Milano | Casoretto/Città Studi – Riqualificazione di Via Ampère: fine settembre 2020

Siamo passati in questi giorni di fine settembre, a fotografare la situazione del cantiere per la riqualificazione di via Ampère al Casoretto e Città Studi (la via è molto lunga). La parte verso la fine, vicino alla bella chiesa del Casoretto, in piazza San Materno, è stata completata e dove mancano solo le piantumazioni mancanti, … Leggi tutto

Milano | Isola – La sistemazione di via Garigliano

Via Garigliano all’Isola (via che unisce Piazza Minniti con Piazzale Lagosta), in queste settimane è in grande “spolvero”. Sono infatti in corso i lavori per sistemare il parterre sotto le alberature. Già realizzata con autobloccanti in cemento una ventina d’anni fa, per porre rimedio al problema del mercato all’aperto che qui si svolge due volte … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Nuova ciclabile dipinta in Corso di Porta Nuova

Il Comune è scatenato e pare non fermarsi col progetto di completare il prima possibile le nuove ciclabili che finalmente connetteranno le piste ciclabili già disegnate o realizzate nel corso degli ani e mai seriamente connesse. Così ecco realizzata velocemente in questi giorni, la ciclabile per consentire il percorso contromano alle biciclette (e monopattini) di … Leggi tutto

Milano | Intervista a Filippo Bazzoni: liberare le strade dalle auto in sosta si può?

Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). Liberare le strade dalle auto in sosta si può? – Intervista a Filippo Bazzoni (senior transport consultant di Systematica) e alcune rifilessioni sull’incidentalità: È uno dei temi più importanti di questo periodo: strade per le persone/la … Leggi tutto

Salerno | Nuovi parcheggi interrati in centro

Si sono sbloccate nelle ultime settimane le procedure relative alla realizzazione di due parcheggi interrati nel centro cittadino. Si tratta di quelli in piazza Cavour, difronte il palazzo della Provincia, con 236 posti auto da destinare alla sosta a rotazione e 90 box pertinenziali in concessione e dell’altro intervento in corso Garibaldi, nel tratto di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – Conclusa la ciclabile in Corso Buenos Aires, non senza polemiche

Una volta che la pista ciclabile di Corso Venezia è stata completata, subito si è passati nei primi giorni di maggio a “dipingere” quella di Corso Buenos Aires. Come abbiamo potuto vedere in nostri precedenti articoli, molte sono state le polemiche, soprattutto per come era stato tracciato il tratto in piazza Oberdan, creando un quasi … Leggi tutto

Milano | Città Studi Acquabella – Verde Pubblico: lavori in corso

Ieri si è tenuta da remoto la Commissione territorio in cui il Municipio 3 ha raccontato a consiglieri e cittadini come sta lavorando il gruppo di lavoro “Verde a Città Studi” che si è costituito a valle delle vicende legate al Campus Bassini e che vede coinvolti rappresentanti di Municipio3, Comune, Statale, Politecnico, Forestami, associazioni … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Via Alcuino, chiusa da un lato, e adesso?

Via Alcuino è un largo viale alberato che da Piazzale Carlo Magno giunge sino a Piazzale Damiano Chiesa. Ci troviamo a cavallo dalle zone del Portello, Tre Torri e Sempione. La via, da sempre utilizzata come parcheggio selvaggio ovunque ci sia un posto, con l’avvio dei lavori per la riqualificazione di piazzale Carlo Magno e … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Piazza Sicilia, ognuno si è sistemato il proprio lato

Alla Maddalena (zona storica compresa tra Piazza De Angeli, Piazza Gambara e via Washington) si trova la graziosa piazza Sicilia , un grande esagono dove convergono sei strade cittadine. Venne realizzata secondo il piano Beruto (1889) e iniziò a definirsi verso la fine dell’Ottocento e l’inizio del ‘900. Case eleganti come la stupenda palazzina al … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Via Lanzone e la riqualificazione: ottobre 2019

Via Lanzone va da via Circo a piazza Sant’Ambrogio e si trova nel centro storico di Milano. Da qualche settimana, come abbiamo visto, sono in corso i lavori per modificare marciapiedi e sistema di parcheggio, solitamente sempre disordinato e che creava molte difficoltà alla viabilità. La situazione verso la fine di ottobre risulta abbastanza avanzata, … Leggi tutto

Milano | Centrale – Aggiornamento via Benedetto Marcello: prima parte completata… ma…

Dall’agosto scorso sono in corso i lavori per ridare “dignità” a via Benedetto Marcello. Più che una riqualificazione, si tratta, secondo noi, di un semplice riordino, punto e basta, visto che il tratto utilizzato per il parcheggio e per il mercato settimanale rimangono pressoché uguali. Intervento assolutamente necessario, per carità, che da lungo tempo andavamo … Leggi tutto

Milano | Trasporti: l’incubo dei monopattini e i marciapiedi nel caos

Nelle strade di Milano, soprattutto sui marciapiedi, si è scatenata la vera anarchia da diversi anni. Non solo motorini parcheggiati ovunque sia possibile, non solo automobili, anch’esse parcheggiate da decenni nei posti più improbabili; da qualche anno i poveri pedoni si devono destreggiare tra biciclette sfreccianti o parcheggiate a caso e monopattini. Un’infinità di monopattini … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – L’abbandono in via Roncaglia

Uno alla volta gli edifici appartenuti all’impero del malfattore Ligresti e oggi passati in buona parte a UnipolSai, sono in fase di riqualificazione. Torre Galfa, De Castillia 23 conosciuto più come il Rasoio e l’ex residence di via De Cristoforis 6 (dove è previsto il nuovo flagship hotel del Gruppo Una Hotels-Atahotels). Altri immobili, ancora, … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria-Romana – Via Friuli, una strada un po’ “bruttina”

Via Friuli è una lunghissima strada cittadina che corre da corso Lodi sino a Largo Marinai d’Italia e viale Umbria per circa 1300 metri. Nel suo percorso attraversa i quartieri di Porta Romana, Cuccagna e Porta Vittoria. Abbiamo sempre trovato questa strada cittadina piuttosto brutta, non tanto per i palazzi, ma per l’aspetto generale e … Leggi tutto

Milano | Maggiolina / Dergano – Viale Marche e Jenner: parcheggi, verde e ciclabili

Una delibera approvata dal Municipio 9 lo scorso 22 novembre 2018 prevede la riqualificazione del parterre dei viali Marche e Jenner, anche in vista della rimozione nel tratto iniziale in viale Jenner dei silos istallati oltre una decina d’anni fa per l’acquedotto cittadino ed ora in fase di riqualificazione a sua volta. La richiesta da parte … Leggi tutto

Milano | San Siro – Parcheggi: un quartiere sotto assedio

La zona attorno a San Siro è puntualmente invasa da vetture parcheggiate ovunque ad ogni evento, sia partita di calcio che concerto musicale. Ogni volta e da anni. Si vede che non bastano una linea della metropolitana e jumbo-tram, che si fermano ai piedi dello stadio, a ridurre questo vizio così italiano di muoversi col … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – Il BikeMi di via Gustavo Modena sempre impossibile da usare

La rastrelliera del BikeMi di via Gustavo Modena, in zona Risorgimento, è perennemente, sin da quando venne installata, assediata dalla automobili parcheggiate in seconda fila. Sembra quasi una ripicca degli automobilisti abitanti del quartiere che si son visti, circa cinque anni fa, privare di una bella porzione di parcheggi. Fatto sta che noi abbiamo più … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Ma ancora per quanto dovremo tenerci questo degrado?

Porta Volta: la Feltrinelli sfavillante nella sua nuova architettura internazionale e il circondario decisamente non all’altezza. L’inaugurazione della lunga “serra” che è l’edificio di Fondazione Feltrinelli, avvenuta nel dicembre 2016, si sperava fosse l’inizio per la riqualificazione dell’area che potremmo identificare come il punto dove sorgevano gli antichi bastioni, in questo caso chiamati di Porta … Leggi tutto