Milano | Cinque Vie – Palazzo Ràbia e il Luini emigrato

In piazza San Sepolcro, nel cuore della Milano antica, c’è un palazzo – abbastanza anonimo a dire il vero – che un tempo celava delle meraviglie che, come purtroppo è già accaduto diverse volte per altre opere, sono state esportate altrove e oggi non si trovano più a Milano (solo due frammenti piccoli) ma sono in … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana e Massaia

Spiace raccontare come il Centro Storico di Milano –  formato da molti piccoli quartieri come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città – anziché essere la parte più bella e affascinante sia talvolta forse la più disordinata dell’intera Milano. La storia si è stratificata qui, … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Palazzo Castani, così importante per la storia

Come dicevamo in un articolo precedente, oltre alla piazza pedonale, domenica 21 maggio, si è potuto visitare anche il bel Palazzo Castani grazie all’occasione della manifestazione dei Cortili Aperti, la quale ha reso possibile la visita al pubblico per la prima volta del cortile, solitamente poco accessibile perché sede della Polizia di Stato. Il palazzo si trova in … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza del Santo Sepolcro, pedonale per un giorno

Domenica scorsa, 21 maggio, abbiamo potuto godere, per solo una giornata purtroppo, la piazza del Foro Romano senza autovetture parcheggiate. Sì, perché per l’evento di PianoCity la piazza del Santo Sepolcro è stata completamente liberata dalle vetture della polizia e dei carabinieri che solitamente occupano questo luogo così ricco di storia. La piazza completamente pedonalizzata … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza San Sepolcro pedonalizzata grazie a un evento speciale

  Tante volte abbiamo provato a immaginare quanto potrebbe essere bella Piazza San Sepolcro senza le automobili che attualmente ne sminuiscono il valore e la fruibilità da parte di cittadini e turisti (qui uno degli ultimi articoli).   Domenica 21 maggio, a un anno dalla riapertura della Cripta di San Sepolcro, la piazza sarà completamente pedonalizzata grazie alla … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel disastro che è il Centro Storico: Zecca Vecchia e San Sepolcro

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante, dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel disastro che è il Centro Storico: Via Borromei

Il Centro Storico di Milano, formato da molti quartieri, come il Cordusio, le Cinque Vie, il Broletto, il Carrobbio e la Vetra, che sono sorti sui resti della parte più antica della città, anziché essere la parte più bella e affascinante dobbiamo ammettere che è, a volte, forse la più disordinata e sciatta dell’intera Milano. La storia si è … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via le auto da piazza Santo Sepolcro?

Questo sarebbe uno dei nostri sogni: quello di vedere sparire le automobili parcheggiate nella bellissima e antichissima (oltre che importantissima) piazza Santo Sepolcro, cuore antico della città. Qui i romani edificarono il loro Foro cittadino, con i palazzi più importanti, e qui si incrociavano il Cardo e il Decumano. Fu qui che nel Medioevo venne costruita … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Via Torino vi pare una via pedonale?

Realizzata una quindicina di anni fa circa, la semi pedonalizzazione di via Torino è ormai decisamente datata, anche a causa del fatto che i marciapiedi sono completamente utilizzati dai motociclisti come parcheggi tanto da rendere stretto il passaggio pedonale in alcuni punti. Per non menzionare le onnipresenti autovetture parcheggiate anch’esse dove non si dovrebbe. Forse con la … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Riparata via Valpetrosa

Da pochi giorni sono stati ultimati i lavori per il ripristino del selciato in cubetti di porfido (sampietrini) in Via Valpetrosa. La via, facente parte del cuore antico di Milano, è prettamente pedonale – anche se spesso è usata come parcheggio, come si vede dalle foto allegate – ed era molto dissestata. L’intervento ha semplicemente … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Ex Garage Sanremo

E’ notizia recente nel mondo finanziario che il Comune di Milano, dopo l’estate lancerà l’asta per il Garage Sanremo, quello di via Zecca Vecchia, che vale tra i 15 e i 20 milioni e potrà essere abbattuto per un nuovo progetto di edilizia residenziale. A quanto pare, dopo anni di stallo pare sia il momento per il … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Niente, quest’angolo non s’ha da fare…

Uno dei luoghi che potrebbe avere un fascino d’altri tempi è senza dubbio l’incrocio delle Cinque Vie e invece possiamo inserirlo tra i peggiori del Centro Storico dal dopoguerra in poi. Crocicchio centrale sin dall’epoca romana, le Cinque Vie sono sempre state importanti nel contesto urbano. La Contrada del Boschetto, la Contrada della Zecca, la Contrada … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – L’illuminazione nel Centro Storico così poco attenta

In questi giorni Aem sta sostituendo i punti luce di alcune vie del Centro Storico di Milano, quelle ancora rimaste con la vecchia illuminazione, come Via Santa Maria Fulcorina e Via Bocchetto. Questa operazione fa parte di una vasto programma che prevede la sostituzione del vecchio sistema di illuminazione con quello più economico a LED. Come si vede dalle … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana da recuperare

Nel centro del centro città si trova piazza Mentana, col monumento recentemente restaurato ai caduti di Mentana (1867). La piazza, seppur nel cuore antico, non è una bella piazza. Circondata da due istituti scolastici ai lati lunghi e da palazzi moderni alquanto anonimi sui lati più brevi la piazza è assediata da automobili. Di bello … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – La Cripta del Santo Sepolcro

La cripta della millenaria chiesa del Santo Sepolcro, chiusa per oltre Cinquant’anni,  è visitabile finalmente e sarà aperta tutti i giorni dalle 12 alle 20 con un biglietto di ingresso di 10 euro. Al suo interno dalla struttura medievale è stato riportato (ad una quota inferiore di 50 cm) il pavimento che era del Foro … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Riapre la cripta del Santo Sepolcro

Sotto la chiesa del Santo Sepolcro, l’antico tempio che si trova nel cuore della Milano Romana, si nasconde ancora per pochi giorni il pavimento del Foro romano di Mediolanum. Altri nostri articoli sulla Chiesa del Santo Sepolcro e come è trattata da lungo tempo e La ricostruzione di Mediolanum Il tempio, fra i più insigni nella storia ambrosiana, è … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Piazza Affari e le auto

  Proprio non si riesce a togliere le auto da una piazza così importante e bella. Una piazza metafisica, dove ogni palazzo è della stessa epoca. Una piazza che sarebbe perfetta svuotata da tutte quelle lamiere. Proposte ce ne sono state, anche con la piantumazione di un po’ di verde, ma per ora il comune … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Quel cortile così bello di “Casa dei Grifi”

“Casa dei Grifi”. Di sicuro un nome che dirà poco alla maggioranza delle persone. Eppure basterebbe percorrere Via Valpetrosa (una traversa di Via Torino) ed avere la fortuna di imbattersi nel portone aperto del civico 5, di per sé abbastanza anonimo, per rimanere davvero sorpresi. L’atmosfera che si respira qui pare ancora quella dell’Ottocento. Si … Leggi tutto