebbe deliziare un incrocio e ricordare un evento che ha rivoluzionato i comportamenti umani qui e in tutto il mondo. Nel 1922 si assiste alla prima installazione europea a Parigi, seguita dalle installazioni nelle più grandi città come Amburgo, Berlino e Milano (1925), seguite poi da Roma, Londra e Torino effettuate entro il 1926. Infatti proprio all’incrocio tra le … Leggi tutto

Milano | Duomo – Le bocche-di-lupo in riparazione

Come abbiamo visto, un mese fa sono cominciati i lavori per riparare e ripristinare le bocche-di-lupo circolari poste al centro della pavimentazione dei portici di piazza del Duomo. Le “bocca-di-lupo” circolari, sono realizzate con lastre di vetro molto spesso e una griglia metallica, di modo da far respirare i locali sottostanti e filtrare un po’ … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il museo diffuso: San Matteo e l’angelo del Figino

Prosegue il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città. Questa volta vi portiamo non lontano dal Duomo, dove si trova la bella chiesa di San Raffaele. Le forme attuali della chiesa sono di impronta barocca, ma l’edificio precedente ha origini alto medievali. Infatti la Chiesa di … Leggi tutto

Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Settembre 2019

Come abbiamo visto, nel maggio scorso sono cominciati i lavori per la riqualificazione delle vie Tommaso Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Passo necessario per proseguire il percorso di rinnovo cominciato prima di Expo nel 2014 nelle vie San Raffaele, Santa Redegonda assieme alle vie Ugo Foscolo e Berché. Via il catrame e arrivo di pietre e blocchi … Leggi tutto

Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello, settembre 2019

Nel maggio scorso sono cominciati i lavori per la riqualificazione delle vie Tommaso Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello, a due passi dal Duomo. Coma abbiamo visto, al posto del catrame viene stesa una pavimentazione in pietra beola e cubetti di porfido rosa, come per piazza della Scala e vie limitrofe, oltre al riutilizzo dei … Leggi tutto

Milano | San Babila – Possibile che non ci sia spazio per delle fioriere sul corso?

Noi di una certa età ci ricordiamo come fosse Corso Vittorio Emanuele appena inaugurato: al centro aveva una serie di grossi vasi con varie piante e anche alberi. Sono passati più di 30 anni da quando Corso Vittorio Emanuele II divenne solo pedonale. Tutto prese inizio a dire il vero con il Sindaco Carlo Tognoli, il … Leggi tutto

Milano | Duomo-Cordusio – Le nuove rastrelliere BikeMi: aggiornamento

Come abbiamo visto, da qualche giorno sono in cantiere le rastrelliere per il servizio del BikeMi sia in piazza Cordusio che in piazza del Duomo. Come dicevamo, la scelta di posizionare le rastrelliere al centro dell’elegante piazza ci trova veramente stupiti, esteticamente un pugno nell’occhio per questo luogo per giunta in attesa di una riqualificazione … Leggi tutto

Milano | Duomo – Riqualificazione delle vie: Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello, luglio 2019

A maggio abbiamo visto l’avvio del cantiere per la riqualificazione delle vie Tommaso Marino, Ragazzi del ’99 e Agnello. Al posto del catrame viene stesa una pavimentazione in pietra beola e cubetti di porfido rosa, come per piazza della Scala e vie limitrofe. Ricordiamo che nel 2014, venne realizzata per Expo la riqualificazione delle vie San … Leggi tutto

Milano | Bottonuto – Teatro Lirico Gaber: smontaggio del cantiere a luglio

Proseguono i lavori per lo smontaggio delle impalcature servite per il lungo restauro del Teatro Lirico Gaber di via Larga, avviati ormai nel 2016. Inizialmente si era vista la parte posteriore su via Paolo da Cannobio, dove si trovano le strutture posteriori dell’edificio, realizzate nel 1940-43 dopo la ricostruzione dall’incendio che distrusse il teatro nel 1938, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Nuovi progetti in zona, ma Piazza Mercanti?

Recentemente è stato presentato il progetto definitivo da 8 milioni per la riqualificazione di piazza Cordusio e via Orefici, ma Piazza Mercanti? L’antico cuore “civico” di Milano, luogo di scambi commerciali, sede di giudici e dove si governava la città durante il periodo medievale, oggi è il regno della sciatteria. Trattata come se fosse lo … Leggi tutto

Milano | Duomo – I portici sempre più in rovina

Ne avevamo già parlato: i portici (o buona parte di essi) di piazza del Duomo sono in rovina e il Comune pare non riesca trovare i soldi per un loro restauro. Da oltre un anno in via Mazzini è stata installata una protezione temporanea per impedire che cornicioni e decori colpiscano i passanti. Qui si … Leggi tutto

Milano | Duomo – Intervento al verde di piazza della scala: aggiornamento

Attivato l’intervento per la riqualificazione del verde delle aiuole di Piazza della Scala, una nuova tappa di seMiniAmo, il progetto ideato dall’agenzia di comunicazione Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e con il supporto di ManpowerGroup per unire sinergicamente cura del verde e integrazione sociale. Qui il progetto. Chissà poi se ripareranno anche … Leggi tutto

Milano | Duomo – Le aiuole di via Marconi… finalmente protette

Pochi anni fa, via Marconi, la piccola via tra piazza Duomo e piazza Diaz, era stata riqualificata con selciato in pietra e aiuole laterali. Peccato che le aiuole laterali erano solcate da migliaia di persone ogni giorno tanto da diventare spoglie e spennacchiate. Una brutta immagine proprio a due passi dal Museo del Novecento e … Leggi tutto

Milano | Missori – Via Larga in cantiere: partono i lavori per le rotaie

Partono in questi giorni i lavori per la riqualificazione dell’asse tranviario tra via Larga e via Albricci dove saranno sostituite le rotaie del tram, saranno rifatte la pavimentazione stradale e le fermate del tram tra largo Augusto e via Sforza. I lavori comportano temporanei disagi e il cambio di percorso delle linee che attraversano il … Leggi tutto

Milano | Duomo – Una sistemata al tetto dell’Hotel

Da qualche mese è comparsa la gru sull’immobile del portico settentrionale di piazza del Duomo, dove si trovava un hotel ai piani superiori. L’intervento misterioso, sul quale non siamo riusciti a trovare immagini, è stato progettato da Asti Architetti e, come si vede dalle immagini, sono in corso dei lavori per ridisegnare meglio, speriamo, il … Leggi tutto

Milano | Duomo – Si rimarca la posizione dell’antico battistero

Da stamattina sono in corso i lavori per rimarcare sulla piastrelaltura del sagrato del Duomo i segni già presenti ma ormai usurati, che indicano la presenza, nei sotterranei della piazza, dell’antico Battistero di San Giovanni alle Fonti. Per accedere al sottostante allestimento mussale, basta entrare nella cattedrale e, a lato dell’ingresso principale, vi sono degli … Leggi tutto