Milano | Bruzzano – Una piazza al posto del parcheggio con l’urbanistica tattica

Milano, Bruzzano. Novembre 2025. Nel luglio e settembre scorsi sono stati realizzati alcuni interventi preparatori, come l’asfaltatura, in piazza Bruzzano, per avviare il progetto di urbanistica tattica nell’ambito del programma Piazze Aperte per ogni quartiere, promosso dal Comune di Milano in collaborazione con AMAT – Agenzia Mobilità Ambiente Territorio, Bloomberg Associates e Global Design Cities … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Eliminati i sampietrini da via Leoncavallo

Milano, Casoretto. Come abbiamo visto, il Comune di Milano sta progressivamente eliminando, ormai da diversi decenni (non si tratta dunque di un’iniziativa esclusiva dell’attuale Giunta), i masselli e i cubetti di porfido da alcune strade cittadine. È quanto avvenuto recentemente in via Meravigli– episodio che non ha certo suscitato grande entusiasmo – e in via … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – Al via i cantieri per l’intervento di urbanistica tattica di piazza Bruzzano

Milano, Bruzzano. Sono cominciati questa mattina i lavori di riasfaltatura del manto stradale di piazza Bruzzano, nel Municipio 9, preliminari all’avvio dei cantieri per la realizzazione della nuova piazza tattica, nell’ambito del programma Piazze Aperte per ogni quartiere, l’avviso pubblico promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Agenzia Mobilità Ambiente Territorio (AMAT), Bloomberg Associates … Leggi tutto

Milano | Centro – La foto del giorno: il caos di moto e motorini davanti a San Babila

Milano, San Babila. Per la rubrica “La foto del giorno”, ecco uno scatto da Piazza San Babila, dove tra le tante incongruenze urbane spicca la peggiore: il caos di moto e motorini parcheggiati alla rinfusa proprio davanti alla basilica di San Babila e ai piedi dell’antica colonna del Leone. Un vero percorso a ostacoli per … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – In arrivo la piazza tattica che non piace agli abitanti della zona

A Bruzzano, nell’omonima piazza, è previsto uno dei tanti interventi di “urbanistica tattica“, promesso o minacciato (a seconda del sentimento per tale intervento) da almeno 4 anni. La piazza, un vasto largo formato da due triangoli uniti nell’angolo più acuto, da sempre utilizzata per il parcheggio (consentito e selvaggio) e uno dei fulcri del quartiere. … Leggi tutto

Milano | Loreto – Incredibilmente le impalcature vengon giù dopo 8 anni

Naturalmente “le impalcature vengon giù” del titolo è in senso figurato, un po’ come le tende di un teatro a fine spettacolo, simbolo della chiusura di un periodo troppo prolungato. Era infatti il 2015 quando il palazzo di piazzale Loreto veniva allestito per un intervento di edilizia e ristrutturazione, finalmente sta per essere liberato, dopo … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La nuova piazza San Babila: disordine, sciatteria e un deposito di cicli e motocicli

Da poco si sono conclusi i lavori di pulitura alla fontana di piazza San Babila e quelli per l’allargamento e sistemazione del tratto di marciapiede compreso tra Corso Venezia, via Bagutta e Corso Matteotti, con imbocco per via Monte Napoleone. Interventi che sono andati a concludere l’intervento di ripristino di piazza San Babila dopo la … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il nuovo marciapiede in San Babila è stato riqualificato per i motorini?

Abbiamo visto che sono in corso da alcune settimane i lavori di riqualificazione del tratto di Corso Matteotti compreso tra Via Monte Napoleone, Via Bagutta e Corso Venezia, in San Babila. Questo progetto, finanziato da privati, mira a migliorare gli spazi pubblici, inclusi i marciapiedi. Forse la cosa non è stata chiarita bene, perché, ancora a lavori da ultimare, … Leggi tutto

Milano | Duomo – Perché quell’angolo difficile di piazza Duomo?

Forse il Sindaco e gli assessori non camminano mai per le strade di Milano, è l’unica motivazione che spesso mi do nel vedere situazioni allucinanti che peggiorano sempre più nel corso del tempo senza che venga mosso un dito. Sembra quasi di assistere alla classica scena del domestico che nasconde la polvere sotto il tappeto, … Leggi tutto

Milano | Duomo – Possibile che piazza del Duomo sia così in “rovina”?

Ogni tanto mi tocca rispolverare questa domanda che, come sempre non troverà risposta: possibile che il Comune non trovi finanze per restaurare e riqualificare i palazzi dei Portici di Piazza del Duomo? Infatti sono anni che i palazzi dei portici di piazza Duomo, di proprietà del Comune, attendono un restauro e una riqualificazione che non … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Ma il Comune si è dimenticato di piazza Bausan?

Piazza Giovanni Bausan, nel cuore della Bovisa residenziale, è famosa per essere un capolinea tranviario e soprattutto per la presenza nella rotonda centrale di una esuberante fontana realizzata nel 1928 per commemorare i caduti del quartiere della I Guerra Mondiale. Nella rotonda spartitraffico, a corona della graziosa fontana di granito, ci sono quattro spicchi d’aiuola … Leggi tutto

Milano | Civiltà – Abbiamo perso il senso civico?

Forse ve ne sarete già accorti anche voi di quale sia la situazione ormai insostenibile della parte di città dedicata ai pedoni a Milano, i marciapiedi. Lo abbiamo già ribadito mille volte, i MARCIAPIEDI dovrebbero esser dedicati al cammino dei pedoni, ma a Milano ormai sembra più il luogo dove parcheggiare qualsiasi mezzo a due … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – La piazza, il parcheggio… e la NON volontà di fare

Con la fine dell’anno, il Comune ha “sistemato” i parcheggi in Piazza Bruzzano cuore dell’omonimo distretto a nord di Milano. E’ stata tracciata la segnaletica e rinforzati i passaggi pedonali. Questo perché nella grande piazza triangolare vi era un parcheggio che consentiva la sosta in modo disordinato, costringendo l’autobus di linea a ritardare il percorso … Leggi tutto

Milano | Navigli – Ma non si potrebbero sistemare in modo decente le aiuole alla Ripa?

Per realizzare il ponte sul Naviglio Grande di via Valenza, sul finire dell’Ottocento, venne creato un leggero terrapieno di pochi metri (2,5 metri di differenza) per permettere alle imbarcazioni di passare sotto il ponte e ai tram – e in seguito alle autovetture – di passare senza problemi sulle due sponde del naviglio. Mentre per … Leggi tutto

Milano | Duomo – Il decoro della città… parte anche dal centro

Da diversi mesi, sul tetto del palazzo d’angolo tra via Torino e via Mazzini, sono comparse delle strutture a veranda alquanto importanti. Secondo noi hanno snaturato non poco l’armonia del palazzo stesso. Già da oltre un anno il palazzo è stato ristrutturato per ospitare un hotel ed è stata creata una terrazza sul tetto per … Leggi tutto

Milano | Baggio – Recintato il giardino di Via Val Cannobina

È in corso in questi giorni la recinzione del giardinetto posto all’angolo tra la via Val Cannobina e via Valle Isorno nel distretto di Baggio. Si tratta di un angolo verde allestito con muretti per le sedute e qualche panchina, una piazzetta senza nome ma utile per il quartiere. In questi anni purtroppo il giardino … Leggi tutto

Milano | Fiera Tre Torri – Un capolavoro liberty nell’indifferenza

Al civico 48 di via Buonarroti si torva Villa Romeo o Clinica Columbus, più volte trattata in nostri precedenti articoli tanta è la sua bellezza scaturita dal genio dell’architetto Giuseppe Sommaruga nel 1913. Quante volte abbiamo fatto notare come via Buonarroti sia un orrendo parcheggio nel parterre centrale (consentito) e tra gli alberi (selvaggio)? Quante volte abbiamo … Leggi tutto

Milano | Centrale – Nuovi dehors nel vecchio salone biglietterie

Grandi Stazioni sta proseguendo con gli interventi per trasformare gli spazi della vecchia Stazione Centrale per adeguarli alle sue e nuove esigenze commerciali. Così, all’interno del vecchio salone biglietterie sui quattro terrazzi interni che in origine si trovavano sopra le biglietterie, e che, fino a pochi mesi fa ospitavano piccoli barrettini abbastanza indiscreti e due … Leggi tutto