FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: fine dicembre 2021
Nuovi progressi che ci costringono ad un nuovo aggiornamento dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi. Mentre la stazione entrerà in…
-
Milano | Cantieri 2022 – La città che verrà, dalla A alla Z
A velocità sostenuta questo 2021 sta sfumando, per lasciare il posto al nuovo anno e, come ogni anno, è il momento di cercare di capire i prossimi 365 giorni del 2022, cosa porteranno a Milano, in un lungo viaggio che parte dall’estremo nord ovest fino a condurci in quella Santa Giulia, già proiettata ai 5…
-
Milano | Centro – Teatro Lirico Gaber: dopo 22 anni riapre più bello che mai
Ieri ha riaperto le porte il rinnovato Teatro Lirico di Milano, oggi dedicato a Giorgio Gaber, che si trova in via Larga, nel Centro della città. Al taglio del nastro, per il Comune di Milano ha partecipato l’assessore alla cultura Tommaso Sacchi. Invece, il sindaco Beppe Sala – in attesa dell’esito di tampone molecolare dopo…
-
Milano | San Siro – Si e No, prosegue la battaglia sul Meazza con due referendum
Sono nati ufficialmente i due referendum sul futuro dello stadio di San Siro. L’assemblea riunitasi ieri sera alla Camera del Lavoro di corso di Porta Vittoria ha avviato l’iter per convocare la doppia consultazione che punta a impedire la realizzazione del progetto proposto da Milan e Inter al Comune per un nuovo stadio e un…
-
Milano | Porta nuova – Torre Gioia 22: completato
Il 16 novembre 2017 il gruppo Coima Sgr ha presentato il progetto di costruzione del nuovo grattacielo direzionale che avrebbe preso il posto dell’ormai datato blocco ex INPS nel Quartiere del Centro Direzionale nel distretto di Porta Nuova. La prima fase del progetto consisteva nell’abbattimento dell’ex palazzo dell’INPS di Via Melchiorre Gioia 22 avvenuto il 22 marzo 2018. L’edificio era in…
-
Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: metà dicembre 2021
Aggiornamento di metà dicembre dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Castello e via Beltrami. Ecco la situazione in questi giorni dei primi di dicembre 2021, da piazza Castello e più precisamente in via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello). Prosegue la posa delle pietre che delimitano gli scoli per le acque piovane e la…
-
Milano | Segrate – M4 verso Est con due fermate
Mentre il progetto per il grande centro commerciale di Westfield Milan a Segrate prosegue dopo un piccolo stop dello scorso anno dovuto alla pandemia, ecco che si delinea lo sviluppo ad Est della grande Milano. Milan East Gate Hub (purtroppo ormai si continua ad usare l’inglese per ogni cosa) vedrà la realizzazione di: due fermate…
-
Milano | Lorenteggio – Aggiornamento cantieri in zona Giambellino: dicembre 2021
Ennesimo giretto al Giamba, come molti chiamano la zona del Giambellino. Siamo comunque nel grande distretto del Lorenteggio per mostrarvi tre cantieri in zona. Cominciamo dal quasi completato palazzo residenziale di via Bruzzesi, una traversa di via Savona e via Giambellino. Possiamo ammirare il nuovo palazzo di B40 SAVONA EXPERIENCE, un’iniziativa UBH REAL ESTATE SRL. All’angolo…
-
Milano | Loreto – La meraviglia di Pergolesi 5: Casa Giarmoleo
Lo scorso anno è stato avviato un processo di restauro che ha restituito alla città un gioiellino architettonico vecchio di un secolo ormai: Casa Giarmoleo. Il palazzo di via Pergolesi 5, Casa Giarmoleo, venne progettato dagli ingegneri Ferruccio Franco e Francesco Fumagalli che lo idearono nel 1923, come si può osservare sugli-atti di fabbrica custoditi nella biblioteca…
-
Milano | Nosedo – Un interessante progetto: Eco-quartiere Porto di Mare
Mercoledì scorso si è tenuta la presentazione dei progetti che hanno ottenuto i riconoscimenti “nuovo Bauhaus europeo” e “stelle emergenti del nuovo Bauhaus europeo”, nell’ambito di un incontro organizzato dalla Commissione europea e da Triennale Milano. Quest’ultima, infatti, è da sempre vicina ai temi del design, dell’architettura, della sostenibilità ambientale e dell’urbanistica. In totale sono cinque i progetti italiani premiati su un…
-
Milano | Isola – Rinnovo Bassi Business Park: dicembre 2021, la nostra visita
Aggiornamento di dicembre dal Bassi Business Park in fase di realizzazione in via Ugo Bassi all’Isola (a ridosso di via Farini). Qui la nostra visita al cantiere in agosto. Si tratta del rinnovo di edifici realizzati negli anni Settanta del ‘900, rimaneggiati nei primi anni 2000 e utilizzati come uffici da vari conduttori nel tempo, tra cui l’Agenzia delle Entrate oltre…
-
Milano | Porta Vercellina – Cantiere Policlinico via Dezza: dicembre 2021
Come abbiamo visto qualche settimana fa, si è cominciato a “spacchettare” dalle impalcature il cantiere per il sopralzo e riqualificazione dell’edificio all’interno della Casa di Cura del Policlinico in via Dezza 48 a Porta Vercellina. Lo Studio Marzorati Architettura ha progettato, assieme allo studio di ingegneria Stefano Rossi, l’ampliamento di due piani dell’edificio anni Venti e Trenta della Casa di…
-
Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis: dicembre 2021
Aggiornamento di metà dicembre 2021 da uno dei cantieri presenti nel neonato quartiere di Symbiosis. Si tratta del palazzo D, uno degli edifici per uffici progettato dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel (ACPV). Il cantiere è giunto ormai a buon punto, almeno esternamente. Infatti sono già in opera le sistemazioni alle parti comuni e su strada. Committente: Covivio…
-
Milano | Portello – Progetto per un campus per 1200 studenti in viale Scarampo
Fondazione Fiera Milano investirà per 68,6 milioni di euro nel piano triennale che va dal 2022 al 2024. Il piano prevede alcune novità tra le quali verde e digitale, in pieno spirito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Oltre 11 milioni sono previsti nei quartieri espositivi per la cybersicurezza, la velocità di connessione e…
-
Milano | Porta Nuova – Bonifiche per P35 di Via Pirelli: dicembre 2021
Aggiornamento di metà dicembre dove proseguono le operazioni di strip-out, bonifica e demolizioni dell’edificio ex sede Telecom di Via Pirelli 35 in zona Centro Direzionale nel distretto di Porta Nuova. Ci troviamo a due passi dalla stazione M2 Gioia. Si tratta del palazzo per uffici costruito nel 1964 su progetto di Melchiorre Bega e Tommaso Franzi. Il progetto di…
-
Milano | Borgo degli Ortolani – Riqualificazione piazza Morselli: dicembre 2021
A buon punto i lavori in Piazza Ercole Luigi Morselli, davanti al bel palazzo appena restaurato di via Alfieri 17, dove da qualche settimana sono in corso i lavori per il riassetto e la riqualificazione della piazzetta e dell’incrocio tra la via Canonica e Alfieri. Ci troviamo nel Borgo degli Ortolani (Porta Volta – Sempione). Mentre…
-
Milano | Guastalla – La meraviglia di Casa Capomastro, via Pace 17, restaurata
Pochi giorni fa abbiamo fatto un post mostrandovi questa meraviglia déco nascosta tra i brutti palazzi che si trovano nell’area della Guastalla, dietro il Palazzo di Giustizia e la Caserma “Giuseppe Medici del Vascello”. In questi mesi dal nostro ultimo passaggio fatto nella primavera scorsa, il palazzo è stato completamente restaurato e ripulito. Il palazzo…
-
Milano | Bullona – Cantieri in zona: dicembre 2021
Un giretto per cantieri nel distretto della Bullona realizzato in questi giorni, dove abbiamo raccolto un po’ di foto. Molti piccoli cantieri, ma anche qualche grande intervento, come quello di via Principe Eugenio, quasi in piazza Caneva. Intanto iniziamo da via Principe Eugenio 13, dove, dopo la demolizione della vecchia palazzina anni Trenta, si sta procedendo…
-
Milano | Bicocca – La rigenerazione verde arriva in Ateneo: via asfalto e cemento
L’Ateneo ha presentato ieri “Bicocca Lab”, il piano di transizione ecologica e digitale del campus a “volumi zero”. L’idea alla base: rigenerare lo spazio urbano valorizzando gli edifici esistenti o in fase di realizzazione senza prevedere nuove strutture in futuro. “Bicocca Lab, un ecosistema per il futuro” è stato presentato questa mattina dalla rettrice di Milano-Bicocca, Giovanna Iannantuoni,…