Milano | Porta Genova – Finalmente i lavori di manutenzione necessari

Finalmente il Comune si è preso cura di questo piazzale, quello della Stazione di Porta Genova, così importante ma così sciatto da decenni. Piazzale molto trafficato dai pedoni che si dirigono alla stazione ferroviaria, alla metropolitana o ai tram. Super affollata durante le sere grazie alle due zone della “movida” dei Navigli e di via … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: il Comune raccoglie proposte per interventi di urbanistica tattica

Il 12 e il 13 novembre due incontri pubblici per discutere i primi esiti della sperimentazione sulle due piazze pilota. Maran e Granelli: “Invitiamo associazioni e municipi a segnalarci aree in cui replicare il progetto” Nell’immaginario collettivo sono ormai diventate “le piazze a pois”, tecnicamente si chiamano progetti di “urbanistica tattica”. Piazza Dergano e Piazza Angilberto II … Leggi tutto

Milano | Affori – Nuovo ingresso a Villa Litta

Sarà inaugurato sabato 17 novembre il nuovo viale d’ingresso al parco di Villa Litta ad Affori, oggetto, negli ultimi 4 mesi, di un importante intervento di riqualificazione. I lavori hanno riguardato in particolar modo il rifacimento della pavimentazione, realizzata con pietra di luserna e lastre di granito, dall’ingresso del parco fino alla piazzola che ospita … Leggi tutto

Milano | Castello – A quando la riqualificazione di piazza Castello? Qui c’è solo sciatteria!

Lo scorso aprile, la Sovrintendenza ha dato il parere favorevole allo studio di fattibilità degli architetti Genuizzi, Banal, Strambio, Ragazzo vincitori del Concorso Internazionale di Progettazione bandito dall’Amministrazione, per la sistemazione e riqualificazione di Piazza Castello. Da quel momento, non si è saputo più nulla. Unica certezza è che lo stato di sciatteria che lentamente si sta impadronendo di … Leggi tutto

Milano | Porta nuova – Facciamo le “pulci” alla Biblioteca degli Alberi: il parco

Come abbiamo visto, sabato 27 ottobre, sotto una pioggerella autunnale, è stata inaugurata e aperta al pubblico la Biblioteca degli Alberi, progettata dallo studio Inside Outside|Petra Blaisse di Amsterdam e finanziato da Coima. Dopo aver visto piazza San Gioachimo, viale della Liberazione e piazza Einaudi, possiamo concludere il nostro “sopralluogo” proprio nel parco vero e proprio … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – L’incrocio sistemato dal privato

L’incrocio a x distorta formato delle vie Solferino, Marsala e Castelfidardo a Porta Garibaldi, è stato trasformato e ridimensionato, stringendo la carreggiata e allargando i marciapiedi. L’incrocio formato da vie che non si incontrano ad angolo retto, da sempre ha formato una specie di piazzetta utilizzata semplicemente dalle automobili. Ora l’area è sicuramente più bella … Leggi tutto

Milano | Duomo – Quei gran geni della sicurezza

Solo pochi giorni fa avevamo scritto un articolo lamentando la presenza, alquanto brutta, dei newjersey anti attentanti disseminati nelle zone pedonali, e suggerendo che il Comune, secondo noi, dovrebbe prima o poi sostituirli con oggetti d’arredo migliori, come fioriere o altre invenzioni. Da qualche giorno, per lavori al tetto di Palazzo Carminati (quello proprio di … Leggi tutto

Milano | Ponte Seveso – Quello slargo che potrebbe ospitare almeno un albero

Ci avevamo provato già lo scorso anno, inutilmente, mostrando come la piazzetta formata dall’incrocio tra le vie Gluck, Sammartini e viale Lunigiana, potesse diventare più bella con un aiuola e almeno due alberi, invece cosa è successo? E’ stato eliminato qualsiasi tipo di parcheggio ed è stata posizionata una rastrelliera per il Bike-Sharing. Ci chiediamo se costava … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Renzo Rosso darà una “rinfrescata” a via Capelli

A Porta Garibaldi, Via Capelli è la strada pedonale che collega Corso Como a Piazza Gae Aulenti. Da sempre ci siamo chiesti perché al posto di balaustre metalliche sin dagli inizi a separare la rampa dalle scalinate laterali, non siano stati messi dei grandi vasi con fioriere. A quanto pare ora ci penserà Renzo Rosso (Stilista, fondatore … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Pali, pali e ancora pali, la città dei pali!

Milano è un campionario di pali; ci siamo così abituati che ormai quasi non li notiamo neanche, molti sono ignorati persino dagli automobilisti. Molti intralciano persino il passaggio dei pedoni o delle carrozzine. Ogni autorità, ente, esercizio, istalla i propri pali per mettere i proprio cartelli informativi che nel marasma nel quale si trovano, finiscono … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano: Lavater, Ortica e San Luigi, 3 milioni di euro per la riqualificazione

Portare le piazze al centro dei quartieri, rendendole più vivibili, verdi e decorose. È uno degli obiettivi della Giunta Sala per Milano 2030, e un impegno su cui l’Amministrazione sta già investendo importanti risorse. La Giunta ha approvato un quadro economico dell’importo di tre milioni di euro per la riqualificazione di Piazzale Lavater, Piazza San Luigi e … Leggi tutto

Milano | Verziere – Un recupero doveroso: via Larga, piazza Santo Stefano, via Laghetto e via della Signora

Largo Augusto, Verziere, Via Larga, Piazza Santo Stefano, via Laghetto e via della Signora, oggi fanno parte di un quartiere di Milano dove la gente passa, senza soffermarsi, parcheggia l’auto, l’attraversa per recarsi al lavoro, a fare shopping o a casa e basta. Non ci sono vetrine da ammirare, solo qualche ristorante, un minimarket, due … Leggi tutto

Milano | Zona Duomo – Non sarà il caso di sostituire quei brutti New Jersey?

Gli attentati terroristici fanno certamente paura e le direttive da parte del Ministero degli Interni a salvaguardia dell’incolumità dei cittadini sono sacrosante e doverose, ma a distanza di tre anni, forse, sarà il caso che il Comune provveda a pensare di sostituire quei brutti NewJersey in cemento con qualcosa di più gradevole e ugualmente sicuro. … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Ciclabile di Viale Ortles, quasi ultimata

Il breve tratto di ciclabile realizzato in viale Ortles, tra via Adamello e via Orobia è ormai quasi ultimato con nuovi marciapiedi e nuove alberature. Questo tratto di ciclabile, realizzato grazie agli oneri di urbanizzazione del complesso di Fondazione Prada e poi di Symbiosis, si unisce a quello di via Adamello che conduce agevolmente verso il … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Biblioteca degli alberi: ultimi ritocchi anche alla scalinata di piazza Freud

Abbiamo visto con piacere, che nel contesto della Biblioteca degli Alberi, che verrà aperta al pubblico e inaugurata sabato prossimo 27 ottobre, rientra anche la nuova scalinata che da piazza Freud (stazione Garibaldi) permetterà l’accesso diretto alla piastra sopraelevata di piazza Gae Aulenti e quindi anche al nuovo parco. In attesa che partano i lavori finanziati … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: arrivano le rastrelliere e i paletti

La settimana scorsa abbiamo fatto un articolo a proposito della situazione parcheggi in piazza Mentana, una grande piazza nel cuore delle Cinque Vie di Milano. La nostra indignazione, forse più di pancia che di testa, era dovuta al fatto che dopo la sistemazione della pavimentazione a cubetti di porfido (sampietrini) le automobili erano tornate indisturbate … Leggi tutto

Milano | Servizi: quando ci si dimentica della manutenzione…le isole digitali

Avevamo visto lo stato d’abbandono dei totem informativi sparsi per la città, ma a quelli bisogna aggiungere anche i totem delle isole digitali. Cosa sono le isole digitali? Erano state installate  (15 postazioni) in giro per il centro città nel 2013-14, pronte per Expo 2015, per consentire a cittadini e turisti di spostarsi, comunicare e informarsi in maniera … Leggi tutto