Milano | Centro Storico – Cantieri M4 De Amicis e Sant’Ambrogio: febbraio 2024

Proseguono i lavori per completare le due stazioni M4 del centro storico di Milano. Quella di Sant’Ambrogio e quella di De Amicis. Cominciamo con alcune foto dal cantiere M4 per la stazione De Amicis che si trova in Piazza della Resistenza Partigiana all’imbocco di Corso Genova, che come abbiamo visto, è la più arretrata dal punto di vista di realizzazione, … Leggi tutto

Milano | Sempione – Via Domodossola: finalmente liberato il parterre alberato

Onestamente non so cosa ne pensiate voi, ma era uno dei miei crucci da lungo tempo, quello di vedere la riqualificazione della zona grazie al nuovo quartiere di CityLife e la sistemazione del primo tratto dopo l’apertura della stazione M5 Domodossola e poi osservare quel caos urbano provocato dal solito parcheggio selvaggio che dimorava imperterrito … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Riqualificazione piazzetta dei Bossi: febbraio 2024

Completata via del Lauro già dallo scorso agosto, proseguono i lavori da qualche mese anche nelle vie adiacenti via dei Bossi e via Arrigo Boito, ma anche in piazzetta dei Bossi a due passi dal Teatro alla Scala. Riqualificazione ottenuta grazie agli oneri di urbanizzazione dei molteplici interventi edilizi svolti e ancora in corso in … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Collegamento M3 Missori-M4 Sforza e piazza Velasca: febbraio 2024

Dopo aver visto, qualche settimana fa, gli avanzamenti di cantiere della stazione M4 Sforza Policlinico, eccovi un po’ di foto dal cantiere per il “collegamento agevolato” M4-M3 (Missori) attraverso il percorso pedonale da un uscita all’altra delle due stazioni per una distanza di circa 300 metri. Al contempo diamo uno sguardo veloce al cantiere dove … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Portata al restauro la “vedovella” numero uno

Da qualche giorno è “sparita” la grossa fontanella che si trova in piazza della Scala tra il monumento a Leonardo da Vinci e Palazzo Marino. MM, la società del Comune di Milano, sta procedendo al restauro integrale della fontanella in bronzo che, da oltre un secolo, fornisce acqua da bere in Piazza della Scala. Il … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Obiettivo liberare dalle auto 22 parterre alberati

Entro il termine del mandato attuale, l’amministrazione di Palazzo Marino si propone di liberare 22 parterre alberati dalla sosta irregolare. Questa iniziativa prevede l’installazione di nuovi cordoli per impedire il parcheggio abusivo, la creazione di aiuole per proteggere il verde, l’installazione di panchine e altri arredi per restituire spazi pubblici alla città. L’assessora al Verde, … Leggi tutto

Milano | Loreto – LOC Riqualificazione Piazzale Loreto: cantiere rinviato

L’avvio dei lavori per riqualificare piazzale Loreto subisce un ulteriore slittamento, a causa di lungaggini burocratiche e pratiche amministrative ancora in corso. Il Comune potrebbe ora riprogrammare la data di inizio dei cantieri tra aprile e maggio, prolungando l’attesa per il rinnovo che era già previsto dallo scorso autunno, con un primo tentativo di far … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Riqualificazione via Chiese: febbraio 2024

Anche questa volta vi portavamo virtualmente per un giretto nel cantiere in via Chiese alla Bicocca, dove, da tanto tempo (anche troppo) finalmente è in fase di completamento l’intervento di riqualificazione della via che unisce viale Fulvio Testi con via Sesto San Giovanni e che viene percorsa ogni giorno da centinaia di persone, così come la sera, perché … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Primi passi per pedonalizzare via Marghera

La Via Marghera a Porta Vercellina, probabilmente nel tratto compreso tra via Ravizza e piazza De Angeli, potrebbe subire una trasformazione significativa diventando pedonale o semi-pedonale. Questa proposta di riqualificazione è stata discussa a lungo, con l’assessora alla mobilità Arianna Censi che ha precedentemente suggerito l’implementazione di una pista ciclabile insieme ad una Zona 30 … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: bella “M”!

Mi ero ripromesso di non scrivere più molto sul degrado e lo schifo che regna in Darsena tra Porta Genova, Porta Ticinese e i Navigli, ma le immagini che ci han fatto avere sono eloquenti e anche deprimenti. Nessuno che faccia qualcosa per mantenere questo luogo pulito e ordinato. Perché ormai è l’apoteosi del degrado. … Leggi tutto

Milano | Musocco – Completata la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa

Dopo due anni di lavori (era l’inizio del 2022) si è conclusa la riqualificazione di Piazza Santorre di Santarosa sita nel distretto di Musocco (per molti Certosa). Il piazzale circolare posto a metà di Viale Carlo Espinasse è fondamentale per il quartiere. Infatti, nella piazza si trova ancora l’edificio del vecchio municipio  e lo splendido Monumento ai Caduti della Prima Guerra Mondiale … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Luoghi nella sciatteria: il Monumento a Pertini

Prosegue il nostro giro per i luoghi della sciatteria in cui versa la città di Milano. Via Croce Rossa, è uno slargo più che una via, orami pedonalizzata da quando il 3 maggio 1990 venne aperta all’uso la stazione della fermata M3 Montenapoleone. Siamo nel Quadrilatero della Moda, luogo di visitatori da ogni parte del mondo, … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Riqualificazione marciapiede e ciclabile in via Modestino: febbraio 2024

Da più di tre mesi sono in corso i lavori per la riqualificazione del marciapiede e della pista ciclabile di Via Olona, Via Modestino e un tratto di via Solari a Porta Genova (piazza Sant’Agostino). La pista ciclabile venne realizzata ormai più di quarant’anni fa e oggi risulta molto vecchia e non più così a … Leggi tutto

Milano | Calvairate – Smantellata l’edicola di viale Molise 46, prima di una serie

Il mondo come lo abbiamo vissuto noi di una certa età e certa epoca, continua inesorabilmente a sparire, disperso dalle nuove tecnologie e dal nuovo modo di vivere. Forse mai come in questo periodo storico stiamo assistendo ad un così rapido cambiamento, soprattutto dopo il fatidico periodo Covid, che ha cambiato drasticamente le nostre abitudini … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere M4 Sant’Ambrogio: uno sguardo da dentro

Proseguono i lavori della Stazione Sant’Ambrogio della linea M4, che, oltre al quartiere, servirà anche la Basilica di Sant’Ambrogio, l’Ospedale San Giuseppe, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo Da Vinci, quindi un grande flusso di utenti, che si andranno a sommare a quelli che da anni usano … Leggi tutto

Milano | Porta Ticinese – Cantiere PAN-Parco Amphitheatrum Naturae: gennaio 2024

Era da un po’ che non mostravamo (per quel poco che si riesce a fare) un aggiornamento dal cantiere per il parco dell’Anfiteatro Romano sito in Porta Ticinese dove sta prendendo forma dal 2019, il nuovo parco cittadino del PAN, Parco Amphitheatrum Naturae tra via Arena e via Conca del Naviglio. Con l’acronimo PAN si intende il parco archeologico … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Luoghi nella sciatteria: piazza VIII Novembre

Piazza VIII Novembre è una piazza in Porta Venezia, formata dall’incrocio tra le vie Frisi, Lambro, Pisacane, Rosolino Pilo, Maiocchi e Ramazzini le quali convergono su viale Regina Giovanna formando una grossa stella radiale. Piazza VIII Novembre è dedicata al Convegno di Peschiera, che si tenne l’8 novembre 1917. Si era appena dopo la disfatta di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Gli alberi che non ci sono più davanti al Museo di Storia Naturale

Ci chiediamo, ormai da tempo, quando il Comune riporterà la “galleria naturale” degli ippocastani che abbelliva in maniera splendida il tratto antistante il Museo di Storia Naturale di Corso Venezia. Perché dal giorno della tempesta del 25 luglio del 2023, con venti che han soffiato a oltre 110 km orari, tra le molte vittime di … Leggi tutto