Milano | Porta Genova – La Conca del Naviglio e la Torre del Sale

Spesso vi portiamo in luoghi che nel corso degli eventi degli ultimi cento anni sono stati trasformati sino ad essere irriconoscibili. Uno di questi è via Conca del Naviglio, luogo che già dal nome lascia intendere un mondo oggi scomparso, anche perché oggi di “naviglio” e di acqua non v’è più traccia. Via Conca del … Leggi tutto

Milano | Navigli – ZTL Ascanio Sforza, da oggi, sabato 15 aprile, telecamere accese

Da oggi, sabato 15 aprile, sarranno accese le telecamere a controllo dei varchi della Zona a traffico limitato “Ascanio Sforza” in vigore dal 1° settembre 2021. A partire dal 15 maggio, quindi al termine del “pre-esercizio” (il periodo di trenta giorni necessario per il collaudo e la messa a punto tecnica), entreranno in servizio per … Leggi tutto

Milano | Greco – Lavori di manutenzione all’ingresso tombinato della Martesana

Sono in corso i lavori di manutenzione straordinaria all’ingresso della tombinatura del canale della Martesana all’altezza di Cassina de’ Pomm a Greco. Ci troviamo esattamente dove il canale della Martesana si immette nella parte di canale che scorre sotto la carreggiata di via Melchiorre Gioia. In pratica sono lavori di consolidamento e rifacimento delle sponde … Leggi tutto

Milano | Navigli – ZTL serale permanente in via Ascanio Sforza

Da ieri 1° settembre 2021 la Zona a Traffico Limitato permanente serale in via Ascanio Sforza, nel distretto dei Navigli, è stata attivata. In questo modo, come sempre, la cittadinanza si divide in due fronti (favorevoli e contrari). La nuova ZTL sarà attiva dalle ore 19 alle ore 6 del giorno successivo, lunedì, martedì, mercoledì … Leggi tutto

Milano | Ronchetto sul Naviglio – Presentata la passerella ciclopedonale sul Naviglio Grande

Il progetto vincitore del concorso internazionale indetto da Comune e M4 connetterà Lorenteggio e Ronchetto sul Naviglio con la futura fermata della metro “San Cristoforo” e l’oasi che nascerà all’interno dell’ex scalo ferroviario. Il rendering del progetto Milano, 6 maggio 2019 – Un progetto che si distingue “per la leggibilità e la semplicità del percorso” … Leggi tutto

Milano | Progetti: la ricostruzione dei navigli, favorevoli o contrari

Quante se ne sentono di voci a proposito della riapertura, o meglio della ricostruzione, dei navigli in centro città. Favorevoli contro contrari. La maggioranza dei cittadini si era espressa con un referendum per la ricostruzione dei canali nell’ormai lontano 12-13 giugno 2011, con un 94,32% di SI per la loro ricostruzione. Ricostruzione, questo bisognerebbe dire, perché dire “riapertura” … Leggi tutto

Milano | Navigli – Muri riparati, muri pericolanti e muri imbrattati

Muri riparati, muri pericolanti e muri imbrattati, sembra oramai il destino dei muri di cinta dello Scalo di Porta Genova. Come abbiamo visto, recentemente il muro di cinta dello scalo ferroviario di Porta Genova è sottoposto ad interventi di riparazione indispensabili, visto le condizioni in cui versava da anni: infatti in molti casi era pericolante … Leggi tutto

Milano | Giunta Sala approva le linee di indirizzo per la consultazione pubblica per la riapertura dei Navigli

Si torna a parlare di riapertura dei Navigli La Giunta Sala ha approvato le linee d’indirizzo per l’avvio di una consultazione pubblica per il progetto di riapertura dei Navigli. La delibera recepisce le indicazioni espresse dal Consiglio Comunale che invita la Giunta a realizzare un processo di consultazione pubblica trasparente, inclusivo e che preveda la … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Finalmente si ripara il muro

Finalmente le ferrovie dello stato, attuali proprietarie dello scalo di Porta Genova, hanno avviato i lavori per il risanamento del muro di cinta dello scalo stesso. Come avevamo visto, il muro (probabilmente eretto all’inizio del Novecento) stava subendo delle spinte dinamiche da parte degli alberi infestanti (robinie) cresciuti senza controllo a ridosso del manufatto, compromettendone … Leggi tutto

Milano | Navigli – La roggia trascurata, tanto vale chiuderla

Sarà la vicinanza con quel “buco nero” che è via Gola, ma vedere la roggia della Triulza ridotta ad un immondezzaio ci fa pensare che, forse, sarebbe stato meglio chiuderla e farne un parcheggio. Stiamo scherzando, ma vedere questi luoghi così poetici fino a cent’anni fa e ora sfregiati senza alcun rimorso è come colpire … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Piazza Negrelli: aggiornamento di dicembre

Un saltino anche al cantiere di piazza Negrelli lo vogliamo fare? Ed eccoci muniti di smartphone a fotografare la situazione. Il parcheggio sta proseguendo alla grande, si vede già il disegno delle aiuole e dei parcheggi per le automobili con la pavimentazione realizzata con autobloccanti in cemento. Una volta ultimati i lavori al parcheggio il … Leggi tutto

Milano | Navigli – E’ tornata l’acqua nel naviglio

Come ogni volta, all’inizio di dicembre, viene riaperta l’acqua nel naviglio Grande e di conseguenza anche nel naviglio Pavese (la Martesana è stata aperta qualche giorno prima). L’asciutta dei navigli dura circa un mese e viene solitamente fatta nei mesi di novembre e marzo/aprile per consentire riparazioni e altre attività relative al canale navigabile. Come … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Pedonalizzare via Vigevano, si può fare

Pedonalizzare via Vigevano si può fare. Sperimentata durante i weekend nell’estate del 2015, quando Milano era invasa anche dai turisti di Expo, la via adesso prova a rilanciare l’idea di diventare pedonale. Durante quei giorni di chiusura alle auto, l’esperimento pare sia piaciuto molto sia ai cittadini sia ai commercianti della via. La proposta arriva … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il ponte ripulito, dopo 3 anni

Il bel ponte di fine Ottocento in zona San Cristoforo dopo circa 3 anni è stato finalmente ripulito dalle tag dei soliti imbrattamuri. Restaurato a fine 2013, il ponticello era stato modificato creando due discese laterali in metallo per consentire ai pedoni di scendere sul lato della chiesetta senza rischiare la vita. Dopo la fine dei lavori … Leggi tutto

Milano | Navigli – Comincia l’asciutta autunnale

Eccoci in autunno e come ogni anno, puntualmente, i navigli vengono asciugati (lo scorso anno era stata posticipata a novembre per via dell’Expo che si concludeva a fine ottobre). Come ogni volta il Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali, si occuperà della fauna ittica che dev’essere fatta defluire in altri canali e quindi nei … Leggi tutto

Milano | Navigli – Cantiere Ripa di Porta Ticinese

Proseguono a gran ritmo i lavori per l’eliminazione delle vecchie rotaie dalla Ripa di Porta Ticinese e sistemazione dei masselli del pavé. I lavori sono partiti a ottobre 2015 e oramai buona parte della via è stata sistemata. Il lavoro sembra stia venendo bene, ci riserviamo di commentare a conclusione dei lavori, visto che aspettiamo la … Leggi tutto

Milano | Gorla – Nel canale, lo schifo!

Le asciutte dei canali (riaperti proprio oggi i navigli Grande e Pavese) come abbiamo già potuto osservare per il Navigli tempo fa, rivelano l’inciviltà di alcune persone che gettano qualsiasi cosa nei navigli come se non abitassero questo pianeta. Facendo  una bella passeggiata lungo il canale che porta l’acqua (quando c’è) dal fiume Adda a … Leggi tutto