Milano | Porta Romana – Parcheggio selvaggio: aiuole e passaggi pedonali degradati in viale Filippetti

A Porta Romana, ai piedi della torre (il grattacielo di Porta Romana) e tra le vestigia degli antichi bastioni lungo viale Filippetti (e viale Sabotino) c’è un intreccio di strade separate da aiuole che conducono ai civici pari del viale. Qui il parcheggio selvaggio è imperante e ogni spazio libero è occupato da un’automobile. Automobili … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Sopralzo quasi decente: corso Lodi 17

sopralzo milano corso lodi vista frontale

A Porta Romana, in Corso Lodi 17, una deliziosa palazzina di due livelli (piano rialzato e primo piano), in stile eclettico in un ibrido neo-barocco e Liberty del primo Novecento, è stata recentemente interessata da un intervento di addizione per un nuovo livello abitativo, un sopralzo. Dobbiamo dire che l’intervento non è poi male, ha … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Ex Cinema Maestoso: una scatola vuota dal 2007

L’ex cinema Maestoso di Corso Lodi 39 è dal 2007 una scatola vuota, 13 anni di idee mai sviluppate e un restauro inutile. L’edificio venne aperto all’inizio del primo ‘900 col nome di Cinema Roma prima e Italia successivamente,solo nel 1975 divenne “Maestoso”, una delle migliori sale cinematografiche di Milano. Nel 2015 venne restaurato dopo … Leggi tutto

Milano | Toponomastica: scusi, dov’è via Roma?

Se qualcuno vi chiedesse: scusi, dov’è via Roma a Milano? Voi rispondereste, pensandoci però un attimo: a Milano non c’è, in compenso abbiamo Corso di Porta Romana. Sembra incredibile, ma a Milano una via intitolata alla capitale d’Italia non esiste proprio. A dire il vero anche a Napoli manca, dove per un certo periodo via … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – La futura stazione di Porta Romana

milano scalo romana progetto circle line

Progetto interessante presentato il 20 gennaio scorso è quello che vede la riqualificazione della stazione ferroviaria di Porta Romana collegata con la stazione della M3 Lodi Tibb. Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sta sviluppando il progetto della nuova stazione di Porta Romana, in asse con l’attuale, prevedendo un integrato sistema di accessibilità ciclopedonale con … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Riqualificazione della stazione FS e altre novità “olimpiche”

Entro la fine del mese di gennaio ci sarà il bando per la vendita dell’area dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana, su cui verrà realizzato il Villaggio Olimpico e altri sviluppi. Si inizierà con la riqualificazione (finalmente) della vecchia stazione FS di Porta Romana, che sarà completamente rimodernata mantenendo il vecchio edificio vincolato dalla Sovrintendenza (realizzato … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Il Giardino Marcello Candia e il piccolo contesto

Ogni tanto facciamo un giro nei vari parchi e giardini della città, questa volta diamo uno sguardo al Giardino Marcello Candia, a Calvairate, a due passi da Piazzale Lodi e dalla Stazione ferroviaria di Porta Romana. Questo giardino venne terminato nel 2010, subito dopo la conclusione del complesso residenziale sorto dove sorgevano le officine della … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Nuova suggestione per la Torre A2A

Un nuovo rendering o suggestione della torre progettata da Antonio Citterio e Patricia Viel per A2A allo Scalo Romana. Come avevamo già visto nel giugno scorso, A2A, azienda multiutility energetica lombarda, presto cambierà sede e si trasferirà nella nuova torre che realizzerà in piazza Trento, allo Scalo Romana. Il progetto, come dicevamo, è dello studio … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Il museo diffuso: la Madonna della Serpe che ispirò Caravaggio

Il nostro viaggio a caccia di capolavori meno noti e di facile accesso sparsi per la città questa volta ci porta nella bellissima Basilica di San Nazaro in Brolo, nell’omonima piazza ricavata lungo il corso di Porta Romana. Tra le varie opere conservate nell’antichissima basilica fondata da Sant’Ambrogio, si trova una pala realizzata da Giovan … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Se piazzale Libia diventasse parco?

Qualche giorno fa abbiamo fatto una riflessione sul fatto che la zona che si trova a sud-est di Milano (Porta Romana, Orti, Cuccagna, Calvairate, Scalo Romana e Corvetto) sia povera di grandi parchi pubblici. C’è il Parco della Guastalla verso il centro, poi il Parco Ravizza, a ovest di Porta Romana, il Parco di Largo … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Un po’ di ordine attorno alla vecchia cascina

La parte iniziale verso Porta Romana di via Muratori nel 2013-14 venne sottoposta ad un intervento di riqualificazione come Isola Ambientale, dove le automobili non possono superare i 30 km orari. Proseguendo lungo la via Muratori arriverete in un grande spiazzo dove a dominare la scena, nonostante le piccole dimensioni, c’è un palazzo posto di … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – Via Palladio 18 si trasforma

Verde Palladio, questo il nome scelto per l’intervento residenziale che prenderà forma a breve in via Palladio 18 a Porta Vigentina. Dobbiamo dire un bell’intervento, una struttura di 4 piani che si affaccia sulla via e una parte più alta all’interno, di soli sei piani. Attorno un giardinetto condominiale. Ci piace molto la scelta dei … Leggi tutto

Milano | Missori – Piazza Erculea e via Lentasio… in cerca di identità

Lo scorso anno in piazza Erculea ha aperto un nuovo “chiosco” con ristorante-bar a fianco dell’uscita del parcheggio sotterraneo realizzato nei primi anni 2000, portando finalmente un po’ di vitalità in una piazza altrimenti inutile e deserta. Una delle piazze più sgraziate e anonime di Milano, dove affacciano palazzi di stili differenti ma anche anonimi … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Riaffiorato per qualche giorno il Redefossi

Per i lavori di consolidamento del cavo Redefossi, lungo il suo percorso sotterraneo che va da piazza Cinque Giornate (Porta Vittoria) a piazza Medaglie d’Oro (Porta Romana), ecco affiorare il canale sotterraneo in viale Monte Nero angolo via Vicenza. Il canale o cavo raccoglie le acque della Martesana e del Seveso che spariscono sottoterra in via Melchiorre Gioia. … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria-Romana – Via Friuli, una strada un po’ “bruttina”

Via Friuli è una lunghissima strada cittadina che corre da corso Lodi sino a Largo Marinai d’Italia e viale Umbria per circa 1300 metri. Nel suo percorso attraversa i quartieri di Porta Romana, Cuccagna e Porta Vittoria. Abbiamo sempre trovato questa strada cittadina piuttosto brutta, non tanto per i palazzi, ma per l’aspetto generale e … Leggi tutto

Milano | Zona Besana – Via Presolana 6 di Arassociati

Finalmente possiamo mostrare come sarà recuperato il piccolo lotto di via Presolana 6, nei pressi della Rotonda della Besana. Il complesso residenziale lo troviamo molto interessante ed è un progetto di Arassociati. L’intervento riguarda la costruzione di un nuovo edificio ad uso residenziale con caratteristiche di “struttura ricettiva non alberghiera”, un corpo unico composto da … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Demolizioni per A2A in piazza Trento

In piazza Trento, zona Porta Romana a ridosso dello Scalo ferroviario, si trovano ancora oggi gli storici edifici costruiti nel 1905 per ospitare le macchine generatrici di corrente elettrica di proprietà oggi di A2A. Milano si era già illuminata con la corrente elettrica, seconda città al mondo dopo New York City, nel 1883 grazie alla … Leggi tutto

Milano | Scalo Romana – Novità per Symbiosis II

E’ notizia recente che Covivio, la società di real estate, ha firmato un accordo vincolante per la cessione di immobili non decisivi per le attività principali della società pari ad un valore di € 263,5 milioni, tra cui un edificio ubicato in via Montebello 18, e 9 immobili situati a Roma, Bologna, Venezia e in … Leggi tutto