Milano | Greco-Segnano – Bicocca Living e via Pollini: ottobre 2022

Segnano, per chi non lo sapesse, era un antico comune a sud della Bicocca degli Archimboldi, aggregato nel 1863 al Comune di Greco, nel 1923 venne assorbito nel grande Comune di Milano. Dal terreno antistante la graziosa cappella di Sant’Antonino in Segnano, si può vedere il cantiere per Bicocca Living di via Pollini, oramai giunto a buon … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – In via Cassinis un deposito tecnologico per bici e monopattini

Ieri mattina alla stazione di Rogoredo il Municipio 4 ha inaugurato in via Giovanni Battista Cassinis un deposito coperto per le biciclette, una stazione di deposito/ricarica per i monopattini e una panchina attrezzata con dispositivi per la ricarica di telefoni e notebook. Tutto alimentato a pannelli solari. Un intervento sperimentale operato dalla rete EIT – … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Continua il degrado in Piazza Carbonari

A volte ci si stupisce di come il Comune e i Municipi non riescano a risolvere piccole cose che forse richiederebbero poco sforzo. Parliamo in questo caso di piazza Carbonari alla Maggiolina, l’ampio piazzale con al centro la “collinetta” giardino dove corre il tram lungo viale Lunigiana e viale Marche. L’anello circolare è dotato anche … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – L’uscita M4 alla Pusterla e il collegamento con M2: settembre 2022

Lo scorso anno avevamo visto come sarebbe stata realizzata l’uscita della metropolitana M4 della metropolitana di Sant’Ambrogio con qualche suggestione. Ecco che dal cantiere, in questi giorni di fine settembre 2022, si può vedere la grande apertura laterale creata nel fossato dove si trova l’antica Pusterla di Sant’Ambrogio. Vano che permetterà l’accesso alla nuova metropolitana … Leggi tutto

Milano | Ortica – Riqualificazione della piazzetta di San Faustino: settembre 2022

Aggiornamento di settembre dal cantiere per la riqualificazione della piazzetta senza nome che viene considerata parte di Via Giovanni Antonio Amadeo. Siamo all’Ortica, alla base del cavalcavia Buccari, l’ingresso sud del quartiere e dove si trova la millenaria chiesetta del Santuario della Madonna delle Grazie (altrimenti nota come Chiesa dei SS. Faustino e Giovita, o anche Santuario di S. Faustino all’Ortica). … Leggi tutto

Milano | Barona – L’infinito cantiere di via Filargo: settembre 2022

Possibile che dopo oltre 3 anni, la piccola via Pietro Filargo che porta alla stazione M2 e FS Romolo, è stata riqualificata, ma non completata? Ne manca un ultimo pezzo proprio alla rotonda dell’incrocio con via Bo e Calindri. Infatti il cantiere era partito proprio nel 2019 e, dopo tutti questi anni, questo piccolo intervento pare … Leggi tutto

Milano | Castello – Riqualificazione della piazzetta di via Porlezza: peccato per i soliti parcheggi selvaggi

Finalmente dopo circa un anno di lavori, la piazzetta senza nome formata dall’incrocio formato da via Porlezza e via Giulini assieme al Vicolo San Giovanni sul Muro, a due passi dal Castello Sforzesco, è stata aperta ai pedoni. Lo spazio pubblico è stato riqualificato completamente grazie agli oneri di urbanizzazione per il complesso, anch’esso rigenerato di via Porlezza … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: settembre 2022

Aggiornamento di fine settembre 2022 dal cantiere sito in Porta Ticinese dove sta prendendo forma il nuovo parco cittadino del PAN tra via Arena e via Conca del Naviglio. Con l’acronimo PAN, Parco Amphitheatrum Naturae, si intende il parco archeologico che prenderà forma dove si trovava l’antico Anfiteatro Romano di Milano. Anfiteatro che, come grandezza poteva essere simile all’Arena … Leggi tutto

Milano – Niguarda – Riqualificazione di piazza Belloveso: settembre 2022

Aggiornamento di settembre dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Belloveso a Niguarda. La Piazza dove si trova la chiesa di San Martino, è il cuore del distretto storico di Niguarda, paese autonomo sino al 1923. Il luogo era già stato esperimento col progetto Piazze Aperte con l’urbanistica tattica, vernice e paletti, per passare, come è … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Alberi secchi e ciuffi d’erba ovunque, le strade un po’ allo sbando

Che dire, da un lato, soprattutto quest’anno, il patrimonio arboreo in città ha sofferto la grande siccità che pare non avere fine (anche se qualche pioggerella si è affacciata solo negli ultimi giorni), mentre dall’altro canto abbiamo il proliferare delle erbe infestanti che pare non risentire del caldo estivo e della siccità. Infatti abbiamo notato, … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – CityLife cantiere parco: metà settembre 2022

Nuovo aggiornamento di metà settembre dal cantiere per il Parco di CityLife e il CityWave (ex Portico, ma chiamato anche”lo Sdraiato”), l’edificio in costruzione nel quartiere di CityLife a Tre Torri. Cominciamo con l’aggiornamento per il Parco, dove nuove immagini dal cantiere mostrano l’ampliamento del parco verso viale Duilio e Piazzale Carlo Magno (che su Google Maps è sparito!!!!), … Leggi tutto

Milano | Verziere – M4 Largo Augusto: la colonna del Redentore pronta a tornare

Per ragioni di cantiere, l’antica Colonna del Verziere, eretta nel 1580 affinché cessasse l’ennesima epidemia di peste, quella con la grande statua del Cristo Redentore che osserva la piazza (trasformata nei secoli) dal 1673, nel 2017 venne rimossa e da allora è rimasta custodita all’interno di un magazzino del Comune. Da qualche settimana è stato … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Il caos nascosto sotto i gelsi

Nel pieno cuore del Quadrilatero, quartiere del centro di Milano, famoso in tutto il mondo per i più importanti negozi di moda e del fashion, si trova la fermata della M3 di Montenapoleone. L’area in superficie, via Croce Rossa, è da un po’ d’anni un vero e proprio caos urbano. Pensare che in questi giorni … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il degrado e la sciatteria di piazza Oberdan, edizione 2022

Rieccoci a rompere le scatole sulla sciatteria e il degrado di Piazza Oberdan, ovvero l’antica Porta Venezia che di anno in anno peggiora sempre più. Piazza Oberdan è Porta Venezia e come tutte o quasi tutte le porte antiche di Milano (come lo ribadiamo da tempo oramai), sono un disastro di degrado e sciatteria che si riconferma … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Cantieri M4 Corso Indipendenza: settembre 2022

Aggiornamento di settembre 2022 dai cantieri per le stazioni della M4, la linea Blu della nuova metropolitana, nel versante orientale della città. Anche se non sono in consegna, al contrario delle stazioni Dateo, Susa, Argonne, Forlanini FS, Repetti e Linate, la stazione Tricolore e San Babila dovranno aspettare ancora qualche mese. Nel frattempo sono in corso i … Leggi tutto

Milano | Porta Lodovica – Riqualificazione di via Col Moschin: settembre 2022

Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione di Via Col Moschin a Porta Lodovica con aiuole e una pista ciclabile. Via Col Moschin, che prende nome da un monte nel Veneto, vicino al Monte Grappa, teatro di scontri decisivi nel corso della Prima Guerra Mondiale (ricordiamo che molte delle vie che seguono l’anello esterno delle Mura del … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Nuovi percorsi ciclo-pedonali incrocio via Bisceglie via Parri

Naturalmente grazie agli oneri di urbanizzazione del complesso SeiMilano di via Bisceglie-Calchi Taleggi, l’incrocio tra le vie Parri e Bisceglie è sottoposto ad una sistemazione con marciapiedi più appropriati e pista ciclabile che si collegherà a quella realizzata tempo fa in via Zurigo. Referenze immagini: Roberto Arsuffi Sella Nuova, Sei Milano, Via Bisceglie, Via Calchi Taeggi, … Leggi tutto

Milano | Loreto – Rinnovamento in Corso Buenos Aires: primi interventi

Mentre proseguono i lavori per il rinnovo e la riqualificazione degli stabili posti all’angolo tra Corso Buenos Aires e via Petrella a Loreto, che saranno trasformati ne “Le Corti Segrete di Baires“, il famoso complesso commerciale e residenziale realizzato anni fa e bisognoso di una completa riqualificazione, ecco che sono cominciati anche i primi interventi tecnici ai sottoservizi del … Leggi tutto