Milano | Porta Romana – Aggiornamento cantiere Strada della Carità

Proseguono i lavori per la realizzazione di questo edificio dal doppio affaccio in corso Lodi e Strada della Carità. Mentre sul corso principale sono state scelte linee più moderne, la parte realizzata sul vicolo, ormai quasi completa, riprende lo stile classico delle abitazioni di un tempo. Sarà interessante vedere se il complesso riuscirà a creare una ricucitura armonica tra i palazzi preesistenti. … Leggi tutto

Addio al Ponte Gioeni: un aggiornamento fotografico

In questi giorni ha molto fatto discutere l’abbattimento del cavalcavia sul Tondo Gioeni, eretto dietro progetto dell’ingegnere Calogero Benedetti nel 1964 e demolito nel periodo di ferragosto. In sua vece invertitori di marcia e il sottopasso Caronda ispirato al vicino sottopasso Fleming. Alla data 27 agosto 2013 la situazione dei lavori è la seguente. Il … Leggi tutto

Storie di vigne, di frati e di cavalli

Nel 1635 la comunità gesuitica di Catania, presente in città da poco meno di un secolo, iniziò l’acquisto delle vigne del Sardo, appartenute cento anni prima a tal Erasmo il quale era il latifondista del grande feudo a occidente delle mura civiche. Tale feudo era noto anche come “vigne dell’Arcora” per via dei ruderi di … Leggi tutto

Conosciamo il Piano Regolatore Generale di Catania

Gli abitanti di Catania sono invitati a conoscere lo strumento urbanistico principe della città: il piano regolatore generale. Uno strumento importante che la prossima amministrazione comunale dovrà necessariamente portare a compimento. Quali i contenuti e i meccanismi di attuazione? Quali le migliorie da apportare?Come affrontare il tema del Raddoppio Ferroviario?È in programma per lunedì 6 maggio, … Leggi tutto

Il Bronx? No, è viale Alcide De Gasperi.

Ci siamo già occupati dello stato penoso in cui versa il viale Alcide de Gasperi nel tratto compreso tra via Zoccolanti e piazza Europa: niente verde, niente marciapiedi sul lato nord, nessun abbattimento delle barriere architettoniche, niente illuminazione pubblica degna di questo nome. Stavolta ci spostiamo appena di qualche metro, nel tratto compreso tra via … Leggi tutto

Piazza Lincoln, aggiornamento fotografico sui lavori

Proseguono a ritmo serrato i lavori di riqualificazione di piazza Abramo Lincoln, la cui inaugurazione con la riapertura alla fruizione pubblica è prevista entro questo stesso mese di marzo. Duna di cemento con elemento illuminante basso Si notano già le dune di cemento attorno agli alberi (è il loro aspetto definitivo?), la nuova pavimentazione, le … Leggi tutto

La Torre Biologica: un aggiornamento fotografico

Nata con la posa della prima pietra poco oltre quattro anni fa, il 30 gennaio 2009, il cantiere del Polo Medico Biologico, noto come Torre Biologica, dell’Università di Catania ha visto un suo rapido sviluppo nel corso del 2012. Il progetto, a cura della catanese Si.Gen.Co, appaltatrice anche di altri importanti cantieri cittadini, prevede la … Leggi tutto

Milano | Proposte: il Luna Park di Pisapia

<<Vorrei un luna park per Milano. Ci stiamo pensando>>, e sara’ <<non necessariamente in centro>> ,purche’ <<attraente e attrattivo>>. Questo il progetto annunciato dal sindaco Giuliano Pisapia alla presentazione dei Saloni del Mobile. A sollecitare l’annuncio, la vista sulla città dalla Unicredit Tower, dove si e’ svolta la presentazione: <<Vedo una citta’ che splende e … Leggi tutto

Parcheggi interrati, il punto della situazione

Otto anni. Tanto si sono fatti attendere i parcheggi interrati a Catania e, per la verità, si stanno ancora attendendo. Annunciati in campagna elettorale prima della elezione (nel 2005, come secondo mandato) di Umberto Scapagnini sulla poltrona di primo cittadino catanese, ad oggi non uno dei nove parcheggi multipiano interrati previsti è aperto e funzionante. … Leggi tutto

Corso Martiri della Libertà, via ai lavori

Oggi abbiamo incontrato il Sindaco di Catania, Raffaele Stancanelli, per rivolgergli alcune domande su alcune grandi tematiche urbanistiche che si dicono da tempo in dirittura d’arrivo: tra queste non poteva mancare la riqualificazione di Corso Martiri della Libertà. I lavori, che sarebbero dovuti cominciare entro il 2012, non sono ancora partiti, ma la notizia è … Leggi tutto

Nuovo spazio verde in viale Africa

E tre. Dopo viale Fleming e via Caronda, come promesso, un nuovo spazio verde è stato donato alla città da cittadini volontari di buona volontà (l’iniziativa, lo ricordiamo, è nata negli spazi virtuali del forum di architettura e urbanistica di Skyscrapercity.com e nella pagina Catania di Facebook, trovando poi accoglimento da parte di altri cittadini … Leggi tutto

Le nuove case in Via Confalonieri

Quasi terminate le case di via Confalonieri del comparto Isola (già Lunetta) del progetto di Porta Nuova.La realizzazione non è allo stesso livello degli altri edifici realizzati nel quartiere, dando l’impressione di essere uno dei tanti mediocri interventi di edilizia residenziale che punteggiano la città, con forme e materiali ordinari e colori e disegno che … Leggi tutto

Corso dei Martiri della Libertà, è arrivata l’ultima firma: presto le ruspe in azione

Sul sito internet del Comune di Catania è finalmente apparso un comunicato stampa che si attendeva da mesi, ovvero l’annuncio dell’avvenuta firma dell’ultimo atto burocratico necessario per chiudere la convenzione tra i privati proprietari delle aree di Corso Martiri della Libertà e il Comune. L’effetto è che presto, forse già entro quest’inverno, potranno finalmente cominciare … Leggi tutto

Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna

Benvenuto Urbanfile Cagliari+Sardegna,I misteri della Sardegna, le sue mille strade, i suoi tanti monumenti e le sue belle città.Un’occhio di riguardo o di critica verso la città di Cagliari, con il suo fare da città metropolitana, anche se ad oggi non lo è ancora.I suoi palazzi storici, gli angoli sporchi e i progetti di una … Leggi tutto

Un tetto per pregare: la lunga storia della Moschea della Civita

    Keith Abdelhafid, imam della comunità islamica catanese, assicura che entro luglio sarà pronta la Majid di Catania, ricavata nei locali dell’ex Teatro Nazionale.Prima di giungere a questa importante tappa per i musulmani che abitano la città, in realtà, vi sono state lunghe attese, rinunce, compromessi inaccettabili, ma anche un vago ricordo delle deportazioni che, … Leggi tutto

Viale Alcide de Gasperi, dai pini marittimi alla striscia nera di asfalto

C’era una volta piazza Europa, recitava un provocatorio striscione affisso sulla recinzione del cantiere abbandonato del parcheggio multipiano ipogeo. Adesso lo striscione non c’è più e dopo anni di immobilismo i lavori sono ripresi e, se tutto va bene, nella prossima primavera, piazza Europa sarà restituita nella sua interezza alla fruizione dei cittadini, dotata in … Leggi tutto