Milano | Porta Monforte – Corso Indipendenza: il giardino, l’area bimbi e il distributore abbandonato

Milano, Porta Monforte. In Corso Indipendenza si trova il lungo e suggestivo Giardino Italo Pietra (dedicato al partigiano, giornalista e scrittore italiano, 1911-1991), riqualificato due anni fa dopo la rimozione dei cantieri per la costruzione della linea M4. Questo spazio verde è noto soprattutto per la graziosa Fontana di Pinocchio, risalente al 1956. All’appello mancava … Leggi tutto

Milano | Centrale – Completato il restauro dei cavalli alati della stazione

Milano Centrale. Nelle scorse settimane sono stati completati i restauri delle due coppie scultoree dei Pegaso, i maestosi cavalli alati che rappresentano uno dei simboli più iconici della Stazione Centrale di Milano. I lavori, iniziati lo scorso maggio con il restauro del gruppo scultoreo di sinistra, segnano un importante passo avanti nella conservazione di questo … Leggi tutto

Milano | Centrale – Restauro dei cavalli alati della stazione: primo completato

Milano Centrale. Il restauro della coppia scultorea dei due Pegaso, i maestosi cavalli alati simbolo della Stazione Centrale di Milano, si è recentemente concluso per la prima delle due colossali statue. Restauro cominciato per il gruppo di sinistra, proprio lo scorso maggio. L’imponente e monumentale Stazione Centrale di Milano, che tra poco più di sei … Leggi tutto

Milano | Centrale – Al restauro i cavalli alati della stazione

Milano Centrale. L’enorme, imponente e monumentale Stazione Centrale di Milano mentre si appresta a compiere tra poco più di sei anni i suoi primi cento anni di vita, è sottoposta ai soliti (purtroppo sporadici) interventi di restauro che non coinvolgono ancora l’intera struttura. Così in questi giorni è partito il montaggio delle impalcature che serviranno … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Luoghi nella sciatteria: il Monumento a Pertini

Prosegue il nostro giro per i luoghi della sciatteria in cui versa la città di Milano. Via Croce Rossa, è uno slargo più che una via, orami pedonalizzata da quando il 3 maggio 1990 venne aperta all’uso la stazione della fermata M3 Montenapoleone. Siamo nel Quadrilatero della Moda, luogo di visitatori da ogni parte del mondo, … Leggi tutto

Milano | Verziere – Consueta pulizia alla fontana del Piermarini

Anche quest’anno non poteva mancare l’ormai rituale e doverosa operazione di pulitura delle due sirene cavalcanti il proprio delfino che decorano l’antica fontana nell’omonima piazza. La pulizia annuale va fatta sopratutto per eliminare dai marmi e dalle pietre ogni tipo di muschio che si sviluppano con lo scorrere dell’acqua. La fontana di granito rosa di Baveno e marmo di Carrara venne progettata … Leggi tutto

Milano | Centrale – Riattivate le fontane di piazza Duca d’Aosta

Ormai erano anni che non vedevamo zampillare l’acqua dalle due fontane poste ai lati dell’imponente facciata della Stazione Centrale di Milano, inaugurata nel 1931 e progettata da Ulisse Stacchini che l’aveva presentata al concorso internazionale indetto nel 1912 (anche all’epoca i tempi si dilatavano). Tra le principali decorazioni presenti nella facciata della grande stazione, troviamo … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – La città in abbandono: la fontana di piazzale Dateo

A Porta Monforte, nel grande piazzale Dateo, vi è una fontana (discutibile per bellezza, ma non è questo il punto) realizzata nei giardini intitolati allo scrittore Alberto Vigevani, quando venne completato il parcheggio sotterraneo laterale (forse fine anni Novanta o primi anni 2000?). Come è intuibile, visto che ci troviamo a Milano, la fontana non è mai entrata in funzione … Leggi tutto

Milano | Bovisasca – Inverdita l’ex fontana di Via Cicogna Mozzoni

L’anno scorso avevamo mostrato come l’ex fontana di Via Cicogna Mozzoni apparentemente abbandonata, sia stata completamente risistemata e abbellita da fiori e da una pianta d’ulivo al centro. Qui sotto come l’avevamo vista solo due settimane fa. Siamo in un complesso residenziale distribuito lungo via Cicogna Mozzoni alla Bovisasca (una traversa della stessa via). Il quartiere … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Completato il restauro della Casa della Fontana

Ci sono palazzi a Milano che sono così radicati nel suo territorio che ne fanno parte e la rappresentano. Uno di questi è senza alcun dubbio la stupenda Casa della Fontana in Viale Vittorito Veneto 24 (anche via Manuzio, via Panfilo Castaldi e via Zarotto), un palazzo residenziale che occupa un intero isolato tra Porta … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La riqualificazione di piazza Sant’Angelo

Da qualche mese si è conclusa la riqualificazione “leggera” (è stato sistemato e riparato l’esistente) per piazza Sant’Angelo nel cuore antico di Porta Nuova, la piazza antistante la bella chiesa barocca di Sant’Angelo. La piazza famosa per la presenza della fontana di San Francesco contornato da volatili.  La fontana ottagonale fa parte di un gruppo di altre due … Leggi tutto

Milano | Parco Certosa – Riqualificazione Piazzetta Via Carlo Perini: completato

Lavori praticamente conclusi per la riqualificazione della piazzetta (ancora senza nome) che si trova all’inizio di Via Carlo Perini nel quartiere di Parco Certosa nel distretto di Quarto Oggiaro. Il Comune ha finalmente sistemato le fontane a getto già presenti nella piazzetta fornendole di vasca, sperando serva anche a rilanciare questo grazioso spazio urbano completamente pedonale e che si affaccia … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – La sciatteria di Piazza Vesuvio

Disegnata nel piano urbanistico progettato definitivamente (dopo varie modifiche) nel 1889 da Cesare Beruto, la graziosa piazza Vesuvio era una piccola oasi verde e fresca tra la nuova maglia fitta pensata dal grande urbanista. Agli inizi la piazza si trovò incuneata tra due direttrici ferroviarie che da sud si dirigevano verso lo scalo del Sempione … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Riqualificazione delle vasche di via Cassinari: marzo 2022

Aggiornamento dei primi di marzo dal piccolo cantiere per la riqualificazione delle vasche-fontana di via Cassinari. Via Bruno Cassinari (scultore e pittore) è la “promenade” centrale del quartiere di Santa Giulia Sud, prossima a Rogoredo. Si tratta di una via commerciale, pensata per diventare il fulcro del nuovo quartiere che, a distanza di anni, ancora fatica … Leggi tutto

Milano | Santa Giulia – Riqualificazione delle vasche di via Cassinari: novembre 2021

Via Bruno Cassinari (scultore e pittore) è la “promenade” centrale del quartiere di Santa Giulia Sud, prossima a Rogoredo. Si tratta di una via commerciale, pensata per diventare il fulcro del nuovo quartiere che, a distanza di anni, ancora fatica a diventare tale. Per fortuna ultimamente, grazie all’aumento dei locali di ristorazione e intrattenimento, si è … Leggi tutto

Milano | Parco Certosa – Riqualificazione Piazzetta Via Carlo Perini: ottobre 2021

Da qualche mese sono in corso i lavori per la riqualificazione della piazzetta (ancora senza nome) di Via Carlo Perini nel Quartiere di Parco Certosa nel distretto di Quarto Oggiaro. Il Comune ha cominciato un intervento per sistemare le fontane presenti al centro della piazzetta, sperando serva anche a rilanciare questo grazioso spazio urbano completamente pedonale e che si … Leggi tutto

Milano | San Babila – Il cartello imbrattato e capovolto a che serve?

La poco amata fontana di piazza San Babila, o meglio, più che poco amata, la fontana è poco considerata. Realizzata dal grande architetto Luigi Caccia Dominioni nel 1997 e posta al termine della via pedonale di Corso Vittorio Emanuele, presenta una grande vasca con getti d’acqua, una piramide tronca sormontata da una grande sfera e … Leggi tutto

Milano | Dergano – Completata l’aiuola di Viale Jenner

Altro spazio riqualificato grazie ai privati. Oggi pomeriggio si è tenuta la piccola cerimonia di inaugurazione per l’aiuola rinnovata di viale Jenner. Lo spazio di spartitraffico in viale Jenner, nel tratto iniziale di piazzale Maciachini (distretto di Dergano), è diventato un piccolo polmone verde con una fontana zampillante grazie all’intervento di Mapei, su progetto dell’architetto … Leggi tutto