FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Porta Monforte – Cantiere M4 Tricolore: febbraio 2023
Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere per il ripristino dell’arredo urbano nell’area utilizzata dal cantiere per la stazione M4 di Tricolore, nell’omonima piazza di Porta Monforte. Come ormai ben sappiamo, la stazione Tricolore e la stazione di San Babila quest’autunno saranno le prossime ad essere aperte per collegare la linea Blu con la linea…
-
Milano | Niguarda – Cantiere di Via Fulcieri 11: febbraio 2023
Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere per la demolizione dei vecchi stabili di Via Paulucci di Calboli Fulcieri 11 nel cuore storico di Niguarda, dove sarà edificato un nuovo palazzo residenziale composto da 33 unità. Il lotto si trova esattamente all’altezza del famoso Porton de Niguarda, un arco che permetteva l’accesso ad un’antica corte. Via…
-
Milano | Ghisolfa – Presentato alle associazioni il progetto della nuova ciclabile del Cavalcavia Bacula
È stata presentata oggi alle associazioni di ciclisti e ai rappresentati dei cittadini interessati, dopo un primo confronto con i Municipi 7 e 8, l’ipotesi progettuale della pista ciclabile che percorre viale Monte Ceneri e il Cavalcavia Adriano Bacula, chiamata della Ghisolfa, che fa parte dell’itinerario più ampio che collega piazzale Stuparich con piazzale Maciachini.…
-
Milano | Città Studi – Cantiere nuova palazzina di Chimica di via Bassini: fine febbraio 2023
Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere per la nuova palazzina di Chimica del Politecnico di via Bassini nel distretto di Città Studi. Ci troviamo dietro l’edificio attuale del Dipartimento di Elettronica, Informazione e Bioingegneria e la via Bassini che porta a Lambrate. Progetto definitivo Responsabile della progettazione: ing. Gianluca Noto per Politecnico di Milano – ATE, Area Tecnico Edilizia…
-
Milano | San Siro – Forse a fine marzo sapremo il destino dello stadio
Il Sindaco di Milano Beppe Sala ha convocato questa mattina (martedì 28 febbraio 2023) a Palazzo Marino, Paolo Scaroni e Alessandro Antonello, rispettivamente presidente del Milan e ad dell’Inter allo scopo di chiarire una volta per tutte la questione nuovo stadio calcistico. Infatti, ultimamente, come ha ammesso lo stesso sindaco, le notizie diffuse erano troppe…
-
Milano | Porta Vittoria – Eleven, rinnovo per Battistotti Sassi 11: febbraio 2023
Aggiornamento fotografico di fine febbraio 2023 dal cantiere per il rinnovo degli edifici per uffici realizzati oltre vent’anni fa a Porta Vittoria Senavra, dove si trova il complesso per il terziario di via Luisa Battistotti Sassi 11 nell’area racchiusa nell’isolato compreso tra Viale Campania, via Giacomo Zanella, viale Corsica e appunto via Luisa Battistotti Sassi. Qui…
-
Cuneo | Parco Fluviale – Ecco Nu(o)vo: grazie a sei amici rinasce il Centro Nuvolari Libera Tribù
È stato presentato lo scorso venerdì 3 febbraio il Progetto che vedrà riqualificata un’intera area nella Città di Cuneo, esattamente nell’area che costeggia via Parco della Gioventù, tra l’omonimo parco e l’Area Fluviale del fiume Gesso. L’idea è nata da quattro storici amici – poi diventati sei – tutti originari di Cuneo che hanno pensato…
-
Milano | Porta Genova/Solari – Cantiere stazione Coni Zugna: febbraio 2023
Un piccolo aggiornamento dal cantiere M4 della stazione Coni Zugna, posta nella parte di via Foppa compresa tra viale Coni Zugna e via Montevideo, all’incrocio anche con via Dezza, praticamente a ridosso del Parco Solari (infatti originariamente la stazione doveva chiamarsi Solari o Parco Solari, in seguito si è optato per Coni Zugna). La stazione…
-
Milano | Taliedo – Nuovi rendering per Via Malipiero 12
Nel dicembre scorso avevamo visto il nuovo edificio residenziale che avrebbe preso il posto di un vecchio magazzino in via Gianfranco Malipiero 12, in zona di via Mecenate nel distretto di Taliedo. Ecco nuovi rendering che raccontano come sarà il nuovo edificio residenziale, che troviamo moderno ed elegante, dotato di giardino condominiale e ampie terrazze, come ormai…
-
Milano | Precotto – Il “Flatiron” di Villa San Giovanni
È ufficialmente partito il crowdfunding per l’innovativo progetto immobiliare CondiVivere.casa, una nuova tipologia residenziale concepita in modo dinamico per rispondere alle esigenze di famiglie, singoli e micro comunità che oggi non trovano soluzione ai propri bisogni abitativi presenti e futuri. (Crowdfunding è una raccolta di fondi, per lo più tramite Internet, attraverso piccoli contributi di…
-
Milano | Porta Romana – Cantieri area Ex Scalo e Villaggio Olimpico: 27 febbraio 2023
Aggiornamento del 27 febbraio 2023 dal cantiere presente allo Scalo di Porta Romana, dove sarà realizzato il Villaggio Olimpico. Il cantiere è in grande fermento, come immaginabile. Qui saranno eretti gli edifici che ospiteranno gli atleti per poi essere convertiti in studentato. Saranno successivamente costruiti altri edifici e la famosa passerella-passeggiata (che pare abbastanza costosa), oltre alla…
-
Milano | Ronchetto – I quartieri popolari in riqualificazione
Tra San Cristoforo e Ronchetto sul Naviglio Grande si trovano alcuni quartieri di edilizia popolare realizzati dal Comune di Milano e dall’Istituto Autonomo Case Popolari sessanta e cinquant’anni fa. Cominciamo con il Quartiere Lodovico il Moro di via Martinelli. Un complesso residenziale costruito tra il 1962 e il 1964 per volontà dell’Amministrazione Comunale «allo scopo…
-
Milano | Castello – Alla Triennale è arrivata la Talpa TBM
Durante questa notte, quella del 27 febbraio 2023, con uno spettacolare trasporto che ha attraversato alcune vie del centro è arrivata la testa della Talpa della M4, dove rimarrà esposta di fronte all’ingresso della Triennale in occasione di una mostra organizzata dal gruppo WeBuild che aprirà al pubblico nei prossimi giorni. La TMB (Tunnel Boring…
-
Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: fine febbraio 2023
Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. L’edificio che nei mesi estivi aveva raggiunto l’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004, ora è in fase “spacchettamento”…
-
Milano | Lorenteggio – Ciclabile di via Vespri Siciliani: febbraio 2023 (e la selva di pali)
Aggiornamento di fine febbraio 2023 dal cantiere per la nuova pista ciclabile che percorrerà via Vespri Siciliani al Lorenteggio, unendosi a quella già presente in via Cola di Rienzo. Con l’unione al tratto già realizzato anni fa, giungerà sino a largo Giambellino e Gelsomini, unendosi a sua volta con la nuova ciclabile in progetto lungo via Primaticcio.…
-
Milano | Niguarda – Inaugurata la nuova piazza Belloveso
Grande festa ieri, 25 febbraio 2023, in piazza Belloveso a Niguarda, completamente riqualificata grazie a un intervento che ha moltiplicato lo spazio pedonale a disposizione dei cittadini e delle cittadine, inserendo nuovi elementi di arredo urbano e alberi. La riqualificazione definitiva è stata anticipata nel 2019 da un intervento di urbanistica tattica promossa dal progetto…
-
Milano | San Cristoforo – Il parcheggio abbandonato di piazzale Negrelli
Uno dei parcheggi voluti dalla Giunta Albertini, e completato nel 2009, è in abbandono da sempre. Si tratta del parcheggio a più piani di piazzale Negrelli a San Cristoforo. La struttura venne realizzata all’interno del lotto che affaccia su piazzale Negrelli al contempo della realizzazione dell’immobile residenziale al 97 di Via Lodovico Il Moro. Degrado…
-
Milano | Quarto Oggiaro – Via Eritrea Residenze Treseizero: febbraio 2023
A Quarto Oggiaro, nell’area dell’ex Istituto Negri, che dal giugno 2007 si è trasferito in una nuova e moderna sede situata sempre a Milano, nel quartiere della Bovisa proprio accanto al Politecnico, c’è il cantiere per la costruzione di due torri, Treseizero Living (360°). Il complesso è formato da due torri di 14 piani sviluppate da Abitare Co. Ci…