Milano | Sempione – Intitolata alla Staffette Partigiane la ciclovia di corso Sempione

Milano, Sempione. La ciclovia di corso Sempione, ieri, 24 aprile 2025, è stata intitolata alle “Staffette Partigiane“, le donne della Resistenza che con coraggio e abnegazione, spesso al costo della vita, hanno partecipato alla lotta di Liberazione dal nazifascismo. Saranno ricordate anche così nella città che ne vide moltissime partecipare alle azioni di informazione clandestina, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Dopo la tempesta del 2023 la rinascita attesa per Via Marina 

Milano, Porta Venezia. Dopo due anni di attesa, prende finalmente forma il progetto di riqualificazione paesaggistica di via Marina, l’elegante arteria verde che collega via Senato a via Palestro, costeggiando Villa Belgiojso e raggiungendo i Giardini Indro Montanelli di Porta Venezia. L’intervento restituirà nuova vita a quella che fu storicamente una delle passeggiate più suggestive … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico – Orari di apertura estesi per i parchi milanesi

Milano. A partire da aprile, il Parco Sempione e i Giardini Pubblici Montanelli di Milano estenderanno i loro orari di apertura, chiudendo a mezzanotte da aprile a settembre. Questo cambiamento, frutto di una richiesta di cittadini e associazioni del centro storico, è stato accolto dal Municipio 1 e approvato dal Comune. Attualmente, i parchi chiudono … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La magnolia sofferente dietro al Duomo è stata sostituita con una nuova pianta

Milano, Centro Storico. Nelle scorse settimane, la vecchia e sofferente Magnolia Stellata dell’aiuola in piazza del Duomo, situata dietro la cattedrale sul lato di Corso Vittorio Emanuele, è stata sostituita con una nuova pianta. Per anni ha regalato uno spettacolo di straordinaria bellezza, tingendo di bianco questo angolo di Milano durante la fioritura primaverile. Faceva … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Via Marina: aspettando il vecchio boschetto di platani

Milano, Porta Venezia. Siamo passati esattamente un anno dopo la nostra ultima passeggiata, in quel bel posto che era Via Marina, la strada cittadina che corre da via Senato a via Palestro a Porta Venezia e che per oltre duecento anni (fu ridisegnata nel 1787 da Giuseppe Piermarini) è stata una bella passeggiata con un bel boschetto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – In piazza Eleonora Duse arriverà un albero di 10 metri

Un Ginkgo Biloba, alto dieci metri, arriverà in piazza Eleonora Duse. Una piazza sistemata anni fa con un bel giaridno ma alla quale mancava proprio il punto focale al centro, rimasto libero. Per celebrare il 50° anniversario dello Studio BLV – Belvedere & Partners, di cui è fondatore, l’avvocato Antonio Belvedere ha scelto di dare un segno … Leggi tutto

Milano | Verde – Nuove regole per proteggere e valorizzare i parchi storici del centro città

La Giunta di Palazzo Marino ha approvato le linee guida per l’organizzazione di eventi nei Giardini Pubblici Indro Montanelli, al Giardino di Villa Belgiojoso Bonaparte e al Parco Sempione. L’obiettivo è salvaguardare e valorizzare questi luoghi, veri e propri gioielli di storia, arte e natura, che insieme coprono una superficie di 582.000 metri quadrati. Questi … Leggi tutto

Milano | Precotto – Il nuovo parco di via Rucellai

Milano Precotto. Lo scorso 23 novembre è stata inaugurata la nuova area verde di via Rucellai, il Parco della Luce. L’area di intervento, di superficie rilevata pari a circa 5.825 mq, è stata ceduta gratuitamente al Comune di Milano e grazie alle opere di urbanizzazione del nuovo complesso residenziale di via Martin Lutero, Precotto si … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Giornata Nazionale dell’Albero: il Comune avvia la ripiantumazione di 4.776 alberi

Il 21 novembre 2024, durante la Giornata Nazionale dell’Albero, il Comune di Milano ha simbolicamente iniziato la ripiantumazione degli alberi abbattuti dal nubifragio del 25 luglio del 2023. Questo evento ha rappresentato una grave perdita per il patrimonio verde della città. Grazie alla raccolta fondi “Milano per gli Alberi”, sostenuta da oltre 600 cittadini e … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ritornano gli alberi nei Giardini Pubblici Montanelli

Milano Porta Venezia. La tempesta del 25 luglio del 2023, con venti che hanno superato i 110 km/h, ha devastato ampie aree della città, abbattendo centinaia di alberi e causando danni significativi. Tra le zone più colpite c’è stato il Giardino Montanelli, situato tra Porta Venezia e Porta Nuova, dove molte piante non sono sopravvissute alla … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Secondo una ricerca in città più piante abbattute di quelle piantumate

Milano. Sembra che l’amministrazione milanese abbia una certa sensibilità per il verde pubblico. Tuttavia, molti cittadini continuano a percepire una carenza di spazi verdi, e tale percezione è confermata anche dalle analisi condotte da Husqvarna, che utilizza satelliti e intelligenza artificiale per monitorare lo sviluppo ecologico globale. L’azienda, riconosciuta dal Financial Times come “Climate Leader” … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Una nuova aiuola in piazza Duomo

Milano Centro Storico. Da qualche giorno è stata “montata” una vasca vaso tra le uscite del passaggio sotterraneo di via Orefici, lato via Torino e via Mazzini. Probabilmente un intervento sponsorizzato dal negozio di dolciumi presente in quel punto (non siamo riusciti ad avere ulteriori informazioni. In attesa della riqualificazione di via Orefici, accontentiamoci di … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Il Comune affida ad MM S.p.A. la gestione del verde della città

Da ieri, 1° ottobre 2024, il Comune ha ufficializzato l’affidamento della gestione del patrimonio verde cittadino a MM S.p.A. per i prossimi 25 anni, fino a ottobre 2049. Tale decisione è stata già approvata sia dalla Giunta di Palazzo Marino che dal Consiglio comunale. La transizione della gestione del verde pubblico verso MM S.p.A. sarà … Leggi tutto

Milano | Verde Pubblico – Per quanto ancora alberi secchi e aiuole deprimenti

Una volta, noi milanesi (almeno fino a cinque o sei anni fa) andavamo fieri del nostro patrimonio di verde pubblico, prendendoci gioco dei cugini romani che, da decenni, lamentano una gestione del verde da terzo mondo. Ebbene, ora anche noi milanesi possiamo camminare a braccetto con i romani (che nel frattempo penso sino anche migliorati), … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemate le aiuole “dimenticate” di via Marconi (piazza Diaz)

Milano Centro Storico. Dobbiamo dire che, coi suoi tempi, il Comune ha “risposto” al nostro appello dello scorso 25 luglio, per la sistemazione delle aiuole di via Guglielmo Marconi, piccola strada a lato del Museo del Novecento e che unisce piazza del Duomo a piazza Diaz, in pieno Centro Storico di Milano. Come avevamo già segnalato, la trascuratezza con … Leggi tutto

Milano | Montalbino-Maggiolina – La sciatteria di viale Marche

Milano Montalbino-Maggiolina. Viale Marche, uno dei grandi viali dedicati alle regioni italiane e che forma l’anello della Circonvallazione. Viale Marche comincia dal terrapieno di piazza Carbonari alla Maggiolina e termina nel grande Piazzale Carlo Maciachini passando in quel di Montalbino e poi Dergano. Lungo il suo percorso si trovano due stazioni della metropolitana, una dedicata … Leggi tutto

Milano | Verde pubblico – Le aree verdi in riqualificazione in questi mesi con: zone giochi, fitness e nuovi arredi urbani

Dal rinnovo delle aree giochi all’installazione di nuove aree fitness, passando per la riqualificazione del verde e la messa a dimora di nuovi alberi e arbusti: valgono oltre 1 milione di euro le manutenzioni straordinarie del Verde degli ultimi otto mesi. In particolare, tra queste, nelle ultime settimane sono terminati i lavori nelle aree verdi … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – In via Cadore posati tronchi per contrastare la sosta irregolare

Milano Porta Romana e Porta Vittoria. Dopo la sperimentazione sul parterre alberato di via Aselli (Acquabella Municipio 3), anche in via Cadore (Porta Romana e Porta Vittoria Municipio 4) sono stati posizionati alcuni tronchi di alberi recuperati da abbattimenti necessari per motivi di sicurezza, utilizzati come dissuasori. Questa iniziativa fa parte del progetto “Piazze Aperte … Leggi tutto