Milano | Baggio – Finalmente messo in sicurezza il codino finale di via Forze Armate

Nei giorni scorsi si sono conclusi i lavori per la posa dei paletti per delimitare lo spazio dei pedoni lungo le case e i negozi, della parte finale di via delle Forze Armate nell’area dell’antica Baggio. Qui, per anni vi era l’usanza del parcheggio selvaggio che impediva il passaggio pedonale ai lati della strada, costringendo … Leggi tutto

Milano | Portello – Auto e marciapiedi in via Colonna: manca ancora qualche “paletto”

Nel marzo scorso vi avevamo mostrato la conclusione dell’intervento di via Marco Antonio Colonna al Portello (qui l’articolo), previsto nell’ambito del Piano Quartieri del Comune di Milano, dove sono stati riqualificati i marciapiedi e protette le piante con nuove aiuole. Peccato che, come avevamo documentato, il solito parcheggio selvaggio ha avuto la meglio, invadendo i nuovi … Leggi tutto

Milano | NoLo – Via Spoleto: la piazza, la gente e le auto in sosta selvaggia

A NoLo, il quartiere a nord del distretto di Loreto, diventato famoso per esser un luogo giovane, di graziose case, vivibilità e socialità quasi da paese (una situazione molto bella), si trova una piazza senza nome, formata dall’incrocio delle vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri, dove il Comune nel 2019 aveva inaugurato una delle prime Piazze … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Piazza Ambrosoli: che fine ha fatto la riqualificazione? Forse ci siamo…

Era il 2019 quando venne annunciato il progetto per la riqualificazione, tanto attesa, di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli. Piazza assediata da sempre dal parcheggio selvaggio, come si vede anche dalle due foto scattate di recente. Il Municipio 7 ci fa … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Il perenne parcheggio selvaggio in Via Rosa Massara de Capitani

Ma non vi sale il nervoso camminando in alcune vie milanesi condividendo, il marciapiede con auto parcheggiate o ci siamo così abituati che non ci prestiamo più attenzione? Io debbo dire che mi innervosisco e non poco, anche perché mi pare proprio un segno di inciviltà. Uno dei molteplici casi lo possiamo trovare in Via … Leggi tutto

Milano | Portello – Sistemati i marciapiedi in via Colonna, ma non ci siamo ancora

La settimana scorsa il Municipio 8 ha mostrato sulla sua pagina Facebook la conclusione dell’intervento di via Marco Antonio Colonna al Portello, previsto nell’ambito del Piano Quartieri del Comune di Milano. Bell’intervento, soprattutto necessario, che ha visto la realizzazione di cordoli in pietra attorno alle piante, il ripristino delle pavimentazioni in asfalto e la piantumazione … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Piazzale Lega Lombarda: sciatteria e parcheggio selvaggio

Piazza Lega Lombarda, come tutte le piazze che si trovano la dove vi erano porte e portelli nelle mura dei bastioni, come purtroppo abbiamo più volte detto e ribadito allo sfinimento, si trova nella totale sciatteria. Parcheggio selvaggio ovunque sia possibile e arredo urbano inesistente, questi sono i due maggiori problemi di questa piazza. Piazza … Leggi tutto

Milano | Loreto – Il male di Piazzale Bacone ad una svolta

LA TRASFORMAZIONE DI PIAZZALE BACONE CON PIAZZE APERTE. Piazzale Bacone è dedicata a Sir Francis Bacon, italianizzato in Francesco Bacone, filosofo, politico, giurista e saggista inglese vissuto alla corte inglese, sotto il regno di Elisabetta I Tudor e di Giacomo I Stuart. La grande piazza nel distretto di Loreto, a oriente di Corso Buenos Aires, … Leggi tutto

Milano | Turro – Il parcheggio selvaggio all’incrocio tra le vie Anacreonte e Tarabella

Ma quante volte vi mostriamo, che con poco, ma veramente poco, la città migliorerebbe aspetto di parecchio? Tante. Eppure sembra sia così difficile per il Comune programmare una città più vivibile e civile ovunque, sia in centro che in periferia sistemando arredo urbano e parcheggi. Spazi pubblici utilizzati malamente e lasciati al loro destino senza … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Quel parcheggio selvaggio attorno all’edicola abbandonata

La piccola edicola color lilla, collocata all’incrocio tra viale Monte Santo e Piazzale Principessa Clotilde è chiusa ormai da diversi anni (l’attività è cessata nel 2016). Dopo la realizzazione della ciclabile che unisce piazza Principessa Clotilde con piazza della Repubblica l’area attorno all’edicola è stata presa d’assalto dai soliti automobilisti, che han pensato bene di trasformare i grandi marciapiedi … Leggi tutto

Milano | Isola – Le strisce gialle sono per i soli residenti, e sotto gli alberi?

Via Garigliano, all’Isola, come abbiamo visto, è stata riqualificata ed ha visto la creazione di una pista ciclabile per i ciclisti che vogliono percorrerla in contromano (essendo la via a senso unico nonostante l’ampiezza). Qui si tiene il mercato settimanale (spostare i mercati, come si è visto, è praticamente impossibile) e il parterre sotto gli … Leggi tutto

Milano | Isola – La nuova sistemazione di via Garigliano e piazza Minniti

Come abbiamo visto recentemente, Via Garigliano all’Isola (via che unisce Piazza Minniti con Piazzale Lagosta), e Piazza Minniti, in queste settimane, sono state completamente rivisitate. Per Via Garigliano, in particolare, si sono da poco conclusi i lavori per riqualificare il parterre sotto gli alberi, abbastanza messo male come avevamo già potuto vedere, e sono state tracciate … Leggi tutto

Milano | Arzaga – L’assedio delle auto in Viale San Gimignano

Viale San Gimignano è un’arteria progettata per essere un viale ad alto scorrimento, ma che per fortuna, di fatto, sin da subito rimase priva di sbocco in piazzale Bande Nere che l’ha trasformata in un’arteria lunga e ampia ma anche uno spazio verde abbastanza tranquillo. Viale San Gimignano si trova nel quartiere dell’Arzaga e collega … Leggi tutto

Milano | Acquabella-Ortica – La sciatteria di via Amadeo

Ogni qualvolta ci capita di passare in via Giovanni Antonio Amadeo (via a cavallo delle zone dell’Ortica, l’Acquerella e Città Studi), non possiamo non domandarci come, una via così importante e larga non sia curata dal punto di vista dell’arredo urbano in modo migliore, ma debba convivere con la più totale sciatteria. Perché i cittadini … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Piazzale Cimitero Monumentale: bisogna trovare una soluzione alla rotonda selvaggia

Lo avevamo già scritto altre volte, ma dobbiamo ribadire la questione perché ci sta a cuore: la parte di Piazzale Cimitero Monumentale, sul lato occidentale, all’incrocio tra le vie Bramante, Niccolini, Procaccini e Luigi Nono si presenta come una rotonda dove al centro si trova un parcheggio selvaggio dei più orrendi in città (e ce ne vuole). Al … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Parcheggio via Pinturicchio: un occasione sprecata

Lo scorso anno dopo anni di lavori, era stato completato il complesso di Residenza Carlo Erba, nell’omonima piazza e che occupa un intero isolato di Città Studi tra le vie Pinturicchio, Balzaretti e Pascoli. Edificio di gran pregio anche architettonico, progettato dal team di architetti formato da Peter Eisenman, Degli Esposti Architetti e Guido Zuliani, dove … Leggi tutto

Milano | Fiera Tre Torri – Un capolavoro liberty nell’indifferenza

Al civico 48 di via Buonarroti si torva Villa Romeo o Clinica Columbus, più volte trattata in nostri precedenti articoli tanta è la sua bellezza scaturita dal genio dell’architetto Giuseppe Sommaruga nel 1913. Quante volte abbiamo fatto notare come via Buonarroti sia un orrendo parcheggio nel parterre centrale (consentito) e tra gli alberi (selvaggio)? Quante volte abbiamo … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Parcheggio garantito in piazza Affari

Ci chiediamo sempre in quale città civile, nel mondo, ci sarebbe una simile situazione di degrado portato dal parcheggio selvaggio? Crediamo nessuna. Ne a Londra, ne a Parigi, Berlino, Madrid o Vienna, ma a Milano è consuetudine. Il bello è vedere questa situazione indecorosa e irrispettosa proprio sotto grandi cartelli di divieto muniti persino di … Leggi tutto