Milano | Lorenteggio – Inaugurato il Parco G129 di Via Giambellino

Milano Lorenteggio. Nella mattinata di oggi, 30 giugno 2024, è stata inaugurata una nuova area verde in via Giambellino 129, trasformando un’ex area industriale inutilizzata per decenni in un parco rigenerato. Questo spazio fa parte del progetto di riqualificazione del quartiere Giambellino, realizzato grazie all’Accordo di Programma Lorenteggio tra il Comune di Milano e la … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza e piazza Velasca: fine giugno 2024

Milano Centro Storico. Eccoci nuovamente a fare un giretto fotografico al cantiere di piazza Velasca e via Pantano dove, da un lato si trova il cantiere per la riqualificazione della piazza, mentre tra la piazza e via Pantano, Webuild per M4 sta scavando il tunnel per la nuova uscita che renderà “più vicino” il collegamento pedonale tra … Leggi tutto

Milano | Acquabella Forlanini – Area “pratone” largo Sereni: giugno 2024

Milano Acquabella. Siamo tornati a vedere a che punto è la situazione dell’area denominata “Pratone” sita in largo Vittorio Sereni dove per anni vi era il grande cantiere del “manufatto Sereni” per M4, il punto dove sono state introdotte le famose talpe che hanno scavato i tunnel della metropolitana blu. Ci troviamo esattamente nel territorio dell’Acquabella, tra … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Cantiere M4 Coni Zugna: giugno 2024

Milano Porta Vercellina. Un nuovo aggiornamento del cantiere M4 per il ripristino in superficie dell’area utilizzata dal cantiere per la sottostante stazione della nuova metropolitana. Siamo in via Foppa angolo via Dezza e viale Coni Zugna nel territorio di Porta Vercellina. La stazione M4 Coni Zugna (precedentemente chiamata Solari), prende il nome da viale Coni Zugna, a sua … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Ripristino vie dopo cantieri M4, Frattini e Gelsomini: fine giugno 2024

Milano Lorenteggio. Aggiornamento fotografico da tre cantieri M4 del Lorenteggio, dove le manovalanze di Webuild si affrettano a restituire Via Lorenteggio, via Tolstoj, piazza Frattini e Largo Gelsomini all’uso della cittadinanza. Cominciamo da Largo Gelsomini (via Segneri l’avevamo vista in un articolo del 20 giugno scorso): • M4 GELSOMINI Come abbiamo già visto, l’area di Largo … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – In piazza Berlinguer arriva un obelisco

In Piazza Berlinguer a Milano, situata nel territorio di San Cristoforo tra via Tolstoj e via Savona, è stata installata l’imponente scultura “Obelisco” di Maria Cristina Carlini. L’artista, scultrice milanese di fama internazionale, ha generosamente donato quest’opera alla città di Milano. La scultura monumentale è esposta permanentemente dal 21 giugno 2024. La piazza, adiacente a … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Le Porte di Milano: la sciatteria di piazzale Cantore

Milano Porta Genova. Che dire… Ci sono dei luoghi di Milano che lo ammetto, sono la mia ossessione, lo dico da sempre. Passano gli anni e, con dispiacere, vedo che le amministrazioni che si sono succedute nel governo della città non se ne curano minimamente. Mi riferisco alla trascuratezza presente in alcuni luoghi della città, … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – M4 e ripristino via Segneri: 20 giugno 2024 

Milano Lorenteggio. Ennesimo aggiornamento fotografico a distanza di una decina di giorni dall’ultimo nostro sopralluogo dall’infinito cantiere per il ripristino di via Paolo Segneri dopo la conclusione dei lavori per la costruzione della sottostante stazione della linea M4 della nuova metropolitana. Diciamo che le migliorie dall’ultimo nostro giretto non sono molte, in compenso il disastro del quartiere … Leggi tutto

Milano | Rho – Riqualificazione di piazza Visconti: emergono 2 strade romane e reperti coevi

Milano Rho. Durante gli scavi per la riqualificazione e trasformazione degli 8.500 metri quadrati di piazza Visconti a Rho, sono emersi dei reperti archeologici interessanti. L’obiettivo era di valorizzare gli edifici storici presenti, ossia il palazzo comunale e la prestigiosa villa un tempo proprietà dei visconti, insieme con il patrimonio arboreo, arredo urbano e fontana, … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Partito il cantiere per la nuova piazza Freud

Milano Porta Garibaldi. Ieri, 18-06-2024, sono partiti i lavori di riqualificazione di piazza Sigmund Freud, lo spazio urbano antistante la stazione di Milano Porta Garibaldi, una delle piazza più brutte della città: un intervento di Rete Ferroviaria Italiana (società capofila del polo infrastrutture del Gruppo FS Italiane), in collaborazione con FS Sistemi Urbani (società capofila … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio+Ronchetto – Cantiere nuovo ponte ciclopedonale Naviglio-Tirana: montata la prima trave

Milano Ronchetto e Lorenteggio. Nei giorni scorsi è stata montata la prima parte del ponte/passerella ciclopedonale che collegherà piazza Tirana e il Lorenteggio all’area di Ronchetto sul Naviglio, attraversando sia la ferrovia, sia il Naviglio Grande che via Lodovico il Moro, unendo i due territori separati da secoli, consentendo anche un facile accesso alla nuova stazione … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Che fine ha fatto il bel viale Vittorio Veneto, ci deve pensare l’Orco del Tronco?

Milano Porta Venezia. Purtroppo constatiamo ogni anno e evidenziato ad ogni primavera lo stato di cattiva gestione del verde pubblico di Milano. Se fate caso, in città abbondano sempre più i rami secchi degli alberi (non ultimo un nostro articolo sugli alberi di piazza Duca d’Aosta), gli alberi interamente secchi che non vengono rimossi, magari … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Riqualificazione marciapiede e ciclabile in via Olona e Modestino: giugno 2024

Milano Porta Genova. Aggiornamento dal cantiere per la riqualificazione della ciclabile che va da via Carducci/De Amicis fino al Parco Don Giussani/Solari che percorre via Olona e via Modestino. Nei mesi scorsi è stata completata la sezione di via Modestino e imbocco via Solari, mentre ora il cantiere è spostato verso il centro città. Nell’ambito dei … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazza Belgioioso: monumentale e assediata dal parcheggio selvaggio

Milano Centro Storico. Ma guarda un po’ il problema è sempre lo stesso, ovunque e dovunque! Ogni qual volta che ci capita di passare da piazza Belgioioso, a due passi dalla Scala, una delle più belle piazze milanesi, dobbiamo sempre notare lo scempio del PARCHEGGIO SELVAGGIO. E ogni volta ci domandiamo come sia possibile che una … Leggi tutto

Milano | Vetra – Riqualificazione di piazza Quasimodo e via Wittgens: giugno 2024

Milano Vetra. Un piccolo aggiornamento fotografico dal cantiere per la riqualificazione di piazza Salvatore Quasimodo e di via Fernanda Wittgens nel Quartiere Vetra del Centro Storico. Qui il link al progetto aggiornato. Questa è la situazione di piazza della Vetra e via Wittgens nella prima settimana di giugno. Si vedono già i fori per le alberature nella paviemntazione in pietra e le aree … Leggi tutto

Milano | Castello – Le più belle vie in città: via Giovanni Lanza

Milano Castello. Scorrazzando in lungo e in largo per la città come facciamo noi di Urbanfile, non possiamo fare a meno di notare lo stato dell’ambiente urbano creato in alcune vie della città. A volte poche accuratezze fanno la differenza. Luoghi dove il Comune con un accurato progetto urbano ha riqualificato una via abbellendola con … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia + Loreto – Riqualificazione di Corso Buenos Aires: presentato il progetto

Milano Porta Venezia Loreto. È stato presentato oggi 12 giugno 2024, in sede di Commissione mobilità del Municipio 3, il progetto di riqualificazione di Corso Buenos Aires che prevede il miglioramento degli spazi pedonali, l’eliminazione delle barriere architettoniche, la realizzazione di aiuole verdi e il consolidamento dell’itinerario ciclabile esistente con la colorazione rossa e i … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – M4 e ripristino via Segneri: giugno 2024 

Milano Lorenteggio. Un aggiornamento fotografico dall’infinito cantiere per il ripristino di via Paolo Segneri dopo la conclusione dei lavori per la costruzione della sottostante stazione della linea M4 della nuova metropolitana. Quasi a smentire quanto andavamo dicendo solo pochi giorni fa, per quanto riguardava il lento (troppo) miglioramento di questo cantiere, questa volta abbiamo constatato delle novità, … Leggi tutto