Milano | Sant’Ambrogio – Via Lanzone e la riqualificazione: ottobre 2019

Via Lanzone va da via Circo a piazza Sant’Ambrogio e si trova nel centro storico di Milano. Da qualche settimana, come abbiamo visto, sono in corso i lavori per modificare marciapiedi e sistema di parcheggio, solitamente sempre disordinato e che creava molte difficoltà alla viabilità. La situazione verso la fine di ottobre risulta abbastanza avanzata, … Leggi tutto

Milano | Centrale – Aggiornamento via Benedetto Marcello: prima parte completata… ma…

Dall’agosto scorso sono in corso i lavori per ridare “dignità” a via Benedetto Marcello. Più che una riqualificazione, si tratta, secondo noi, di un semplice riordino, punto e basta, visto che il tratto utilizzato per il parcheggio e per il mercato settimanale rimangono pressoché uguali. Intervento assolutamente necessario, per carità, che da lungo tempo andavamo … Leggi tutto

Milano | Trasporti: l’incubo dei monopattini e i marciapiedi nel caos

Nelle strade di Milano, soprattutto sui marciapiedi, si è scatenata la vera anarchia da diversi anni. Non solo motorini parcheggiati ovunque sia possibile, non solo automobili, anch’esse parcheggiate da decenni nei posti più improbabili; da qualche anno i poveri pedoni si devono destreggiare tra biciclette sfreccianti o parcheggiate a caso e monopattini. Un’infinità di monopattini … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – L’abbandono in via Roncaglia

Uno alla volta gli edifici appartenuti all’impero del malfattore Ligresti e oggi passati in buona parte a UnipolSai, sono in fase di riqualificazione. Torre Galfa, De Castillia 23 conosciuto più come il Rasoio e l’ex residence di via De Cristoforis 6 (dove è previsto il nuovo flagship hotel del Gruppo Una Hotels-Atahotels). Altri immobili, ancora, … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria-Romana – Via Friuli, una strada un po’ “bruttina”

Via Friuli è una lunghissima strada cittadina che corre da corso Lodi sino a Largo Marinai d’Italia e viale Umbria per circa 1300 metri. Nel suo percorso attraversa i quartieri di Porta Romana, Cuccagna e Porta Vittoria. Abbiamo sempre trovato questa strada cittadina piuttosto brutta, non tanto per i palazzi, ma per l’aspetto generale e … Leggi tutto

Milano | Maggiolina / Dergano – Viale Marche e Jenner: parcheggi, verde e ciclabili

Una delibera approvata dal Municipio 9 lo scorso 22 novembre 2018 prevede la riqualificazione del parterre dei viali Marche e Jenner, anche in vista della rimozione nel tratto iniziale in viale Jenner dei silos istallati oltre una decina d’anni fa per l’acquedotto cittadino ed ora in fase di riqualificazione a sua volta. La richiesta da parte … Leggi tutto

Milano | San Siro – Parcheggi: un quartiere sotto assedio

La zona attorno a San Siro è puntualmente invasa da vetture parcheggiate ovunque ad ogni evento, sia partita di calcio che concerto musicale. Ogni volta e da anni. Si vede che non bastano una linea della metropolitana e jumbo-tram, che si fermano ai piedi dello stadio, a ridurre questo vizio così italiano di muoversi col … Leggi tutto

Milano | Risorgimento – Il BikeMi di via Gustavo Modena sempre impossibile da usare

La rastrelliera del BikeMi di via Gustavo Modena, in zona Risorgimento, è perennemente, sin da quando venne installata, assediata dalla automobili parcheggiate in seconda fila. Sembra quasi una ripicca degli automobilisti abitanti del quartiere che si son visti, circa cinque anni fa, privare di una bella porzione di parcheggi. Fatto sta che noi abbiamo più … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Ma ancora per quanto dovremo tenerci questo degrado?

Porta Volta: la Feltrinelli sfavillante nella sua nuova architettura internazionale e il circondario decisamente non all’altezza. L’inaugurazione della lunga “serra” che è l’edificio di Fondazione Feltrinelli, avvenuta nel dicembre 2016, si sperava fosse l’inizio per la riqualificazione dell’area che potremmo identificare come il punto dove sorgevano gli antichi bastioni, in questo caso chiamati di Porta … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il parcheggio dei motocicli in via Armorari

Motorini, cicli e motocicli, alla fine sommati diventano un bel problema da gestire. Come ce ne stiamo sempre più rendendo conto. Il Comune di Milano ha deciso di allestire, nella “bella” via Armorari, un parcheggio per ogni tipo di veicolo su due ruote. Postazioni ben ordinate per poter parcheggiare in pieno centro il proprio mezzo. … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: arrivano le rastrelliere e i paletti

La settimana scorsa abbiamo fatto un articolo a proposito della situazione parcheggi in piazza Mentana, una grande piazza nel cuore delle Cinque Vie di Milano. La nostra indignazione, forse più di pancia che di testa, era dovuta al fatto che dopo la sistemazione della pavimentazione a cubetti di porfido (sampietrini) le automobili erano tornate indisturbate … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: la Caporetto dei pedoni

Solo pochi giorni fa il Comune, attraverso gli Assessori del Primo Municipio e l’Assessore Granelli, annunciava di aver finalmente risolto il problema di Piazza Mentana, da sempre assediata dalle auto parcheggiate in modo caotico. Infatti così annunciavano: Piazza Mentana libera dalle auto intorno al monumento in memoria dei garibaldini caduti nella battaglia di Mentana. Con … Leggi tutto

Milano | Bullona – La riqualificazione di via Tartaglia: aggiornamento

Abbiamo visto che in via Tartaglia, una via che collega via Procaccini con via Monviso, e che costeggia il deposito tram Atm di via Messina, è in fase di riqualificazione da oltre un mese. Finalmente sono stati ridisegnati completamente i marciapiedi. Prima troppo larghi e utilizzati come parcheggio selvaggio. Facessero così tutti i marciapiedi di Milano … Leggi tutto

Milano | Morivione – Due considerazioni sul Quartiere Spadolini

Articolo di Genitori Antismog Ci hanno fatto molto piacere le parole di Stefano Boeri che ha lanciato la sfida: “togliamo parcheggi per piantare 3 milioni di alberi”, subito raccolta dal sindaco Beppe Sala: “È una battaglia che mi sento di condividere. Il problema dell’inquinamento oggi è più grave del passato. Noi ci crediamo e confermiamo … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – Come promesso, riecco via Borgogna, ma…

Dopo l’annuncio di marzo che metteva in accordo il Comune e la Società Expo Borgogna Parking, quella del Parcheggio interrato di via Borgogna, per restituire ai cittadini la via, interessata già da parte del cantiere della M4, ecco finalmente la riapertura ai cittadini. In attesa che si chiarisca il contenzioso giudiziario sul parcheggio, il Comune ha restituito … Leggi tutto

Milano | Verziere – Il parcheggio dei vigili e lo stallo di un cantiere

In centro, in Piazza Fontana, proprio dietro al Duomo, c’è un bel potpourri di automobili parcheggiate davanti al seicentesco Palazzo del Capitano di Giustizia, sede del Comnando dei Vigili Urbani e dell’assessorato dei Trasporti e dell’Ambiente. Immagine alquanto brutta che fa anche un po’ sorridere se non indignare, quella di vedere un parcheggio “selvaggio” proprio davanti ad … Leggi tutto

Milano | Servizi: cartelli elettronici per i parcheggi, buttati così

Dunque, da qualche settimana stanno comparendo, come funghi, i cartelli indicatori di parcheggio con display elettronico che segna la disponibilità dei posti auto. Decisamente una soluzione tanto attesa e certamente utile. Però dobbiamo dire qualcosa, tanto per cambiare, ma ci pare assolutamente indispensabile. Anzitutto questi cartelli, alquanto ingombranti, si aggiungono agli altri cartelli stradali che … Leggi tutto

Milano | Chinatown – La sciatteria in Via Lomazzo

Tra le migliaia di situazioni alquante imbarazzanti sparse per la città, volevamo segnalarvi questa situazione in via Lomazzo, davanti al civico 19 per la precisione, dove un parcheggio per motorini, una striscio lina di strada riservata alle due ruote, pare un campo di patate. Incredibilmente il catrame in questo punto della strada è sbriciolato e … Leggi tutto