FOCUS SU…

APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE

SPAZIO URBANO

MOBILITÀ

STORIA

NUOVI PROGETTI

  • Milano | Farini – Il bello nel cortile: via Lepontina 7-9

    Milano | Farini – Il bello nel cortile: via Lepontina 7-9

    All’interno di un condominio anni Cinquanta, al posto di una palazzina ad uso terziario, prenderà forma una nuova palazzina residenziale. Si tratta di via Lepontina 7-9. Prosegue questa nuova usanza di rigenerare spazi all’interno di cortili utilizzati in precedenza come magazzini, garage o uffici per la logistica. Anche in questo caso, l’edificio, che dobbiamo dire…

  • Milano | Porta Ticinese – Nuovi rendering per Gate Central

    Milano | Porta Ticinese – Nuovi rendering per Gate Central

    Il progetto del Palazzo alle Colonne di Gate Central, disegnato dallo studio Citterio–Viel & Partners, è ancora in fase “esplorativa” con sondaggi archeologici dovuti alla particolarità del luogo. Infatti sarà costruito proprio in Corso di Porta Ticinese davanti alle romane colonne di San Lorenzo. Avviato nell’estate 2020, Gate Central è il progetto del Gruppo Building (che ha visto…

  • Milano | Porta Venezia – Concluso l’intervento di via Masera

    Milano | Porta Venezia – Concluso l’intervento di via Masera

    Abbiamo visto una settimana fa, l’avvio dei lavori per il rifacimento dei marciapiedi in via Masera, piccola parallela di Corso Buenos Aires. L’imbocco della via da via Plinio era sempre reso difficoltoso dalla presenza di molte auto parcheggiate male e finalmente è stato esteso su entrambi i latini modo da impedire (si spera) il parcheggio…

  • Milano | Porta Nuova – Arriva il diamantino in Via Cornalia 17

    Milano | Porta Nuova – Arriva il diamantino in Via Cornalia 17

    Il piccolo palazzetto di due piani di via Coralia 17, unito ai due edifici di via Pirelli 30 e 32, le due piccole torrette gemelle di 13 piani costruite negli anni Sessanta nel contesto del quartiere del Centro Direzionale, presto cambierà completamente aspetto e forma. Per ora non siamo riusciti a scovare molto, ma il palazzo…

  • Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: luglio 2021, completata la struttura metallica

    Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: luglio 2021, completata la struttura metallica

    Oggi 13 luglio 2021 è stata completata la struttura metallica della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. La gabbia metallica che funge anche da struttura portante della torre e al contempo supporto tecnico per il doppio rivestimento del grattacielo, è…

  • Milano | Ghisolfa – Perché non abbellire il giardino Tex-Bonelli con dei murales?

    Milano | Ghisolfa – Perché non abbellire il giardino Tex-Bonelli con dei murales?

    Recentemente il Comune ha inaugurato e dedicato il parchetto di via Mac Mahon 35-39 alla Ghisolfa, a Gianluigi Bonelli, il papà di Tex Willer famoso personaggio dei fumetti in voga dal 1958. Il giardino è stato ricavato negli anni Settanta dopo che vennero abbattuti i capannoni dell’Officina Saigarage presente qui con ingresso da via Principe…

  • Milano | Trenno – Piazza Rosa Scolari: per due alberi in più

    Milano | Trenno – Piazza Rosa Scolari: per due alberi in più

    Proseguono i lavori per la sistemazione di piazza Rosa Scolari a Trenno. Piazza Rosa Scolari è la principale piazza della comunità di Trenno: qui si trovano i portici con i negozi, i parcheggi e un’aiuola centrale col monumento ai caduti di Trenno. La piazza e i palazzi sono stati realizzati negli anni Sessanta e hanno una patina…

  • Milano | Bovisa – Cantiere di via Durando: luglio 2021

    Milano | Bovisa – Cantiere di via Durando: luglio 2021

    Finalmente il tanto atteso progetto per la nuova grande piazza di via Durando alla Bovisa, con la realizzazione di un complesso residenziale integrato nell’ambito del Piano Attuativo PA9, che costituisce l’ultima fase della riconversione degli stabilimenti dell’industria produttrice di impianti a fune CT Ceretti Tanfani via Durando, via Andreoli e via Morghen. Lo sviluppo è…

  • Milano – Maggiolina – Torre Milano di via Stresa: luglio 2021

    Milano – Maggiolina – Torre Milano di via Stresa: luglio 2021

    Nonostante il tetto sia stato raggiunto a maggio, ecco il primo “spacchettamento” dell’edificio basso lungo via Stresa. Stiamo parlando della Torre Milano, l’immobile di 80 metri di altezza, composto da 23 piani fuori terra e un 24° piano con belvedere sulla città, in costruzione alla Maggiolina in via Stresa 22 e affacciato su piazza Carbonari.…

  • Milano | Forlanini-Linate – M4 e l’ambito Est: pronta ad entrare in funzione?

    Milano | Forlanini-Linate – M4 e l’ambito Est: pronta ad entrare in funzione?

    Da tempo orami le tre fermate M4 dell’ambito Est della città sono praticamente pronte, ma sono ancora in attesa dei vari nulla-osta per poter entrare in funzione. Giusto un mese fa il Sindaco Beppe Sala aveva dichiarato che i lavori erano ultimati e che mancavano le ultime autorizzazioni. Con ogni probabilità, aveva detto, potremo fare…

  • Milano | Duomo – Secondo Arengario: scelto il vincitore

    Milano | Duomo – Secondo Arengario: scelto il vincitore

    Il team con capogruppo l’architetto Sonia Calzoni primo classificato nel concorso per ampliare gli spazi del Museo del Novecento. La mecenate Giuseppina Antognini dona al Museo 5 milioni di euro per il Secondo arengario e un nucleo di opere del primo Novecento. E’ stato presentato questa mattina il progetto vincitore del Concorso Internazionale di Progettazione…

  • Milano | Trenno | A buon punto la riqualificazione di piazza San Giovanni Battista

    Milano | Trenno | A buon punto la riqualificazione di piazza San Giovanni Battista

    Vi avevamo lasciato a febbraio con la presentazione del progetto per la riqualificazione di questa graziosa piazzetta-sagrato di San Giovanni Battista a Trenno, ed ecco il risultato dopo poco 4 mesi. Praticamente il parterre in pietra è quasi completato. Noi di Urbanfile avremmo gradito tanto che anche il resto di via Ratti venisse ripensata e…

  • Milano | Porta Nuova – I dilavamenti in facciata per il Palazzo di via Turati 27

    Milano | Porta Nuova – I dilavamenti in facciata per il Palazzo di via Turati 27

    In via Turati 27 a Porta Nuova, si trova uno dei più bei palazzi per uffici riqualificati recentemente, la Serenissima, un tempo sede storica della Campari. L’edificio infatti, venne realizzato nel 1962 per la società Campari su progetto dai fratelli Soncini. Famoso per le facciate bruno scuro e soprattutto per il giardino rigoglioso visibile dal…

  • Milano | Porta Genova – L’aiuola strana di Piazza Sant’Agostino

    Milano | Porta Genova – L’aiuola strana di Piazza Sant’Agostino

    Come ben saprete, piazza Sant’Agostino nel distretto di Porta Genova è stata riqualificata lo scorso anno il giorno di Sant’Ambrogio. Noi avevamo già fatto alcune considerazioni dopo qualche mese (aprile 2021) e oggi ci torniamo con una domanda già scaturita all’epoca: qualcuno dovrebbe spiegare il perché dell’aiuola semi ovale posta dove si trovano le grate di aerazione della sottostante stazione…

  • Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: luglio 2021

    Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: luglio 2021

    Aggiornamento di questi giorni di inizio luglio dal cantiere della Torre Unipol, il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. Qui di seguito le foto scattate da Riccardo Mastrapasqua che mostrano parte della sequenza di assemblaggio dei grandi rombi reticolari di supporto per le…

  • Milano | Tre Torri – CityLife: approvato definitivamente il Portico

    Milano | Tre Torri – CityLife: approvato definitivamente il Portico

    Approvata la quarta Variante da parte della Giunta di Milano, al Programma Integrato di Intervento relativo al “Quartiere Storico Fiera Milano ed aree adiacenti” che garantirà il completamento urbanistico delle aree del quartiere di CityLife.   La variante prevede la ridistribuzione delle volumetrie previste nelle tre unità non ancora edificate (circa 51mila mq) su viale…

  • Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: luglio 2021

    Milano | Porta Venezia – Cantiere di Piazzale Lavater: luglio 2021

    Aggiornamento di luglio dal piccolo cantiere per la riqualificazione, tanto attesa, di piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Ricordiamo che i lavori sono partiti lo scorso dicembre. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i residenti)…

  • Milano | Vialba – Chiesa della Resurrezione, un nautilus per pregare
    |

    Milano | Vialba – Chiesa della Resurrezione, un nautilus per pregare

    Oggi vi portiamo a vedere una delle più suggestive chiese moderne della città, la chiesa della Resurrezione di Nostro Signore Gesù Cristo, costruita nel 1963 dall’architetto Benvenuto Villa nel quartiere Vialba II, nel distretto di Quarto Oggiaro. Mentre negli anni Cinquanta la città si espandeva, la necessità di soddisfare i bisogni “spirituali” della crescente popolazione…

  • Milano | Porta Ticinese – Come migliorare il “male” della Darsena?

    Milano | Porta Ticinese – Come migliorare il “male” della Darsena?

    Sembra incredibile ma la Darsena – luogo turistico, storico e attrattivo di Milano – non riesce ad uscire dal suo stato di degrado persistente. Scelta architettonica sbagliata, troppe superfici facili da scarabocchiare, difficili da governare? Possibile che dove ci sia movimento giovanile l’ambiente ne risenta? Giusto l’altro ieri abbiamo raccolto un po’ di foto dello…

  • Milano | Duomo – Al via il restauro della facciata barocca di San Raffaele

    Milano | Duomo – Al via il restauro della facciata barocca di San Raffaele

    Una delle più graziose chiese barocche di Milano, San Raffaele è finalmente in fase di restauro. Si tratta della bella chiesa di San Raffaele nell’omonima via, a ridosso della Rinascente e del Duomo. L’aspetto barocco nasconde una più antica chiesa le cui origini risalgono all’alto medioevo.  Infatti la Chiesa di San Raffaele faceva parte di un…

Video

Urbanfile on Instagram

10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago
10 months ago