Milano | Città Studi Acquabella – I Vigili multano chi sistema e non chi deturpa

Milano Città Studi Acquabella. Paradossale a dire il vero, ma come al solito le regole scritte non hanno occhi, perciò non vedono cosa sia veramente giusto o meno. Così l’altro giorno un gruppo formato da alcuni cittadini, ha preso una multa di quasi 1000 euro per aver “occupato” senza autorizzazione un area pubblica. Quando la … Leggi tutto

Milano – Spazio Urbano – Questa inesorabile tendenza nella desertificazione dei negozi

Continua a crescere pure a Milano il numero di negozi che chiudono in modo definitivo, provocando un declino non solo nelle aree periferiche e semicentrali ma anche in quartieri più ricercati o in vie centrali come via Mazzini principalmente a causa dei canoni che sono divenuti elevati, da non permettere più a degli esercenti di rendere … Leggi tutto

Milano | Società – Il Natale degli ultimi; l’altra faccia di Milano

In questa giornata natalizia, vi vogliamo mostrare come sia cambiata la società in questi ultimi anni. Da anni, lentamente, le vie del centro (e non solo) si sono riempite di clochard, presenze che mi pare di ricordare quasi inesistenti quand’ero piccolo. La società è cambiata? Più egoismo e meno solidarietà? Cogliendo l’occasione di un album … Leggi tutto

Milano | Degrado: la più vasta “galleria” a cielo aperto d’Italia

Abbiamo raccolto per voi una lunga serie (potevamo mettere almeno un milione di foto) di “opere d’arte” che possiamo ammirare tutti noi ogni giorno in giro per la città. Dal Duomo alle periferie più estreme, senza distinzione. A Porta Ticinese. Di seguito due interessantissime opere realizzate su muratura in mattoni del primo Novecento appartenenti alla … Leggi tutto

Piazza Bologni aggiornamenti pedonalizzazione

Dopo la recente pedonalizzazione estiva di piazza Bologni (Luglio 2013) ecco come si presenta l’ampio spazio tardo cinquecentesco lungo la via Vittorio  Emanuele. ( Ecco il precedente articolo del cantiere) I lavori di risistemazione della piazza sono quasi ultimati, rimane un piccolo cantiere nel lato su via Giuseppe Alessi. Statua di Carlo V in restauro Palazzo Riso sede … Leggi tutto

Parco Uditore compie 1 anno…1000 e più di questi giorni

Il nuovo logo del Parco Era il 15 Ottobre 2012, la fanfara cominciò a suonare, arrivò il primo cittadino e i fotografi cominciarono a scattare.  Oggi 15 Ottobre 2013 quel luogo, Parco Uditore, compie 365 giorni dalla sua nascita ed apertura: 1 anno di Auguri. Ma cosa è Parco Uditore e perché tanto entusiasmo? Innanzitutto … Leggi tutto

Macao e il Teatro Manzoni

Macao ha occupato un nuovo spazio abbandonato da tempo. Il cosiddetto collettivo dei lavoratori dell’arte ha colpito di nuovo, a un anno di distanza dall’occupazione della torre Galfa. Questa volta è toccato al Teatro Manzoni.Il meraviglioso cinema dalla fantastica architettura anni Cinquanta, sorge all’interno di uno stabile – chiamato Centro Eva – che venne edificato … Leggi tutto

Parco Uditore: verde vs cemento 1-0

Immaginate una città saccheggiata dal 1950 in poi da Ciancimino & Co, immersa in una Conca D’oro trasformata in poco tempo in una distesa ben levigata di asfalto e cemento.Adesso immaginate quei piccoli polmoni verdi superstiti al saccheggio.Ecco Parco Uditore è uno di questi, lembo di 90.000 mq ( 9 Ha) trasformato in parco pubblico … Leggi tutto