Milano | Isola – Piazzale Lagosta: quel disordine sovrano

Piazzale Lagosta come altre piazze milanesi è fortemente degradata da un disordine che pare irrisolvibile. Auto parcheggiate in ogni punto dove sia possibile lasciare la vettura per ore, così per muoversi a piedi, a volte, bisogna fare lo slalom tra le vetture. Il Comune dovrebbe ridisegnare tutti questi spazi per consentire i parcheggi per i … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – La civiltà persa in via Rosales

Qualche anno fa (nel 2013) gli abitanti della via Rosales, a due passi da Corso Como e Piazza Gae Aulenti, si erano mobilitati per sistemare le piccole aiuole della via. Aiutati dal Comune erano riusciti a riportarle verdi e graziose creando un contesto gradevole. Ecco come sono ridotte oggi: purtroppo pare sia più importante trovare un parcheggio … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Abbattuto il pilone di Via della Palla

In Via della Palla c’era un pilone che serviva a evitare alle vetture di passare dalla via a piazza Sant’Alessandro. Peccato che la gran quantità di veicoli che gira nella strettissima via abbia divelto il povero pilone. Come spesso accade, ci domandiamo come sia possibile che in un’area semi pedonale, per giunta in pieno Centro Storico … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Il problema parcheggi attorno a Piazza Bernini

Il parcheggio sotterraneo di Piazza Bernini non è stato fatto, bene, ma il quartiere può rimanere così? Salvata la piazza, la quale era stata disboscata per realizzare un parcheggio ipogeo che poi non è stato costruito, ora nelle vie attorno alla piazza in pratica c’è un disordine incredibile di auto parcheggiate ovunque compresi i marciapiedi, dove furbescamente neppure si deve … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Parcheggi fai da te in Via Bassini

Proseguiamo con la nostra perlustrazione dei parcheggi vietati ma dove la gente continua a parcheggiare senza porsi alcun problema, tanto i vigili non passano mai. Ad esempio, in Via Edoardo Bassini, nel punto in cui incrocia Via Alfonso Corti e Via Celeste Clericetti, formando una piazzetta triangolare, sul alto del giardinetto in teoria non si dovrebbero … Leggi tutto

Milano | Sempione – Novità dalla ciclabile infinita: Paleocapa e Pagano

Progettata e approvata nel 2010, partita con i cantieri nel 2014, la ciclabile del Parco Sempione è ancora un cantiere nel 2016. Abbiamo fatto così tanti articoli che documentano i lavori alla ciclabile che non sappiamo più come intitolare i post che trattano questo argomento. Vi mostriamo gli aggiornamenti più recenti. Anzitutto Via Paleocapa, dove sono … Leggi tutto

Milano | Solari – La ciclabile malpensata

Ogni lavoro pubblico è criticabile, talvolta a torto e talvolta a ragione. Il tratto di ciclabile di Via Stendhal in zona Solari, ad esempio, ha letteralmente eliminato un grande numero di parcheggi e il risultato è che gli automobilisti – incuranti delle possibili sanzioni – si sono appropriati del marciapiede largo e talvolta della ciclabile stessa. Ecco … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Via Predil e l’effetto “Detroit”

Via Predil è una piccola via che si trova dietro la stazione ferroviaria di Labrate (lato ingresso moderno su via Rombon). La via sbuca su Piazza Monte Titano, piazza che tutto sommato non è male, uno svincolo stradale deliziata da una serie di aiuole ben curate. Mentre il lato di via Predil dobbiamo dire che sembra più una … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Via Gaetano Strambio e vie limitrofe

Qualche anno fa le vie attorno a via Gaetano Strambio (una via che unisce da Piazzale Gorini a Largo Oreste Murani) subirono un bell’intervento per ridistribuire i parcheggi. Intervento dovuto probabilmente grazie alla realizzazione del parcheggio interrato di Largo Oreste Murani. Infatti le vie Pellegrino Strobel, Vigilio Inama e Alessandro Visconti d’Aragona, sono state sistemate con … Leggi tutto

Milano | Sempione – Corso Sempione, in attesa della riqualificazione

Che bello Corso Sempione con le aiuole ben protette e verdeggianti, ma… in attesa che parta questa benedetta riqualificazione, siamo passati a vedere com’è la situazione. Come avevamo già visto, i lavori per togliere i parcheggi da sotto gli alberi e nelle aiuole sono stati fatti dall’incrocio con le vie Melzi d’Eril-Canova fino a via Procaccini da … Leggi tutto

Milano | Verziere – Nuova viabilità per M4

Tra Corso Europa e il Verziere il Comune sta realizzando nuovi passaggi che consentiranno nuovi percorsi automobilistici necessari dopo che il cantiere di M4 inizierà a chiudere parte della carreggiata. Quando saranno attivati ancora non è stato annunciato, ma le modifiche sono iniziate già da alcune settimane.

Milano | Porta Magenta – Quest’angolo non sarebbe più bello senza auto?

Via Santa Maria alla Porta si biforca diventando da un lato Via Santa Maria Fulcorina e dall’altro Via Borromeo, formando una specie di piazzetta triangolare. Peccato che, come sempre, anche quest’angolo che potrebbe essere bello e “antico” sia sporcato dalle auto parcheggiate, pure in divieto, crediamo (non lontano le auto vengono parcheggiate su un tratto di strada … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – La città sciatta: Largo Marco Biagi

Largo Marco Biagi… dov’è? Da anni si usa intitolare all’interno di piazze, incroci o giardini dei punti a personaggi importanti che hanno segnato la storia e che si vuole siano ricordati. Questo è avvenuto anche per il giuslavorista Marco Biagi ucciso dalle nuove Brigate Rosse nel 2002 al quale è stata intitolata l’isola di marciapiede che … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Parcheggi in divieto – Piazza Tommaso Edison

Il cartello di divieto di sosta pare essere di difficile interpretazione dagli automobilisti milanesi, al punto che molte volte le auto vengono parcheggiate proprio sotto di esso  (l’esempio di qualche articolo fa, dove la gente è sempre costretta a camminare per strada perché le auto impediscono il passaggio sul marciapiede). Le multe, che pure talvolta vengono … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Via Ampère, vi pare una via da città europea?

Proseguiamo col nostro reportage sulla situazione di Città Studi, forse una delle zone di Milano più mal tenute. Percorrendo Via Andrea Maria Ampère ci possiamo benissimo chiedere: ma cos’è successo qui? La via si trova tra il cuore di Città Studi e il Casoretto. Abbastanza lunga, inizia da Piazza Leonardo Da Vinci ( proprio dove si … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Una piazza, che si chiama viale, che andrebbe rispettata

Che cosa strana, a Milano c’è una piazza col nome di viale. Si, si tratta del Viale delle Rimembranze di Lambrate. A dire il vero il “viale” comprende anche due bracci che uniscono la rotonda centrale dal diametro di circa 80 metri, con Via Rodano da un lato e dall’altro con Via Conte Rosso. Il “viale” venne intitolato … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Sant’Alessandro e il velo di degrado

Possibile avere un po’ di civiltà? Ecco Piazza Sant’Alessandro e le vie limitrofe, contesto storico formidabile, con la facciata di una delle primissime chiese barocche al mondo eppure questa è la situazione che ci troviamo ogni giorno davanti, un deposito di motorini (vicino c’è un distaccamento universitario) “sporca” la vista su tale meraviglia. Per non parlare … Leggi tutto