Milano | Porta Venezia Loreto – Ciclabile in Corso Buenos Aires: nuove modifiche

Nel weekend sono state apportate nuove modifiche per aggiustare gli errori o le dimenticanze per una delle più controverse piste ciclabili di Milano, quella lungo Corso Buenos Aires. Pista che comunque, come si è ben evidenziato, è utilizzata da migliaia di ciclisti ogni giorno (almeno 6000). Come avevamo visto, ATM aveva dovuto cancellare ben 3 … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ridisegnata la ciclabile di Piazza Oberdan

Mentre prosegue l’operazione di verniciatura sull’asfalto della ciclabile che tante polemiche sta suscitando, lungo Corso Buenos Aires e che unirà piazza San Babila con Sesto Marelli, consentendo una più sicura connessione per chi vuole utilizzare la bicicletta per muoversi in città, si è posto rimedio ai primi errori. Le biciclette sono una valvola di sicurezza … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Si riparte col caos in Piazza Oberdan

Ieri, giornata di ripartenza di molte attività in città dopo i due mesi di chiusura a causa del Coronavirus. C’è stata la prova del nove per la nuova ciclabile (ancora da completare) di Corso Buenos Aires. Come abbiamo ben detto da quasi un mese, il Comune di Milano sta realizzando delle ciclabili a tempo di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ritornato l’albero di via Melzo

Vi ricordate l’acero campestre che ombreggiava un lato di via Melzo nello slargo davanti alla biblioteca di Porta Venezia, che nel gennaio scorso il Comune ha dovuto abbattere per motivi di sicurezza (il tronco si era ammalato e svuotato, rischiando di crollare causando qualche ferito), come promesso, il comune lo ha sostituito con una nuova … Leggi tutto

Milano | San Babila – Si tracciano le prime nuove ciclabili

Come annunciato, da ieri, 29 aprile, il Comune sta tracciando la ciclabile in solo segnaletica che collegherà San Babila con Sesto Marelli. Questo è l’inizio del primo tratto in corso Venezia, tra via Palestro e via Serbelloni: qui è stata segnata la riga bianca, poi sarà la volta di quella gialla e la sosta per … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le architetture degli anni Trenta di Viale Tunisia

Lo spostamento nel 1931 della Stazione Centrale dal vecchio edificio localizzato nell’attuale piazza della Repubblica nel nuovo è monumentale complesso che è la Nuova Stazione Centrale in piazza Duca d’Aosta, ha portato un grande cambiamento nella via che tagliava in due il quartiere del Lazzaretto, l’odierna viale Tunisia. Sì, perché sino al 1931/32, anno della … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Kramer 26: ci si prepara per partire

Un nuovo concept contemporaneo ed elegante che dialoga con lo spazio pubblico della città rivelando, attraverso il grande ingresso vetrato, il giardino interno. Il cantiere è stato messo in sicurezza e chiuso ai primi giorni di marzo a causa dell’emergenza da Covid19, in accordo ai Decreti e alle Ordinanze governative. Il cantiere sarà riattivato quando … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Nuovi semafori in piazza Oberdan

In questi giorni sono stati istallati nuovi impianti semaforici in piazza Oberdan/Corso Buenos Aires a Porta Venezia. I nuovi semafori sono stati collocati e quelli vecchi disattivati e rimossi (prima era un tutt’uno con i cartelli stradali sulla destra. Peccato che, anziché liberare lo spazio da pali inutili, pare che i film si siano moltiplicati … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Viale Tunisia: la ciclabile discutibile

La pista ciclabile di Viale Tunisia, a Porta Venezia, fa parte di quelle piste ciclabili discutibili e sicuramente mal progettate. Anzitutto per realizzare la ciclabile di Viale Tunisia, nel 2013/14, vennero cancellati molti parcheggi, cosa che ancora oggi la zona ne risente. Le corsie riservata per il traffico privato sono troppo larghe per un’auto e … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il rispetto perso per i monumenti: San Carlino

Largo Bellintani, al centro del quartiere del Lazzaretto a Porta Venezia, è stato riqualificato e pedonalizzato per il 2016. Quattro anni sono bastati per “degradarlo”. Come ci è stato segnalato da due nostri lettori, ciliegina sulla torta è stata la comparsa di un cartello stradale piazzato proprio davanti all’ingresso della chiesa ottagonale di San Carlo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Morto l’acero di via Melzo: sarà sostituito

milano porta venezia basamento albero

L’acero campestre che ombreggiava un lato di via Melzo da diverso tempo, nel punto dove forma una piccola piazzetta (che potrebbe ottenere anche una dedica), è stato inserito nella categoria D tra le piante ammalorate ed è stato tagliato perché diventato pericoloso. Infatti l’interno era diventato cavo alla base col rischio di un possibile crollo, … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Cantiere parcheggio Cozzi Zarotto: gennaio 2020

Aggiornamento di inizio anno dal cantiere del parcheggio sotterraneo di via Zarotto, a lato della piscina Cozzi nel quartiere del Lazzaretto di Porta Venezia. Oramai la struttura interna allo scavo è stata completata e come si vede, ci sono già le rampe a chiocciola, d’accesso. Presto saranno rimosse le travi metalliche che contenevano lo scavo, impedendone … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cipriani sbarca in città

Cipriani, che gestisce ristoranti e club di lusso in tutto il mondo, tra cui Harry’s Bar a Venezia e precedentemente la Rainbow Room a New York City, sbarca a Milano in Corso Venezia angoloso via Palestro. Esattamente a Palazzo Bernasconi, storico edificio del primo Novecento nel cuore di Milano ed ex sede della griffe di … Leggi tutto

Milano | kids | Il Villaggio delle Meraviglie

Per bambini e ragazzi oggi è il primo giorno di vacanza, due settimane dedicate alle feste, al gioco e a tanti meravigliosi momenti da trascorrere in famiglia. Siamo certi che molte famiglie milanesi hanno già programmato qualche giorno fuori città dopo Natale o nei giorni tra Capodanno e l’Epifania per sciare, visitare o semplicemente rilassarsi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il parcheggio selvaggissimo in via Plinio

Via Plinio dove si incrocia con via Eustachi, si allarga abbastanza da sembrare una piazza, anche perché si immette via Stradella. Nel 2012 venne sistemata con una bella rotatoria e cordoli per direzionare i flussi automobilistici, oltre a eliminare il parcheggio selvaggio sui marciapiedi e sulla carreggiata. Soluzione che a quanto pare, non è stata … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Sito Archeologico di San Dionigi: ottobre 2019

Come abbiamo potuto vedere, le indagini archeologiche effettuate nel 2017 nel sito all’interno del Parco Indro Montanelli (Giardini Pubblici), dove ci sono i resti dell’antichissima Basilica di San Dionigi, hanno portato i loro frutti. Nel sito sono emersi i resti della facciata, sepolture con scheletri e monete. Questo è il quarto scavo archeologico nel sito, ripartito … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Quel gioiellino architettonico che è la Piscina Cozzi

La Piscina Cozzi, che molti conoscono e della quale abbiamo parlato durante la prima serata di Identità Urbane Milano, è un vero e proprio gioiello architettonico con una storia affascinante. La storia: da tempo il Comune di Milano era orientato alla realizzazione di un impianto coperto ad acqua riscaldata; fin dal 1926 una commissione aveva … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Una nuova ringhiera per le aiuole di piazza Duse

In questi giorni in piazza Eleonora Duse, elegante spazio urbano a Porta Venezia, sono state montate le nuove cancellate a protezione delle aiuole. La nuova cancellata metallica, ha sostituito la poco estetica rete presente in precedenza. Sicuramente questo è un intervento sponsorizzato da qualche privato tramite oneri di urbanizzazione. Peccato che, come al solito, non … Leggi tutto