Milano | Porta Venezia – Via Bixio 17 riparte con cambio di società

Il cantiere di via Nino Bixio 17 è ripartito da qualche settimana. Infatti, il progetto le Corti di Bixio di Imprenord, è stato ceduto ad una nuova società, la Carver Real Estate, che lo ha fatto ripartire con un rinnovato progetto e un nuovo nome commerciale: Bixio Porta Venezia. Il progetto Bixio Porta Venezia, con la riqualificazione … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Monforte – Cantieri in zona: dicembre 2021

Giretto tra Porta Venezia e Porta Monforte, dove troviamo tre cantieri. Cominciamo con la buona notizia (o cattiva), ovvero che il cantiere di via Bixio 17 è finalmente ripartito. Cantiere via Bixio 17 Infatti i lavori per la riqualificazione del vecchio stabile ottocentesco, di fattura “povera” ma interessante, dopo un avvio nel 2019, con l’arrivo … Leggi tutto

Milano | Monforte Acquabella – Vie belle in città: Via Goldoni

Dedicata ad uno dei più importanti commediografi e autori di teatro classico italiano, via Carlo Goldoni è una lunga (1250 metri circa) strada cittadina posta nel settore orientale di Milano, e attraversa i quartieri di Porta Monforte, Risorgimento finendo all’Acquabella. La via prese forma a partire dalla fine dell’Ottocento con l’espansione di Milano oltre la … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – L’eleganza parigina di Casa Ballerio di viale Premuda

Purtroppo, come ben sappiamo, il Comune di Milano incurante, all’epoca, dell’importanza storica e culturale delle mura difensive erette tra il 1548 e il 1562 per ordine del mantovano Ferrante I Gonzaga, governatore della città all’epoca in cui questa era dominata dagli spagnoli, sul finire dell’ottocento vendette i terreni su cui sorgevano, anziché lasciare un anello a … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Maxi murale di Cattelan in via Mascagni

Da una settimana in via Mascagni a due assi da piazza Tricolore (Porta Monforte) una grande parete cieca è stata trasformata in “opera d’arte”. Si tratta dell’omaggio artistico di Toilet paper (assieme a Urban Vision), i ragazzi del magazine creato da Maurizio Cattelan. Il murale è comparso sulla facciata laterale e cieca di un bel palazzo liberty di viale Bianca … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Kramer 26: ci si prepara per partire

Un nuovo concept contemporaneo ed elegante che dialoga con lo spazio pubblico della città rivelando, attraverso il grande ingresso vetrato, il giardino interno. Il cantiere è stato messo in sicurezza e chiuso ai primi giorni di marzo a causa dell’emergenza da Covid19, in accordo ai Decreti e alle Ordinanze governative. Il cantiere sarà riattivato quando … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – L’inutile fontana di piazzale Dateo

Passano gli anni e la storia non cambia. A Milano la gestione delle fontane è più un problema che una risorsa o patrimonio artistico e turistico. A Porta Monforte, nel grande piazzale Dateo, vi è una fontana (discutibile per bellezza, ma non questo il punto) realizzata nei giardini intitolati allo scrittore Alberto Vigevani, quando venne completato il parcheggio … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Istituto Vittoria Colonna: altro pezzo di Milano che sparisce?

Milano cambia a vista d’occhio in questi ultimi anni, negozi storici che spariscono, quartieri che cambiano nomi e storia, palazzi che vengono stravolti con la scusa di un adeguamento, insomma, trasformazioni continue che rischiano anche di cancellare secoli di storia con noncuranza. Una delle scuole paritarie più famose di Milano potrebbe, da quanto trapelato dalle … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Le due Sfingi a guardia di Viale Piave 3

In zona Porta Monforte, in viale Piave 3, una banale casa di fine Ottocento ha a guardia del piccolo giardino, una bella coppia di sfingi in pietra. Il palazzo venne eretto dove si trovavano le antiche mura costruite tra il 1548 e il 1562 per volontà di Don Ferrante I Gonzaga, governatore della città all’epoca in … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Lo scomparso castelletto di via Bixio

Dove si trova l’incrocio di via Pisacane con via Bixio nel distretto di Porta Monforte, possiamo notare un grande condominio preceduto da un bel giardino privato, che cela anche una piccola storia milanese. Mentre Milano si espandeva, ancora sul finire dell’Ottocento, la zona tra Porta Monforte e Porta Venezia era pressappoco ancora campagna. Una stradina … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte Acquabella – M4 e la lunga via verde fino al centro

Un lungo braccio verde collegherà il Parco Nord-Forlanini verso il centro città in piazza del Tricolore Nel corso di un incontro pubblico molto partecipato svoltosi ieri il Comune ha presentato ai cittadini le prime line e di progetto per le sistemazioni superficiali lungo la Tratta Est di M4 che attraverserà le zone di Porta Monforte, … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – L’Ex palazzo del Cinema Arti diventerà un hotel

Dopo oltre un decennio d’abbandono, il palazzo che venne costruito nel 1935 come sede per l’Opera Balilla dall’architetto Mario Cereghini e che divenne un cinema specializzato sui film Disney come Nuovo Arti, finalmente pare esserci un rinnovato futuro.  L’edificio si trova in via Mascagni 6, la parallela di Corso Monforte e a due passi da … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – M4: la maxi-talpa inizia il suo percorso sotto il centro storico

Nel pomeriggio di ieri, alla presenza dell’assessore alla Mobilità, Marco Granelli, il presidente di M4 Spa, Fabio Terragni, l’amministratore delegato di Metro Blu, Massimo Lodico (Astaldi) e il presidente di CMM4, Guido Mannella (Salini Impregilo), è partita la prima delle due “talpe” dedicate alla realizzazione delle gallerie del centro città. Si è aperta così la terza e … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – M4: arrivata la prima talpa a Tricolore

Questo pomeriggio la talpa “Stefania” ha rotto l’ultimo diaframma e ha definitivamente concluso il proprio viaggio dal manufatto di Largo Sereni, nei pressi della Stazione Forlanini, facendo il suo ingresso in stazione Tricolore. E’ la prima delle due Tbm (tunnel boring machine) che ha realizzato le gallerie della tratta est. Un viaggio lungo oltre 5 km … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – La cultura al buio: Santa Maria della Passione

Santa Maria della Passione è una bellissima chiesa rinascimentale milanese (1486) che si trova in via Conservatorio. Il suo stupendo tiburio, un capolavoro del rinascimento lo si può ammirare senza problemi, così come la sua bella facciata barocca. Al suo interno si trovano capolavori della pittura lombarda e milanese che andrebbero valorizzati, come l’Ultima cena … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Un nuovo aspetto per via Ciro Menotti 11

In via Ciro Menotti 11 (una traversa di corso Indipendenza), Porta Monforte,  si trova uno dei pochi edifici della via di recente costruzione, sicuramente dopo la metà degli anni Cinquanta; infatti la caratteristica della zona è quella di avere un gran numero di edifici liberty o costruiti nel primo decennio del 1900. Questo luogo, apparentemente privo … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Anche per via Bixio servirebbe un intervento

Non chiediamo chissà quali interventi, ma percorrendo via Nino Bixio, strada che unisce viale Piave con piazza Adelaide Di Savoia, ci si accorge dell’abbandono e delle solita sciatteria che caratterizza molte vie di Milano, specie quelle che si trovano nella fascia tra i bastioni spagnoli e la Circonvallazione. Anni fa vennero installati gli orrendi archetti per … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Piccolo imprevisto per la M4

Nei lavori riguardanti la costruzione di una nuova infrastruttura come la M4, la linea metropolitana che collegherà Linate con il Lorenteggio e San Cristoforo passando dal centro, prima di scavare  si effettuano dei sondaggi nel sottosuolo per verificare eventuali interferenze di vario genere (rogge, canali, cavi e persino eventuali ordigni bellici inesplosi della Seconda Guerra Mondiale). Purtroppo in … Leggi tutto