Milano | Loreto – In via Beroldo sensori per la qualità dell’aria e urbanistica tattica

“Una rete di monitoraggio della qualità dell’aria, progettata e gestita da Amat per conto del Comune di Milano, e integrata a quella istituzionale di Arpa Lombardia, per valutare l’efficacia degli interventi pianificati o attivati in via sperimentale per la protezione degli ambiti sensibili dall’inquinamento atmosferico”.   È aderendo a questo obiettivo del Piano Aria e … Leggi tutto

Milano | Brera – Riqualificazione di largo Treves: inizio maggio 2023

Aggiornamento di inizio maggio 2023 dal cantiere per la riqualificazione di largo Treves a Brera. In questi giorni è stato piantato il secondo albero della piazza, così il bel Bagolare non sarà più solitario. I lavori dovrebbero essere completati per la prossima estate, al massimo a settembre. Praticamente in questi giorni la parte realizzata è a buon … Leggi tutto

Milano | Isola – Due anni dopo il Comune si è dimenticato di Piazzale Archinto? 

Era il 4 dicembre 2020 quando venne inaugurato piazzale Archinto, la graziosa piazzetta dell’Isola trasformata finalmente in un bel luogo per la gente e gli abitanti del quartiere. Area pedonale, giochini per i più piccoli, aiuole e tanto verde. Un luogo magico. Aprile 2023 (foto a seguire), due abbondanti anni dopo, la piazza e il verde sembra … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Due nuove piazze per le scuole al Lorenteggio e alla Maggiolina

Parte in questi giorni la seconda fase di “Piazze Aperte per Ogni Scuola”, l’avviso pubblico promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Agenzia Mobilità Ambiente Territorio (AMAT), Bloomberg Associates e Global Design Cities Initiative. A Base Milano sono stati presentati gli 87 progetti che hanno risposto alla call dell’Amministrazione Comunale coinvolgendo 600 realtà tra … Leggi tutto

Milano | Centrale – Quel disastro che è piazza Duca d’Aosta

Non vogliamo infierire nuovamente sullo stato in cui versa Piazza Duca d’Aosta e l’area che circonda la Stazione Centrale di Milano, ma sono anni che scriviamo a proposito del degrado della piazza e della limitrofa via Vittor Pisani, e di come il Comune pare non accorgersene, o quasi, ma sopratutto non dia segno di voler … Leggi tutto

Milano | Dergano – Riqualificazione via Abba

A Dergano sono in corso dei lavori condotti dal Comune di Milano per la riqualificazione e messa in sicurezza di via Giuseppe Cesare Abba, nel tratto che va dall’incrocio con via Legnone a piazza Don Bruno de Biasio (via Ciaia). Incredibile ma vero, sono state piantate ben 5 nuove alberature in uno spazio prima occupato … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Cantiere armamento tranviario di via Montegani: fine aprile 2023

Aggiornamento di fine aprile dal cantiere di via Montegani in Chiesa Rossa. I lavori son partiti lo scorso 17 marzo e dovrebbero terminare a fine estate. Si tratta dell’intervento per la sostituzione dell’armamento tranviario di via Montegani (Chiesa Rossa, Stadera e piazza Abbiategrasso) che prevedono la sostituzione dei binari, degli scambi dei tram e del manto stradale con rimozione totale dai … Leggi tutto

Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: aprile 2023

Aggiornamento fotografico di aprile dal cantiere di Piazza Castello, dove è in corso la riqualificazione della piazza e di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello). L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – In via Lupetta inaugurato il murale dei sindaci ribelli

Cinque sindaci, memorabili protagonisti della storia di Milano, che hanno esercitato in tempi diversi il ruolo di primo cittadino all’indomani della Liberazione dell’Italia e che sono stati fieri oppositori al nazifascismo durante la Resistenza. Cinque storie politiche diverse, ma con un forte impegno in comune: l’affermazione dei valori democratici e della libertà. Antonio Greppi (1945 … Leggi tutto

Milano | San Babila – Cantiere stazione M4 e piazza: 26 aprile 2023

Aggiornamento dell’25 aprile 2023 dal cantiere per il ripristino dell’area di superficie e pavimentazione di piazza San Babila dopo lo smantellamento delle strutture servite per delimitare il cantiere per realizzazione della stazione della nuova linea Blu. Questo in previsione della consegna dello spazio pubblico entro il prossimo giugno, in vista dell’apertura della stazione M4 che si collegherà finalmente alla … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza: primi interventi

Sono partiti in questi giorni i primi interventi per la creazione della nuova uscita della M3 Missori da realizzare in via Pantano angolo via Albricci e via Larga. La nuova uscita, presentata nel gennaio 2021, consentirà un accesso migliore per connettere, la stazione Missori M3 alla nuova Sforza-Policlinico M4 quando aprirà. Inizialmente doveva esserci un … Leggi tutto

Milano | Brera – Riqualificazione di largo Treves: fine aprile 2023

Aggiornamento di fine aprile 2023 dal cantiere per la riqualificazione di largo Treves a Brera. In questi giorni è stato piantato il secondo albero della piazza, così il bel Bagolare non sarà più solitario. I lavori dovrebbero essere completati per la prossima estate, al massimo a settembre. Il risultato sembra molto bello e metà piazza è stata … Leggi tutto

Milano | Città Studi – In via Pacini arriva il “drenaggio sostenibile”

Se l’essenziale è invisibile agli occhi, anche in via Pacini è ciò che sta sotto terra a rendere quello appena concluso un intervento innovativo dal punto di vista ingegneristico, sostenibile per l’ambiente e unico a Milano nel suo genere. È stato inaugurato ieri, 20 aprile 2023, il tratto riqualificato di via Pacini a Città Studi, … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di via Col Moschin: aprile 2023

Via Col Moschin, che prende nome da un monte nel Veneto, vicino al Monte Grappa, teatro di scontri decisivi nel corso della Prima Guerra Mondiale (ricordiamo che molte delle vie che seguono l’anello esterno delle Mura del ‘500 portano nomi inerenti alla I Guerra Mondiale), è stata riqualificata grazie alla realizzazione del mastodontico palazzo aparto Milan Giovenale, … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Cantiere M4 Tricolore: fine aprile 2023

All’inizio del mese avevamo fatto un sopralluogo a Porta Monforte in piazza Tricolore e sopratutto in Corso Concordia lato pari, dove si trovava il cantiere M4 per la stazione Tricolore, prossima all’apertura (fine giugno). Siamo tornati in questi giorni per mostrarvi l’altro lato del cantiere. Infatti, come ormai ben sappiamo, la stazione Tricolore e la … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Rigenerazione urbana e PGT: il Comune punta su qualità ambientale e case a prezzi equi

Favorire una migliore qualità ambientale e urbana, agevolare l’offerta di edilizia in affitto a prezzi accessibili, rafforzare i servizi in un’ottica di prossimità, spingere con maggiore decisione sulla valorizzazione dello spazio pubblico e sugli interventi di riqualificazione e rigenerazione dell’esistente, invece che su quelli di costruzione ex novo. Sono alcuni degli obiettivi per centrare i … Leggi tutto

Milano | Baggio – Le più belle vie in città: via Bartolomeo Cabella

Scorrazzando in lungo e in largo per la città non possiamo fare a meno di notare lo stato dell’ambiente creato in alcune vie della città. Poche accuratezze che comunque fanno la differenza. Luoghi dove il Comune con un accurato progetto urbano ha riqualificato una via abbellendola con alberature, aiuole e parcheggi ben sistemati. Naturalmente vedendo … Leggi tutto

Milano | Portello – Via Traiano, il parcheggio selvaggio e il verde curato dai privati

Possibile che gli assessori che si occupano di verde pubblico e arredo urbano e il Sindaco non si rendano conto di come questa città sia in balia del degrado ormai consolidato e costante? Possibile che ci siano vie belle e alberate violentate dal parcheggio selvaggio? Possibile che il verde tenuto bene sia per la maggioranza … Leggi tutto