Milano | Centro Storico – Il degrado di Piazza San Babila ormai fuori controllo

La città, dobbiamo dirlo, e spesso lo diciamo, sta diventando sempre più disordinata e incivile. Passando per piazza San Babila, la centralissima e frequentatissima “piazza San Babila” che si trova al centro dello shopping più esclusivo di Corso Vittorio Emanuele, Corso Venezia e la zona del Quadrilatero, quello delle grandi firme della moda, quelle che … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La lunga via pedonale dal Castello a Loreto

Per ora sono solo ipotesi e idee di programma, ma l’idea di rendere pedonale o semi-pedonale Corso Venezia è un progetto al quale il Municipio 1 sta lavorando e pensando da tempo. Certo non sarà una cosa dei prossimi mesi, ma potrebbe essere un idea di città vivibile dei prossimi anni. Il Municipio 1 ha … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia –  Apre la Fondazione Luigi Rovati anteprima del nuovo museo

Dopo quasi 4 anni di lavori, il bel palazzo neoclassico di Corso Venezia 52 a Porta Venezia, Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, proprio di fronte al Planetario, con l’ingresso sorvegliato da quattro telamoni, apre al pubblico parte del nuovo luogo culturale. E’ composto dal giardino con il padiglione espositivo dove c’è una mostra che racconta lo sviluppo del … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il luxury di RH sbarca in città

RH, società quotata a NY, sceglie Milano per sbarcare nell’Italia e proporre il suo esclusivo concept di gallery di luxury interior design, dopo essersi affermato con le numerose aperture in Nord America, tra le quali: San Francisco, Chicago, Boston, West Hollywood, Nashville e Austin. Merope Asset Management, società di investimento e sviluppo immobiliare fondata da … Leggi tutto

Milano – Porta Nuova-Venezia – Rimozione dei vecchi binari in via Palestro: marzo 2022

Dallo scorso autunno sono in corso i lavori per la rimozione dei vecchi binari tranviari da via Palestro, la via che unisce Piazza Cavour con Corso Venezia passando davanti a Villa Reale e ai giardini Pubblici Montanelli. I tram non correvano su quelle rotaie ormai dal 1970, come avevamo illustrato lo scorso articolo. Il Comune, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Palazzo Bernasconi Cipriani, via Palestro 24: marzo 2022

Proseguono i lavori di completamento per il palazzo in riqualificazione posto all’angolo tra Corso Venezia e via Palestro. Si tratta di Palazzo Bernasconi, storico edificio del 1910 sito a Porta Venezia, in via Palestro 24, ex sede della griffe di moda Gianni Campagna, venduto dopo la morte dello stilista nel 2017, è in fase di ristrutturazione … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Palazzo Bernasconi Cipriani, via Palestro 24: febbraio 2022

A Porta Venezia, in via Palestro 24, Palazzo Bernasconi storico edificio del 1910 sito nel cuore di Milano ed ex sede della griffe di moda Gianni Campagna, venduto dopo la morte dello stilista nel 2017, è in fase di ristrutturazione per diventare Casa Cipriani, un boutique hotel con due ristoranti Cipriani, un bar club, un … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: ottobre 2021

Dopo oltre due anni di cantiere, il Palazzo Bocconi-Rizzoli-Carraro, in Corso Venezia 52, a Porta Venezia, inizia ad essere giunto a buon punto. Come si vede dalle immagini seguenti, le impalcature vengono rimosse, mostrando la facciata restaurata dell’ottocentesco palazzo. Si tratta del cantiere per il futuro Museo Entusco in fase di realizzazione su progetto dell’architetto Mario Cucinella. La … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – In arrivo la rivoluzione per Corso Buenos Aires e la ciclabile

Dopo le polemiche scoppiate nei giorni scorsi dopo che il 92% delle attività commerciali presenti in corso Buenos Aires ha sostenuto che la pista ciclabile, introdotta nel 2020, abbia avuto un impatto negativo generale sulla mobilità della via e di conseguenza anche sul fatturato degli stessi negozi, ora arriva la risposta dal Comune. A Milano nel 2021 … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – La ciclabile di Corso Buenos Aires non si tocca!

I nodi vengono al pettine? A quanto pare, per il 92% delle attività commerciali presenti in corso Buenos Aires si ritiene che la pista ciclabile (introdotta nel 2020) abbia avuto un impatto negativo generale sulla mobilità della via e di conseguenza anche sul fatturato degli stessi negozi. Allora, come sempre mi chiedo come sia possibile … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La palude di piazza Oberdan

Ma quante volte dobbiamo portare all’attenzione questo problema? L’ultima volta era il 2018 (già passato così tanto tempo?). In pratica, in questa “bella” piazza Oberdan, nel distretto di Porta Venezia, ogni qualvolta che piove più del dovuto, l’attraversamento sul lato di viale Vittorio Veneto andando da Corso Buenos Aires verso Corso Venezia (e viceversa) diventa … Leggi tutto

Milano | San Babila – L’unico tratto rimasto delle mura medievali

Chissà orami in quanti sapranno dell’esistenza del tratto di mura superstite della cinta difensiva di epoca medievale? Forse in pochi, visto il rimescolamento di vite di questa città frenetica, dove milanesi da generazione ce ne sono sempre meno e che guarda poco al passato e sempre più proiettata verso il futuro. In via San Damiano, … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Restaurato lo spettacolare portale del Cinquecentesco Palazzo del Seminario

Dopo quasi tre anni di restauro, il bellissimo portale barocco del Palazzo dell’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11, è tornato libero dalle impalcature. Quasi in disparte, arretrato leggermente lungo il fianco occidentale di Corso Venezia, si trova questo spettacolare ingresso ad uno dei più vasti edifici storici di Milano, l’ex Seminario Arcivescovile di Corso … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il tratto di ciclabile mal-progettato di piazza Oberdan

La ciclabile di Corso Venezia e piazza Oberdan era stata realizzata tra il 2011 e il 2012. Venne eseguita in struttura, con cordoli in pietra e marciapiedi sagomati. Bella e utilizzata, peccato ci sia sempre un ma. Nel grafico qui sopra, abbiamo segnato in rosso il percorso che viene effettuato da circa il 90% dei … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – 5 anni di impalcature sull’arcone del Portaluppi

In Corso Venezia a due passi dall’omonima porta e di fronte ai Giardini Pubblici, si trova lo stupendo Palazzo della società Buonarroti-Carpaccio-Giotto, realizzato tra il 1926 e il 1930 su progetto del mitico architetto milanese Piero Portaluppi. Edificio con pianta ad U costituito da corpi edilizi organizzati attorno all’intersezione di due assi stradali, Corso Venezia … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – Conclusa la ciclabile in Corso Buenos Aires, non senza polemiche

Una volta che la pista ciclabile di Corso Venezia è stata completata, subito si è passati nei primi giorni di maggio a “dipingere” quella di Corso Buenos Aires. Come abbiamo potuto vedere in nostri precedenti articoli, molte sono state le polemiche, soprattutto per come era stato tracciato il tratto in piazza Oberdan, creando un quasi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Si riparte col caos in Piazza Oberdan

Ieri, giornata di ripartenza di molte attività in città dopo i due mesi di chiusura a causa del Coronavirus. C’è stata la prova del nove per la nuova ciclabile (ancora da completare) di Corso Buenos Aires. Come abbiamo ben detto da quasi un mese, il Comune di Milano sta realizzando delle ciclabili a tempo di … Leggi tutto

Milano | San Babila – Si tracciano le prime nuove ciclabili

Come annunciato, da ieri, 29 aprile, il Comune sta tracciando la ciclabile in solo segnaletica che collegherà San Babila con Sesto Marelli. Questo è l’inizio del primo tratto in corso Venezia, tra via Palestro e via Serbelloni: qui è stata segnata la riga bianca, poi sarà la volta di quella gialla e la sosta per … Leggi tutto