Milano | Demanio: il Comune mette all’asta cinque beni tra aree e immobili

Il Comune di Milano deve fare cassa soprattutto in questo periodo nefasto, così prosegue l’attività di valorizzazione del patrimonio immobiliare del Comune di Milano. Saranno presto pubblicati i bandi per la vendita di cinque beni di proprietà del Demanio. Si tratta di un immobile, un fabbricato, due terreni e un box per i quali sarà … Leggi tutto

Milano | Corvetto Gamboloita – Cantiere via Sile 8: aggiornamento giugno 2020

In zona Corvetto Gamboloita, in via Sile 8, si sta completando un grande edificio per uffici rimasto per anni in totale abbandono (2011). Il Comune, come si è visto in un precedente articolo, prenderà possesso del nuovo complesso. L’immobile di via Sile 8 è di di circa 30.000 mq per sette piani (che sono opportunamente adattati alle richieste … Leggi tutto

Milano | Emergenza Sanitaria: si pensa alla “riapertura”

Dopo 5 settimane e mezza di chiusura forzata, dove gli uffici, i cantieri, le industrie, le scuole e il commercio sono stati drasticamente ridimensionati o chiusi per contenere l’epidemia di coronavirus, ora, finalmente, si pensa alla riapertura. In quanto “capitale economica” del paese, Milano non potrà essere in “lockdown” (chiusura forzata) ancora a lungo, altrimenti, … Leggi tutto

Milano | Demanio: il Comune acquista tre stabili in periferia

Il 2020 si apre con l’acquisto da parte dell’Amministrazione Comunale di tre immobili destinati all’apertura di nuove sedi comunali. Saranno così decentrati in tre diversi quartieri alcuni importanti servizi per i cittadini. Allo stesso tempo i dipendenti comunali opereranno in spazi di lavoro nuovi ed in linea con i migliori standard di ecosostenibilità. La giunta … Leggi tutto

Milano | Lavori Pubblici – Le migliaia di buche nelle strade

Le strade di Milano con l’intenso traffico di dicembre e con le forti e continue piogge sono in situazione critica come possiamo vedere di persona. Il Comune ha fatto il doppio degli interventi del 2018 e nel 2020 ha messo il doppio dei milioni per la manutenzione strade: circa 40 in un anno; per questo … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Il Cinquecentesco Seminario cambia destinazione

C’è il via libera da parte del Comune di Milano per trasformare l’ex Seminario Arcivescovile di Corso Venezia 11 in un polo del lusso (turismo, shopping e ristorazione). Il complesso del seminario è il più antico in Europa, secondo nel mondo, venne edificato a partire dal 1564. Infatti il primo seminario risale ai tempi di san Carlo … Leggi tutto

Milano | Servizi: online la mappa del patrimonio immobiliare del Comune

Lipparini: “Un nuovo strumento per rendere immediata e di facile consultazione la visualizzazione di terreni e beni immobili di proprietà dell’Amministrazione”  La mappa del patrimonio immobiliare è disponibile al link Il patrimonio immobiliare del Comune di Milano sul geoportale. Da oggi sono disponibili in modalità georeferenziata le informazioni relative agli oltre 23mila immobili di proprietà comunale che si trovano … Leggi tutto

Milano | Monza – Approvate le linee guida per il prolungamento della M5

Sono state approvate lo scorso venerdì dalla giunta milanese le linee guida del protocollo che sancisce l’intesa tra Regione Lombardia, Città Metropolitana, Provincia di Monza e della Brianza, Comune di Milano, Comune di Sesto San Giovanni, Comune di Cinisello Balsamo e Comune di Monza sul prolungamento della linea metropolitana lilla, la M5, da Bignami (Milano) … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Il Comune e gli immobili abbandonati

Il Comune di Milano ha avviato dal 2014 un censimento degli immobili abbandonati che sono circa 180, e con il nuovo PGT che deve essere approvato in Consiglio Comunale, si apre una nuova fase. Le nuove regole dicono infatti che chi possiede un immobile abbandonato (principalmente sono banche e fondi di investimento) dal momento dell’approvazione … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – L’abuso edilizio in via Isimbardi sarà rimosso

Il Comune interviene in supplenza del privato. Maran: “Ripristiniamo decoro, sicurezza e legalità” Alla fine dello scorso maggio ci fu l’annuncio da arte del Comune, che per la prima volta espropriava un immobile privato per abusi edilizi che la proprietà si rifiutava di sanare. La motivazione per inserire lo stabile di via Isimbardi 31, all’angolo … Leggi tutto

Milano | Turro-NoLo -Il futuro del Parco Trotter e aree limitrofe

Sono state approvate dalla Giunta le linee guida per la stesura dell’avviso pubblico con cui si individueranno realtà del Terzo settore che, insieme a Comune di Milano e Fondazione Cariplo, co-progetteranno le attività sociali che faranno rivivere parte dell’ex Convitto del Trotter. Dei 5.170 metri quadri totali dell’edificio realizzato negli anni Venti e appena ristrutturato, 2.540 saranno … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Presentato ArtLine Milano, nel parco di CityLife

Arte a Citylife Sono state presentate ieri, 16 aprile 2018, le prime sei sculture di ArtLine Milano, progetto di arte pubblica del Comune di Milano che si sviluppa all’interno del parco di CityLife a Tre Torri. Il primo nucleo della collezione a cielo aperto è composto da lavori site-specific realizzati da Riccardo Benassi, Judith Hopf, … Leggi tutto

Milano | Barona – Visita dell’Assessore alla palazzina per usi sociali in via di Rudinì

Al via oggi tre importanti esperienze sociali in tre significativi quartieri periferici della città. L’assessore Pierfrancesco Majorino ha compiuto un tour in tre luoghi di Milano che diventeranno un punto di riferimento per la zona. La prima visita si è tenuta nel quartiere Adriano, mentre la seconda è avvenuta al Corvetto, in via dei Cinquecento … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Rigenerare uno spazio del Comune in via dei Cinquecento

Al via oggi tre importanti esperienze sociali in tre significativi quartieri periferici della città. L’assessore Pierfrancesco Majorino ha compiuto un tour in tre luoghi di Milano che diventeranno un punto di riferimento per la zona. La prima si è tenuta nel quartiere Adriano. Per la seconda tappa il tour è approdato nel municipio 4, al … Leggi tutto

Milano | Cultura: dal 2 al 4 marzo torna Museocity e trasforma Milano in un Museo a cielo aperto

Il programma completo è scaricabile dal sito www.yesmilano.it Alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno (oltre 60mila visitatori), Museocity torna dal 2 al 4 marzo con aperture straordinarie, ingresso gratuito in tutti i musei civici e statali domenica 4 marzo grazie a “Domenica al museo”, visite guidate, iniziative speciali, laboratori per bambini … Leggi tutto

Milano | Degrado: la più vasta “galleria” a cielo aperto d’Italia

Abbiamo raccolto per voi una lunga serie (potevamo mettere almeno un milione di foto) di “opere d’arte” che possiamo ammirare tutti noi ogni giorno in giro per la città. Dal Duomo alle periferie più estreme, senza distinzione. A Porta Ticinese. Di seguito due interessantissime opere realizzate su muratura in mattoni del primo Novecento appartenenti alla … Leggi tutto

Milano | San Babila – Ok dalla Sovrintendenza per il Garage Traversi

Dopo il via libera da parte del Comune di Milano, per la riqualificazione dell’immobile di via Bagutta 2 che fino a qualche anno fa ospitava il Garage Traversi. Il Comune di Milano nel giugno scorso aveva firmato la convenzione con BNP Paribas Real Estate Investment Management Italy, società di gestione del risparmio P.A., proprietaria dell’immobile, e … Leggi tutto

Milano | Navigli – E’ giunta l’ora per la rimozione dei barconi-ristorante sul naviglio

È in corso da stamattina la rimozione dei barconi-ristorante ormeggiati da decenni nel Naviglio Pavese. A nulla sono servite le proteste o i ricorsi dei gestori dei locali oramai storici, con l’inizio dell’anno nuovo è giunta l’ora per l’ultimo capitolo di questa lunga vicenda. I tre barconi ormeggiati da anni saranno smontati pezzo per pezzo … Leggi tutto