Milano | Maggiolina – L’art déco salvato di Casa Krentzlin

La graziosa palazzina che troviamo in via della Maggiolina 2 angolo via Melchiorre Gioia nell’omonimo distretto della Maggiolina, è una palazzina ricostruita dopo i bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale del 1943. Si tratta di Casa Krentzlin o Kresling costruita originariamente con ogni probabilità tra il 1925 e il 1935 in un grazioso stile art déco … Leggi tutto

Milano | Zona Solari – Nuovi rendering per via Trezzo d’Adda 14

Lo scorso luglio abbiamo visto che la palazzina degli anni Trenta del Novecento sita in via Trezzo d’Adda 14 è stata completamente demolita, compreso il garage interno che occupava l’intero cortile. Via Trezzo d’Adda è una traversa di via Foppa e via Cola di Rienzo in zona Solari nel distretto di Porta Genova.  Al suo … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Palazzo Naviglio: completato

Possiamo dire che Palazzo Naviglio, il nuovo palazzo residenziale di nuova costruzione realizzato nel lotto che si trova all’angolo tra le vie private Lodovico Pogliaghi e Rosalba Carriera, a due passi dal Giambellino, ma nel distretto di San Cristoforo, sia completato. Si tratta di Palazzo Naviglio di AbitareIn (il Naviglio Grande dista circa 200 metri), una residenza “Green” formata da due corpi scale di 12 … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol cantiere “svolazzo” d’ingresso: fine novembre 2022

Da più di un mese sono in corso i lavori per la realizzazione della spettacolare tettoia a sbalzo che caratterizzerà l’ingresso principale alla Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia.  Qui di seguito alcuni rendering che mostrano come dovrebbe apparire la tettoia a … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Per la riqualificazione della Torre di via Antonini la scelta dopo Sant’Ambrogio

Dopo il ponte di Sant’Ambrogio sapremo quale progetto sarà stato scelto per la riqualificazione della Torre dei Moro, il grattacielo di 16 piani coinvolto dall’incendio del 29 agosto 2021, senza per fortuna causare vittime, ma lasciando senza un tetto 82 famiglie. Nei mesi scorsi erano state presentate e proposte diverse soluzioni che avrebbero ridato forma alla torre … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: nuove immagini

L’Edificio D del complesso Symbiosis, al Vigentino, a sud dello Scalo Romana, è stato completato nel giugno scorso. Recentemente nel sito dello Studio dell’Ingegnere Stefano Rossi sono comparse delle immagini spettacolari scattate con drone agli edifici di Symbiosis. SCE Project è stata responsabile della progettazione strutturale preliminare, definitiva ed esecutiva svolta completamente attraverso l’utilizzo di processi … Leggi tutto

Milano | Comasina – Residenza studentesca di via Bernardino da Novate U42: completata

Come avevamo potuto vedere, anni di stallo e problemi finanziari avevano rallentato la realizzazione degli edifici progettati per diventare residenza studentesca per l’Università di Milano Bicocca. Invece da qualche mese il cantiere ha ripreso ed è in fase di completamento il primo dei due palazzi presenti con le strutture da una decina d’anni.  Ci troviamo … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Valtellina Palace via Valtellina 16: completato

Nascosto dai grandi platani di via Valtellina al civico 16, proprio di fronte allo Scalo Farini, è stato appena completato il nuovo edificio residenziale denominato Valtellina Palace. Un palazzo residenziale promosso da Abitare Co. di Classe energetica A1 e progettato dallo studio di architettura di Antonella Tesei. Sebbene gli alberi nascondano un po’ alla vista il palazzo e la … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Rigenerazione urbana alla Goccia, il masterplan di Renzo Piano per ricucire il quartiere

“Aperto, verde e permeabile”. Renzo Piano ha presentato oggi, 25 novembre 2022, al Politecnico di Milano il Masterplan Bovisa-Goccia, alla presenza del Rettore Ferruccio Resta, del Sindaco di Milano Giuseppe Sala e dell’assessore allo Sviluppo Città metropolitana, Giovani e Comunicazione della Regione Lombardia, Stefano Bolognini. L’intervento interessa una superficie territoriale complessiva di 32 ettari, di … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Torre Velasca: novembre 2022

La grande signora di Milano sta progressivamente tornando al suo originario splendore. Ecco un aggiornamento di fine novembre 2022 dal cantiere per il restauro e l’ammodernamento della Torre Velasca. Il palazzo di 27 piani ha, dal gennaio 2012, un vincolo della sovrintendenza ai beni architettonici. A luglio avevamo visto i primi “spacchettamenti” della torre, dopo un … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Via Gioia 20 e 21 i Portali: nuovi rendering

Mentre i due cantieri di via Melchiorre Gioia 20 e 21 a Porta Nuova vanno avanti, nel frattempo sono stati publicati nuovi rendering o suggestioni che ci fanno percepire l’impatto dei due edifici denominati I Portali.  Gli edifici qui riprodotti e ormai in costruzione sono: Gioia 20 e 21. Il progetto è dello studio ACPV ARCHITECTS Antonio … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Cantiere Armonia19: completato

Completato il palazzo residenziale di Armonia 19. Il nuovo edificio residenziale che ha preso il posto del vecchio complesso dell’Istituto Rizzoli per l’insegnamento delle Arti Grafiche in Piazza Giuseppe Occhialini a Città Studi. Armonia 19 occupa l’intero isolato compreso da piazza Occhialini, Via Giuseppe Colombo, via Mangiagalli, Via Cesare Saldini e Via Sandro Botticelli, con riqualificazione della via Saldini che sarà resa … Leggi tutto

Milano | Certosa – Presentato il Montefeltro Office Village

La società di progettazione SOLIDS, coadiuvata da Enhub srl come project manager, è stata scelta da Kryalos SGR, per conto del fondo immobiliare Poseidon, per l’esecuzione del progetto di ristrutturazione dell’immobile situato in via Montefeltro 6 in Certosa, nella periferia nord di Milano di fronte alla grandiosa Certosa di Garegnano e al cavalcavia del Ghisallo.L’area d’intervento è un … Leggi tutto

Milano | Ghisolfa – Nuovo residenza in Via Stilicone 39: completata

Completato l’intervento di riqualificazione e conversione in residenziale di via Stilicone 39, di fronte alla cinquecentesca villa Simonetta alla Ghisolfa. Si trattava di un palazzo per uffici di tre piani costruito negli anni Cinquanta. L’intervento ha previsto la totale riqualificazione con la creazione di 20 unità immobiliari di differente taglio distribuiti su cinque livelli (compreso il piano interrato). … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Torre Milano di via Stresa: completata

Ci siamo, la Torre Milano, l’edificio alto 80 metri per 23 piani fuori terra e un 24° piano con belvedere sulla città, di via Stresa 22 alla Maggiolina con affaccio su piazza Carbonari è stato completato e consegnato già ai primi inquilini.   L’edificio, sviluppato da OPM (Impresa Rusconi e Storm.it) e realizzato da Nessi & Majocchi S.p.A, porta la firma dello studio d’architettura di Beretta … Leggi tutto

Milano | NoLo – In via Guinizelli 6 nasce NoLo Court

Nel distretto di Loreto, più precisamente nel “nuovo” quartiere denominato ormai NoLo (Nord Loreto), all’intento di un cortile di un palazzo d’epoca in via Guinizelli 6 presto verrà riqualificata una vecchia palazzina e trasformata in residenziale col nome di NoLo Court. L’Agenzia è Dils. Sarà infatti completamente riqualificato il piccolo edificio presente e trasformato per … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Via Olgiati 12: completato

Eccoci a chiudere la serie di aggiornamenti dal piccolo cantiere di via Olgiati nel distretto di San Cristoforo. Si tratta del complesso residenziale di Olgiati 12 (un’iniziativa di Nexity) che troviamo molto interessante e ben progettato dallo studio BEMaa – Bruno Egger Mazzoleni architetti associati. Completato e in parte già abitato, il piccolo complesso si trova esattamente tra via Olgiati e … Leggi tutto

Milano | Eventi: torna Identità Urbane Milano

Il territorio della zona Lambrate Rubattino è al centro di un interessante processo di trasformazione e riqualificazione che prevede da un lato interventi privati di qualità e dall’altro azioni pubbliche parte di un disegno complessivo unitario e sostenibile che ha l’obiettivo primario di dare una nuova centralità ai quartieri snodo tra il centro storico e … Leggi tutto