Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: settembre 2023

L’ultimo aggiornamento dal cantiere per il parco dell’Anfiteatro Romano era dello scorso settembre, un anno fa. Dopo un anno, sembra soltanto che abbiano riposizionato il terreno, la situazione dalla strada appare esattamente o quasi come quella che abbiamo lasciato lo scorso anno. Questo lo possiamo annoverare tra i cantieri più longevi di Milano. E per … Leggi tutto

Milano | Ambiente – Il verde pubblico e gli attimi fuggenti

Testo Guido Angelini Per migliorare un poco questa situazione ambientale negativa della città, come già precisato in un nostro articolo del giugno scorso, sarebbe necessario aumentare il verde urbano, diminuire le superfici pavimentate e inoltre che il nostro Sindaco e gli assessori, programmino un piano, appena i fondi e nuove formule di rapporto tra pubblico … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Dopo la tempesta: parchi e giardini chiusi almeno per 15 giorni

A seguito del violento temporale che si è abbattuto sulla città nella notte del 26 luglio 2023, il Comune di Milano ha predisposto la chiusura di tutti i parchi recintati e dispone il divieto di accesso ai parchi non recintati e alle aree alberate aperte. Da questa notte sono in corso le prioritarie e urgenti operazioni … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Aggiornamento cantieri SeiMilano: posa del ponte

E’ stata realizzata un’altra importante opera nel parco di SeiMilano. Nei giorni scorsi infatti è stato posizionato il ponte ciclo-pedonale che collegherà due aree del grande parco consentendo l’accesso diretto ai campi sportivi liberi che verranno realizzati nei prossimi mesi sul lato ovest, verso il Comune di Cesano Boscone. Naturalmente stiamo parlando della realizzazione del Parco … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Inaugurata in piazza Vesuvio la scultura “Il Pedone”

Milano rende omaggio al maestro Bruno Fael, artista friulano profondamente legato alla città ambrosiana. In piazza Vesuvio a Porta Vercellina, è stata inaugurata oggi la scultura “Il Pedone”, frutto del legame tra Fael e Milano. Si tratta di un’opera in acciaio Corten ossidato di tre metri d’altezza, frutto della meditazione interiore dell’artista: un percorso creativo … Leggi tutto

Milano | Crescenzago – Quartiere Adriano e il Parco delle Fate

Il Quartiere Adriano è a dire il vero, il quartiere creato negli anni Novanta sul lato orientale di via Adriano nel territorio di Crescenzago, le famose terrazze realizzate dal gruppo Ligresti e che possiamo trovare in altri luoghi a Milano, come ad esempio in via dei Missaglia al Gratosoglio. Qui, prima della costruzione del quartiere … Leggi tutto

Milano | Porta Genova Solari – Il Parco Don Giussani si rinnova per lo sport

Il Parco Don Giussani, conosciuto più col vecchio nome di Parco Solari, visto che costeggia via Solari per il tratto meridionale, è un parco pubblico molto importante per la zona. La parte nord, quella che corre lungo via Foppa, è ancora interessata dal grande cantiere per la stazione M4 denominata Coni Zugna (dall’altra via ch … Leggi tutto

Milano | Cascina Gobba – Nuova vita per le sponde e le aree golenali del Lambro

L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno per tutelare, valorizzare e riscoprire il patrimonio cittadino dei corsi d’acqua. Approvato oggi dalla Giunta il piano di interventi per la protezione idraulica del territorio nelle aree golenali del fiume Lambro e per il miglioramento degli aspetti paesaggistici e naturalistici grazie a un investimento di oltre 8,5 milioni di … Leggi tutto

Milano | Portello – Estensione parco Alfa Romeo, inaugurato l’ultimo tassello: la Luna

Oggi si è tenuta la cerimonia di inaugurazione per il completamento dell’ultimo tassello del parco del Portello. Si tratta dell’angolo meridionale del Parco Industria Alfa Romeo compreso tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi, rimasto incompleto sino ad ora, che con circa 10mila metri quadrati di nuovo verde ne porta l’estensione complessiva a circa 73.000 m2. … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il nuovo pergolato di piazza Napoli

La scorsa primavera Piazza Napoli al Lorenteggio ha visto la riqualificazione dei pergolati presenti nel giardino del lato occidentale della piazza. Pergolato in legno facente parte della sistemazione realizzata nel 2007 dal Settore Arredo Urbano e Verde del Comune di Milano. Invece sul settore orientale della piazza si trova la fontana col suo getto ormai … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Nuova area giochi per le bambine e i bambini del quartiere

Spazio multisensoriale per sviluppare motricità e creatività dei più piccoli nel segno dell’inclusività. Il Parco Chiesa Rossa, nell’omonimo distretto, si arricchisce di percorsi ricreativi e giochi inclusivi per tutti i bambini e le bambine del quartiere. E’ stata inaugurata ieri, domenica 6 novembre 2022, dall’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi con Natale Carapellese, Presidente del … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Parco via Gargano e Roggia Vettabbia 4 anni dopo

Nella periferia sud di Milano, al Vigentino, tra le anse della roggia Vettabbia nel 2018 è stato completato un nuovo insediamento residenziale che ha previsto diverse strutture e un parco. Ci troviamo alla fine della via Gargano, la quale termina proprio sulla sponda del “torrente” che attraversa il Vigentino e da dove parte il Parco Agricolo Sud … Leggi tutto

Milano | Sella Nuova – Avviato il cantiere per il grande parco di SeiMilano

Oggi, 19 ottobre 2022, sono ufficialmente partiti i lavori di realizzazione del Parco di SeiMilano, il progetto di rigenerazione urbana che Borio Mangiarotti e Värde Partners stanno realizzando con un investimento di oltre 250 milioni di euro, su un’area di 330.000 mq fra via Calchi Taeggi e via Bisceglie nel distretto di Sella Nuova a … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Continua il degrado in Piazza Carbonari

A volte ci si stupisce di come il Comune e i Municipi non riescano a risolvere piccole cose che forse richiederebbero poco sforzo. Parliamo in questo caso di piazza Carbonari alla Maggiolina, l’ampio piazzale con al centro la “collinetta” giardino dove corre il tram lungo viale Lunigiana e viale Marche. L’anello circolare è dotato anche … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: settembre 2022

Aggiornamento di fine settembre 2022 dal cantiere sito in Porta Ticinese dove sta prendendo forma il nuovo parco cittadino del PAN tra via Arena e via Conca del Naviglio. Con l’acronimo PAN, Parco Amphitheatrum Naturae, si intende il parco archeologico che prenderà forma dove si trovava l’antico Anfiteatro Romano di Milano. Anfiteatro che, come grandezza poteva essere simile all’Arena … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Alberi secchi e ciuffi d’erba ovunque, le strade un po’ allo sbando

Che dire, da un lato, soprattutto quest’anno, il patrimonio arboreo in città ha sofferto la grande siccità che pare non avere fine (anche se qualche pioggerella si è affacciata solo negli ultimi giorni), mentre dall’altro canto abbiamo il proliferare delle erbe infestanti che pare non risentire del caldo estivo e della siccità. Infatti abbiamo notato, … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Alberi secchi in città, una grave situazione

Mai come quest’anno, colpito da una terribile siccità che dura praticamente dall’autunno scorso e da una primavera e un’estate torride che, a quanto pare non si vedeva dal 1976, purtroppo abbiamo riscontrato una moltitudine di alberi, specie di piccole dimensioni, che hanno sofferto questa situazione, seccando, forse irrimediabilmente. Forestami, il programma che prevede la piantumazione … Leggi tutto

Milano | Portello – Cantiere parco Alfa Romeo: Giugno 2022

Praticamente completato il cantiere dell’ultimo lotto del parco del Portello. Si tratta dell’angolo meridionale del Parco Industria Alfa Romeo compreso tra viale Renato Serra e viale Alcide de Gasperi, rimasto incompleto sino ad ora. I progettisti, Andreas Kipar, Charles Jencks assieme a Land S.r.l., progettarono un parco dalla forma particolare, con un’idea di base che è riferita alle … Leggi tutto