Milano | Porta Ticinese – Come migliorare il “male” della Darsena?

Sembra incredibile ma la Darsena – luogo turistico, storico e attrattivo di Milano – non riesce ad uscire dal suo stato di degrado persistente. Scelta architettonica sbagliata, troppe superfici facili da scarabocchiare, difficili da governare? Possibile che dove ci sia movimento giovanile l’ambiente ne risenta? Giusto l’altro ieri abbiamo raccolto un po’ di foto dello … Leggi tutto

Milano | Attualità: candidata la città per il Tribunale dei Brevetti

Alla fine Milano è riuscita a candidarsi per ospitare il Tribunale Unificato dei Brevetti. Questa è stata la scelta finale arrivata alla conclusione del Consiglio dei ministri di ieri sera. Naturalmente Milano dovrà vedersela con Parigi, che già ospita la sede centrale del Tub, Monaco, che pure lei ospita una sezione, e una città spagnola. … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Il crocicchio dimenticato

El Caròbi, in milanese, il Carrobbio per tutti, nome curioso e quasi unico per questa specie di piazza formata da un crocicchio di vie che prende il nome dal latino, Quadrivium Portae Ticinensis. Quante volte abbiamo parlato di questa piazza a forma trapezoidale? Quante volte abbiamo detto che non ha una dignità, un disegno? Che la Storia qui è … Leggi tutto

Milano | San Siro – Nuovo Stadio: e se la soluzione fosse “doppia”?

Diamo spazio a un’idea per San Siro sviluppata da RRC STUDIO Architects che ci sembra interessante. NOI L’AVEVAMO [RI]PENSATA COSI’! [GROWING TOGETHER] SanSiro 2026_Milan Italy Siamo fortemente convinti che si possa costruire il nuovo stadio affiancato allo Stadio Meazza, sugli attuali parcheggi vicino alla metropolitana M5 San Siro Stadio.L’ipotesi di collocare la nuova struttura sull’area … Leggi tutto

Milano | NoLo – Alcune proposte semplici semplici di arredo urbano

Questo è solo un esempio che ogni tanto ci piace fare un po’ ovunque nelle strade di Milano. Camminando per l’appunto per le strade della città, come facciamo spesso, non possiamo non notare alcune situazioni che, con piccoli accorgimenti semplici semplici possono cambiare la percezione dello spazio pubblico, rendendolo magari migliore. Abbiamo fatto un giro … Leggi tutto

Milano | Proposte: Milano ci riprova con il Tribunale unificato dei Brevetti

Dopo lo smacco per la mancata assegnazione dell’EMA, l’Agenzia europea del Farmaco, Milano ci riprova a ottenere un’altra grande sede europea, con il Tribunale unificato dei Brevetti, l’EPO. Il Governatore della Lombardia, Attilio Fontana, durante un convegno tenutosi nel capoluogo lombardo organizzato dall’Ordine milanese degli avvocati, ha ribadito l’intenzione e il dovere di sollecitare il Governo Nazionale, … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: il Comune raccoglie proposte per interventi di urbanistica tattica

Il 12 e il 13 novembre due incontri pubblici per discutere i primi esiti della sperimentazione sulle due piazze pilota. Maran e Granelli: “Invitiamo associazioni e municipi a segnalarci aree in cui replicare il progetto” Nell’immaginario collettivo sono ormai diventate “le piazze a pois”, tecnicamente si chiamano progetti di “urbanistica tattica”. Piazza Dergano e Piazza Angilberto II … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Quello slargo che potrebbe ospitare almeno un albero

Ci avevamo provato già lo scorso anno, inutilmente, mostrando come la piazzetta formata dall’incrocio tra le vie Gluck, Sammartini e viale Lunigiana, potesse diventare più bella con un aiuola e almeno due alberi, invece cosa è successo? E’ stato eliminato qualsiasi tipo di parcheggio ed è stata posizionata una rastrelliera per il Bike-Sharing. Ci chiediamo se costava … Leggi tutto

Milano | Simonetta – In via Cenisio 2 la futura cittadella degli uffici comunali

In via Cenisio 2 sono presenti degli edifici comunali di fine ottocento annessi un tempo al cimitero Monumentale. Oggi ospitano diversi uffici comunali, come gli Uffici dell’Urbanistica, il deposito delle auto rimosse dalla Polizia Municipale, uffici elettorali e grandi cortili utilizzati come parcheggi; il tutto a ridosso della fermata della M5 Cenisio. Il Comune sta pensando di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La passerella mancante alla Biblioteca degli Alberi

Vi ricordate i vecchi rendering del progetto di Porta Nuova? Quelli pubblicati più di dieci anni fa, prima ancora che tutto cominciasse e cambiasse? Vi ricordate che c’erano due passerelle su via Melchiorre Gioia? Una di queste è stata realizzata e collocata, quella che permette il flusso pedonale da piazza Alvar Aalto a piazza Gae … Leggi tutto

Milano | Brera – La città vivibile: piantare alberi in via Cusani

Un nostro grande cruccio a proposito dell’arredo urbano è senza alcun dubbio via Cusani, via che unisce via Broletto, Via Ponte Vetero con Largo Cairoli. Antica via del centro storico sorta dove si trovava la Porta Cumana o Porta Cumensis, il varco nella cinta difensiva della città romana. Qui si trovava anche il fossato per far … Leggi tutto

Milano | Morivione – Due considerazioni sul Quartiere Spadolini

Articolo di Genitori Antismog Ci hanno fatto molto piacere le parole di Stefano Boeri che ha lanciato la sfida: “togliamo parcheggi per piantare 3 milioni di alberi”, subito raccolta dal sindaco Beppe Sala: “È una battaglia che mi sento di condividere. Il problema dell’inquinamento oggi è più grave del passato. Noi ci crediamo e confermiamo … Leggi tutto

Milano | Verziere – Via Larga da riqualificare grazie anche al Bilancio Partecipativo

Ricordandovi di votare il vostro progetto preferito tra i 47 progetti finalisti, segnalavamo anche questo bel progetto per una riqualificazione doverosa di via Larga al Verziere. Il procedimento avviene online e tutti i cittadini milanesi possono votare per esprimere 3 preferenze registrandosi sul sito www.bilanciopartecipativomilano.it. I voti vanno effettuati entro il 15 aprile 2018.   Piantumazione di … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Via Lucca da riqualificare grazie anche al Bilancio Partecipativo

Ricordandovi di votare il vostro progetto preferito tra i 47 progetti finalisti, segnalavamo anche questo bel progetto per una riqualificazione doverosa di via Lucca a Sella Nuova (Metro Bisceglie). Il procedimento avviene online e tutti i cittadini milanesi possono votare per esprimere 3 preferenze registrandosi sul sito www.bilanciopartecipativomilano.it. I voti vanno effettuati entro il 15 aprile 2018. … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Lo slargo che potrebbe essere più verde

Lo slargo formato dall’incrocio di quattro vie disposte a Y non ha nome (gli si potrebbe dare un nome prima o poi). Le vie sono: via Ferrucci, via Ippolito Nievo e via Prati. Al centro vi è una rotonda con aiuola selvaggia, creata secondo un nuovo assetto dopo la realizzazione della pista ciclabile nei primi … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Edison, prima o poi avrà la sua dignità

Articolo prodotto per UrbanFile e Affari Italiani Milano   Piazza Thomas Edison si trova nel cuore finanziario di Milano, a due passi dal Cordusio e a due passi da piazza degli Affari e della Borsa. Le immagini qui sopra crediamo siano eloquenti e spieghino come sia stata considerata da tutte le amministrazioni succedutesi a Milano … Leggi tutto

Roma – E’ arrivato il momento del rilancio della Capitale (seconda parte): Quartiere Collatino

Come promesso ecco il secondo articolo che va a descrivere un’altra zona della Capitale a tutt’oggi priva di una propria identità ma con un forte potenziale di impronta terziario-direzionale. Si tratta della zona compresa tra la penetrazione urbana della A24, il quartiere di Casalbertone e Viale della Serenissima, un lembo di città di almeno 2 km … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano: un articolo di DesignTellers

Il tema dell’arredo urbano è sempre stato per Urbanfile particolarmente importante. Da anni auspichiamo la creazione di un abaco che garantisca uniformità e consenta alla città di allinearsi agli esempi virtuosi presenti in Europa e nel Mondo. Con questo articolo iniziamo una collaborazione co DesignTellers.it  attraverso cui andremo ad esplorare esempi di quel che ci piacerebbe … Leggi tutto