Milano | Porta Garibaldi – Quel rudere dietro al palazzo un tempo una chiesa

Pochissimi l’avranno notato, ma in Corso Garibaldi al civico 81, nel cortile, si celano dei ruderi di un’antico oratorio. Il rudere lo si può scorgere dall’apertura che si è formata nel dopoguerra tra il palazzo eclettico (numero 81) del corso e il palazzo costruito negli anni Cinquanta (numero 79) dopo le ricostruzioni belliche. Ricordiamo che, … Leggi tutto

Milano | Roserio – La chiesetta che si poteva recuperare

A Roserio, nella piazza dove i tram fanno capolinea, piazza senza nome ma che viene considerata solo come slargo lungo la Via Giovanni Battista Grassi, si trova il rudere della graziosa chiesetta di San Giorgio. Nonostante la vicinanza con uno degli ingressi di Expo, la chiesetta sconsacrata non è stata recuperata e ancora versa in … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – San Giovanni in Conca, una chiesa scomoda

    Rimarreste sorpresi se voleste cercare la chiesa di San Giovanni in Conca: infatti non c’è più o quasi, essendo stata smembrata in più pezzi e sparsa in vari punti della città. Sul luogo dove si trovava, piazza Missori, è rimasta solo una porzione di abside salvata nel 1949 quando la chiesa venne definitivamente … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – la chiesetta imbrattata

In via Farini, all’angolo con via Quadrio si trova una piccola chiesetta che si vede non essere rispettata neanche dagli imbrattamuri (che solitamente rispettano i monumenti e le chiese, anche se oramai…). Si tratta della chiesetta dell’Immacolta Concezione costruita nel 1875. Il fianco, lungo la via Farini è stato vandalizzato come il resto della città da scritte … Leggi tutto

Milano | Guastalla – Cartellopoli la città dei pali: chi se ne frega dei monumenti

Prosegue la nostra piccola ricerca dei peggiori luoghi dove i cartelli stradali fanno da foresta davanti a monumenti  luoghi di pregio. Pare proprio che a Milano non ci sia nessuno che si occupi di garantire un certo decoro alla città e che quindi ognuno possa collocare davanti a chiese o monumenti qualsiasi palo e cartello. … Leggi tutto

Milano | Macconago – La chieseta in rovina, il borgo e lo I.E.O.

Un gioiellino di chiesetta rurale oramai in rovina che lentamente sta scomparendo. Macconago è un piccolissimo borgo di poche case, un castelletto e una chiesetta che si trova lungo il lato est della via Ripamonti. La chiesetta apparentemente sembra sia stata svuotata oramai da tempo per via di reiterati saccheggi. Aspetta solo di capire quale … Leggi tutto

Milano | Zona Magenta – Il restauro alla facciata di San Maurizio

Daqualche mese è in corso il restauro alla facciata della chiesa di San Maurizio in Corso Magenta. Certo che arrivare anche qui all’ultimo minuto per restaurare un monumento prima di Expo è abbastanza paradossale. Comunque ben venga. L’anno scorso era stata restaurata la torre campanaria della chiesa, torre che cela i resti di una delle due … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – San Giorgio al Palazzo, un gioiellino dimenticato

San Giorgio al Palazzo è una chiesa importantissima per il mondo cattolico eppure poco conosciuta sia dai turisti che dai milanesi. Infatti nelle sue vicinanze venne siglato tra l’imperatore d’occidente, Costantino e l’imperatore d’oriente Licino nel 313 l’editto di Milano. Si tratta idi un editto per concedere a tutti i cittadini, e quindi anche ai … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Chiesa dei Santi Nereo e Achilleo e il fungo atomico

A Milano tra le varie strutture che spiccano all’orizzonte, tra campanili, cupole e grattacieli vi è il tiburio di una grandissima basilica, si tratta della chiesa dei Santi Nereo e Achilleo posta a concludere quel lungo viale alberato che è viale Argonne nella zona est del capoluogo. La chiesa venne eretta negli anni Trenta, quando … Leggi tutto

Milano | Crocetta – La chiesa crollata e il triste giardino

In Corso di Porta Vigentina sul lato dei numeri dispari si trova un piccolo giardino. Osservando attentamente si notano tre archi bianchi che erano le tre cappelle di ordine corinzio della navata destra della Chiesa tardo-cinquecentesca di San Bernardo. Al contrario di come si possa pensare, la chiesa non fu vittima dei bombardamenti della II … Leggi tutto

Zona Quarto Oggiaro – La nuova Parrocchia Pentecoste

A Quarto Oggiaro sta per nascere una nuova chiesa. Si tratta della parrocchia di Pentecoste e sta sorgendo tra via Perini, via de Pisis e via Castellamare, a poche centinaia di metri da dove si trova oggi l’ex asilo comunale adibito a chiesa. Erano dieci anni che a Milano non si costruivano più edifici di … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Da Molino Dorino a Bonola: parte 6 – Bonola – Chiesa di San Romano

Sesta parte della nostra gitarella realizzata nella zona del Gallaratese, percorrendo un po’ a zig zag la serie di quartierini che formano la propaggine verso Rho di Milano. La chiesa nuova di San Romano e Sant’Ambrogio ad Urbem lungo via Mario Borsa è un classico esempio di post modernismo. Una struttura abbastanza pesante, in cemento armato rivestita … Leggi tutto

Milano | Gallaratese – Da Molino Dorino a Bonola: parte 2 – San Leonardo la chiesa

Seconda parte di una gitarella realizzata da Urbanfile nella zona del Gallaratese, percorrendo un po’ a zig zag la serie di quartierini che formano la propaggine verso Rho di Milano. Qui ci siamo soffermati alla graziosa chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio, via Mario Borsa, 50. Nel quartiere di San Leonardo al centro di uno spazio … Leggi tutto

Milano | Navigli – Santa Maria delle Grazie al Naviglio e le colonne di San Paolo fuori le mura a Roma

La storia curiosa delle colonne della chiesa della Madonna delle Grazie, la basilica romana e le acque dei navigli. La chiesa eclettica che vediamo affacciarsi sullo specchio d’acqua del Naviglio Grande venne realizzata tra vil 1901 e il 1909 da Cesare Nava. Sostituì una precedente chiesetta barocca dedicata alla Madonna delle Grazie che sostituiva a … Leggi tutto

Milano | Loreto – La scomparsa chiesa di Santa Maria di Loreto

Purtroppo a noi sono giunte pochissime immagini della chiesa costruita sullo stradone per Bergamo e Venezia che oggi corrisponde a Corso Buenos Aires e che all’epoca era lo Stradone di Loreto. La chiesa grossomodo si trovava nel luogo dove oggi si trova un grande edificio che incombe su Piazza Argentina tra le vie Annibale Caretta … Leggi tutto

Milano | San Siro – Zona piazzale Lotto: la chiesetta di San Siro alla Vepra ai più sconosciuta

San Siro per la maggior parte della gente fa venire in mente lo stadio e il quartiere e null’altro, ma San Siro in origine era una chiesetta medioevale sperduta nella campagna milanese a ovest del ruscello Olona (Vepra o Vetra), sorta dove oggi si trova Piazzale Lotto. Qui attorno alla chiesetta c’era un gruppetto di … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La scomparsa chiesa di Santa Maria del Giardino

La chiesa di Santa Maria del Giardino era una chiesa di Milano. Situata in via Manzoni al posto di via Romagnosi. Edificata nel 1456, la chiesa fu chiusa al culto al 1810 e demolita nel 1865. Una delle vittime più illustri delle soppressioni napoleoniche (1866) fu la chiesa gotica di Santa Maria del Giardino, sorta … Leggi tutto

Milano | Giambellino – La nuova facciata di San Vito al Giambellino

La Parrocchia San Vito al Giambellino venne realizzata negli anni Trenta per servire la crescente popolazione di questa parte di città. La chiesa non venne mai completata e presentava fino a pochi anni fa una semplice facciata intonacata. Presentava il portone centrale e tre finestrelle poste nella parte superiore. Un timpano e una partizione a … Leggi tutto