Milano | Arredo urbano – Il verde perduto nell’epoca del “greenwashing”

Milano, verde pubblico e arredo urbano. Non sono un architetto, né un urbanista o un vivaista. Sono semplicemente un cittadino, come tanti, appassionato di urbanistica e della storia delle città. Mi limito a osservare, come fanno i buoni umarell. Negli ultimi anni, come ho spesso sottolineato, ci sono state trasformazioni urbane e architettoniche che hanno … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4: completato l’intervento in piazza della Vetra

Milano, Centro Storico. Finalmente l’area della stazione M4 Vetra, situata nell’omonima piazza-parco, è stata aperta ai cittadini. I lavori erano terminati già da alcune settimane, ma lo spazio era rimasto chiuso dalle cesate. Questo intervento rappresenta il primo passo (si spera) verso la completa riqualificazione della piazza – auspicabilmente comprensiva anche della pulizia dei muri … Leggi tutto

Milano | Bicocca – La spianata soleggiata e inutile di Piazza del Calendario

Milano, Bicocca. Sarò anche fissato, ma ci sono luoghi che con pochissimo potrebbero migliorare parecchio. Uno di questi è alla Bicocca, in Piazza del Calendario: uno spiazzo che sembra più adatto ad accogliere atterraggi di elicotteri che a favorire incontri tra le persone. La piazza è stata realizzata insieme alla costruzione del palazzo che ospita … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Completato il cantiere per dare dignità a piazza dell’Assunta

Milano, Vigentino. Avviati i lavori di riqualificazione lo scorso febbraio, in questi giorni si è concluso l’intervento strutturale ed edilizio su piazza dell’Assunta, al Vigentino. Restano da completare le alberature e la sistemazione a giardino, che verranno realizzate non appena le condizioni climatiche, meno torride, lo permetteranno. Ci troviamo nello spazio antistante l’antica chiesa di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Inaugurazione di Largo Piero Sacerdoti

Milano, Centro. Milano ha dedicato un largo a Piero Sacerdoti, figura centrale nel panorama assicurativo italiano del Novecento e docente di Diritto del Lavoro all’Università Statale. Nato a Milano nel 1905 in una famiglia borghese ebraica, fu un brillante studente e conseguì due lauree: in Giurisprudenza a Milano e in Scienze Politiche a Pavia. Entrato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificata magnificamente piazza Velasca

Milano Centro Storico. Devo ammetterlo: nutro un affetto misterioso per la “brutta” Torre Velasca. Un amore viscerale, nato fin da bambino, quando già mi appassionavo all’architettura e costruivo per divertimento in miniatura e con cartoncino i grattacieli di Milano. Ricordo bene quanto fu difficile riprodurre proprio lei, la Torre Velasca, con le sue forme così … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Completato il ripristino dell’area “verde” di via Molino delle Armi

Milano Centro Storico. Via Molino delle Armi è una strada del Centro Storico di Milano, situata nei pressi di Piazza della Vetra, che conserva nel suo nome un richiamo ai mestieri di un tempo, ormai scomparsi. Un secolo fa, in quest’area scorreva ancora un tratto del naviglio, testimone di un passato vivace e operoso. Qui, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Cordusio: la sciatteria del cuore di Milano ancora per quanto?

Milano Centro Storico. Milano è una città sempre più turistica, ai primi posti in Italia e in Europa per affluenza. Fiumi di turisti percorrono ogni giorno le sue strade, insieme ai cittadini. Strade che, soprattutto nel Centro Storico, dovrebbero essere impeccabili, vere e proprie vetrine della città, ma che troppo spesso non lo sono. Che … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano – Quegli ormai inutili totem turistici

Milano ovunque. Nel 2015 furono installati i primi totem informativi sparsi nei luoghi strategici, belli esteticamente e utili. Un servizio pensato per i turisti in visita alla città durante l’Expo. Oggi, dieci anni dopo, quasi tutti sono ridotti in condizioni pietose. Nel migliore dei casi, sono imbrattati; nella peggiore delle ipotesi, sono rotti, devastati o … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Per quanto ancora alberi secchi e aiuole deprimenti

Una volta, noi milanesi (almeno fino a cinque o sei anni fa) andavamo fieri del nostro patrimonio di verde pubblico, prendendoci gioco dei cugini romani che, da decenni, lamentano una gestione del verde da terzo mondo. Ebbene, ora anche noi milanesi possiamo camminare a braccetto con i romani (che nel frattempo penso sino anche migliorati), … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Le Porte di Milano: la piazza inesistente vicino alla Bocconi

Milano Porta Lodvica. Una grande piazza divisa in due nettamente: da un lato la grande aiuola-giardinetto ricca di alberature, dall’altro lato uno squallido parcheggio. Terza “Porta” che vi portiamo a vedere, dopo Porta Genova e Porta Ticinese. Il piazzale di Porta Lodovica è a pochi metri di distanza dai primi palazzi dell’Università Bocconi. Un veloce … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Le Porte di Milano: la sciatteria di piazza XXIV Maggio

Milano Porta Ticinese. Proseguiamo il nostro “tour d’ispezione” lungo le piazze che ospitano le antiche porte del dazio che si aprivano nei bastioni e che oggi dovrebbero essere luoghi importanti e monumentali (quasi tutte hanno archi trionfali e monumenti importanti), eppure quasi tutte sono lasciate nella totale sciatteria, nel disordine urbano, dove poco o niente … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Le Porte di Milano: la sciatteria di piazzale Cantore

Milano Porta Genova. Che dire… Ci sono dei luoghi di Milano che lo ammetto, sono la mia ossessione, lo dico da sempre. Passano gli anni e, con dispiacere, vedo che le amministrazioni che si sono succedute nel governo della città non se ne curano minimamente. Mi riferisco alla trascuratezza presente in alcuni luoghi della città, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Parcheggio selvaggio: un’auto in sosta vietata ogni 27 metri

Sono arrivati i dati forniti dopo la verifica sul posto effettuata giovedì scorso da più di 2000 volontari che hanno censito le macchine parcheggiate “selvaggiamente e in modo irregolare” in tutte le vie di Milano. A volte mi chiedo se sia solo un problema di Milano o italiano in generale, ma andando all’estero, in città grandi … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Riaprire la cerchia dei Navigli: ancora nulla di fatto, ma nuovi rendering

Ancora niente di fatto. La riapertura del canale Martesana in via Melchiorre Gioia, quella del canale di via San Marco e poi tutta la Cerchia dei Navigli sino alla Darsena, è rimandata a data da destinarsi. Nel mese scorso si è discusso per l’ultima volta in Consiglio Comunale circa il ritorno in superficie dei navigli, … Leggi tutto

Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo e parcheggio via Wittgens: il progetto aggiornato

Da qualche giorno vi abbiamo mostrato l’avvio del tanto atteso cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo nel Quartiere Vetra all’interno dell’area del Centro Storico, riqualificazione che vede anche l’area del parcheggio di via Fernanda Wittgens. (articolo di inizio cantiere piazza Quasimodo e inizio parcheggio via Wittigens) L’intervento è stato possibile grazie agli oneri di urbanizzazione per la riqualificazione … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La sciatteria di via Marina: da passeggio a parcheggio

Che tristezza! Quante volte vi abbiamo raccontato che la Milano sfavillante dei grattacieli, della moda e del design si dimentica troppo spesso di angoli storici che con poco sarebbero valorizzati e mantenuti? Quante volte Milano si è ritrovata questi angoli belli ma abbandonati nella totale sciatteria, dimenticandosene completamente? Una di queste vie è senza alcun … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Luoghi nella sciatteria: piazza VIII Novembre

Piazza VIII Novembre è una piazza in Porta Venezia, formata dall’incrocio tra le vie Frisi, Lambro, Pisacane, Rosolino Pilo, Maiocchi e Ramazzini le quali convergono su viale Regina Giovanna formando una grossa stella radiale. Piazza VIII Novembre è dedicata al Convegno di Peschiera, che si tenne l’8 novembre 1917. Si era appena dopo la disfatta di … Leggi tutto