Milano | Porta Venezia – Presentato ai cittadini il futuro per Piazzale Lavater

Ieri, giovedì 11 ottobre, presso la scuola di via Stoppani, gli assessori Pierfrancesco Maran (Urbanistica e Verde) e Marco Granelli (Mobilità e Ambiente) hanno presentato al Municipio 3 e ai cittadini una proposta di riqualificazione per piazzale Lavater. Il progetto, che tiene conto del vincolo ambientale e storico sulla piazza (1965), comprende la messa in sicurezza già … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Lo slargo Eustachi-Maiocchi come potrebbe essere

Lungo Via Bartolomeo Eustachi, dove la via incrocia le vie Maiocchi e Hayez, si forma uno slargo senza nome. Oggi questo incrocio è utilizzato per il parcheggio selvaggio, e risulta anche abbastanza anonimo e senza senso. Per la “rubrica” dove piantare alberi, ecco un esempio. Come avete potuto vedere, come al solito, noi abbiamo provato … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il degrado e la sciatteria di piazza Oberdan

Piazza Oberdan è Porta Venezia e come tutte o quasi tutte le porte antiche di Milano (come lo ribadiamo da tempo oramai), sono un disastro di degrado e sciatteria. La piazza che fa da cucitura tra l’antica città chiusa nelle mura del Cinquecento e la città dell’Ottocento sorta dove c’era il Lazzaretto o lungo il Corso … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Casa Galimberti restaurata

Ecco le ultime immagini da una delle meraviglie liberty di Milano, Casa Galimberti a Porta Venezia in via Malpighi, da poco completamente restaurata. L’edificio posto all’angolo tra la via Malpighi e via Sirtori venne progettato dall’architetto Giovanni Battista Bossi(1864-1924) nel 1903-1905 su incarico dei fratelli Galimberti. I lavori erano partiti lo scorso marzo e hanno visto la pulizia delle … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il restauro di Casa Galimberti quasi ultimato

Una delle meraviglie del liberty milanese è senza alcun dubbio Casa Galimberti a Porta Venezia. L’edificio posto all’angolo tra la via Malpighi e via Sirtori venne progettato dall’architetto Giovanni Battista Bossi (1864-1924) nel 1903-1905 su incarico dei fratelli Galimberti. Da Marzo sono in corso i lavori per il restauro delle preziose facciate rivestite con decorazioni in cemento, ferro … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Ciclabile attorno a Piazza della Repubblica: 12-07-2018

Aggiornamento al cantiere per le nuove ciclabili in fase di realizzazione in piazza della Repubblica. Sono il proseguimento della ciclabile realizzata già in viale Monte Santo e che proseguiranno in via Vittor Pisani per collegarsi a piazza Duca d’Aosta. In questo momento i lavori sono concentrati nell’area centrale della piazza. Per quest’operazione sono state ristrette alcune careggiate … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Nuove panchine al parco Montanelli grazie ad un privato

Da questo weekend sarà ancora più comodo godersi le bellezze naturalistiche e il clima rilassato del parco Indro Montanelli a Porta Venezia e Porta Nuova. È infatti in corso la posa di 26 panchine, che vanno a sostituire quelle ammalorate, grazie al contratto di collaborazione tecnica stipulato tra il Comune di Milano e Edizioni Condé Nast. … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Rimosso l’albero ormai secco da oltre due anni

Si era ammalorato ed era seccato completamente già nel 2016, come si può vedere nell’immagine di seguito. Si trattava di un gigantesco albero di platano di viale Vittorio Veneto a due passi da Porta Venezia. Domenica scorsa, 8 luglio 2018, è stato finalmente sezionato e rimosso. Il tronco di circa tre metri di circonferenza è … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Sette anni con lo scheletro di via Maiocchi 13

In via Maiocchi 13, ma a dire il vero in tutto l’isolato formato anche dalle vie Stoppani e Zambeletti, incombono da ormai sette anni una gru abbandonata e uno scheletro strutturale di un palazzo mai completato. L’eco-mostro, come spesso vengono chiamati questi edifici incompleti, ai passanti è pressoché invisibile perchè si trova in un lotto all’interno, coperto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ritornano le parigine in Via Spallanzani e Melzo

Ma quante volte abbiamo denunciato lo stato d’abbandono di quest’area pedonale di via Spallanzani angolo con via Melzo, che, ogni sera diventava un parcheggio pubblico per gli avventori dei locali della zona di Porta Venezia? Troppe. Area resa pedonale una ventina d’anni fa, dove, il Comune, per impedire il parcheggio (multe e cartelli non servono … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il nuovo Piazzale Lavater: primo progetto

Piazzale Lavater, a due passi da Porta Venezia, diversi anni fa saltò alle cronache per la richiesta di un parcheggio interrato da esser costruito nel sottosuolo della piazza, ma che ai residenti proprio non andò giù. Ricorsi, discussioni e cambio di giunte, hanno portato alla definitiva cancellazione del progetto nel 2011 con un cospicuo rimborso … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Cantiere parcheggio Cozzi Zarotto: aggiornamento maggio 2018

Come avevamo visto nel febbraio scorso che erano cominciati i lavori per allestire il cantiere di un parcheggio sotterraneo al lato orientale della piscina Cozzi di viale Tunisia. Infatti ai due lati dell’impianto sportivo si trovano due vie molto ampie, via Manuzio e via Zarotto. La prima, via Manuzio, nel 2005/7 venne sistemata dopo alcuni anni di lavori per … Leggi tutto

Milano | Centrale – Restauro Palazzo Pathé: aggiornamento aprile 2018

Quasi ultimati i restauri per la facciata del bellissimo palazzo d’angolo tra via Settembrini e via Boscovich a due passi dalla Stazione Centrale. Si tratta di uno storico palazzo costruito nel 1904 da Giulio Ulisse Arata (Piacenza, 21 agosto 1881 – Piacenza, 15 settembre 1962), architetto italiano del periodo della Belle Époque e dell’Art Nouveau. La facciata annerita … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La “trincea” tra i binari in viale Piave

Eliminati da lungo tempo i masselli a protezione dei binari dei tram come si è sempre fatto per quasi un secolo, e sostituiti con semplice catrame da oltre un decennio, come al solito, i nuovi rimedi, più economici, si rivelano dei veri e propri disastri. Un esempio lo possiamo vedere ormai da anni, ovvero la … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La nuova area giochi accessibile a tutti i bambini

L’intervento a Porta Venezia, promosso dalla nascente Fondazione di Comunità Milano e dal Comune, è il primo del progetto Parchi gioco per Tutti”per realizzare aree accessibili nei parchi dei nove Municipi Una grande festa aperta a tutti i bambini ha inaugurato questa mattina la nuova area giochi accessibile ai Giardini Montanelli. L’intervento è il primo … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Partito il restauro per Casa Galimberti

Una delle meraviglie del liberty milanese è senza alcun dubbio Casa Galimberti di via Malpighi a Porta Venezia. Dopo tanti anni sarà sottoposta ad un restauro conservativo e di pulizia, oramai necessario. L’edificio posto all’angolo tra la via Malpighi e via Sirtori venne progettato dall’architetto Giovanni Battista Bossi (1864-1924) nel 1903-1905 su incarico dei fratelli Galimberti. La … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Via Spallanzani e le auto in divieto

Passano gli anni e il Comune non riesce mai a porre fine o rimedio agli stessi comportamenti incivili dei cittadini, che recidivi continuano a fare gli stessi errori. Il parcheggio selvaggio, il parcheggio di chi non rispetta le regole, il parcheggio di chi pare non preoccuparsi di multe che non vengono mai elargite se non … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il restauro al portale più bello di Milano

  Quasi nascosto ai più si trova uno degli edifici più grandi di Milano, l’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11.  Si tratta di un bellissimo palazzo barocco al quale si accede attraverso uno stupendo portale barocco che accoglie col motto borromaico, “humilitas”. Il bel portale risale al 1630 ed è opera di Francesco Maria Richini. … Leggi tutto