Milano | San Babila – Il cartello imbrattato e capovolto a che serve?

La poco amata fontana di piazza San Babila, o meglio, più che poco amata, la fontana è poco considerata. Realizzata dal grande architetto Luigi Caccia Dominioni nel 1997 e posta al termine della via pedonale di Corso Vittorio Emanuele, presenta una grande vasca con getti d’acqua, una piramide tronca sormontata da una grande sfera e … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Passaggio di proprietà per i palazzi sulla Darsena?

Impacchettato nel 2018, il civico 5 in viale Gorizia, a ridosso della Darsena e di proprietà della Veneranda Fabbrica del Duomo, pareva finalmente pronto ad una riqualificazione, cosa che non è avvenuta a quanto pare. In compenso in queste settimane è stato spacchettato e messo in sicurezza, assieme al vicino palazzo al civico 7, con un mini ponteggio per evitare … Leggi tutto

Milano | San Babila – Rinnovo per le aiuole di piazza San Babila

In piazza San Babila sono finalmente in corso i lavori per la riqualificazione del verde, ormai decisamente trascurato e che necessitava di un’attenzione, anche perché infestato dai ratti da diversi mesi, forse portati dal vicino cantiere di M4. Le tre “collinette” progettate dallo studio Luigi Caccia Dominioni assieme alla fontana nel 1997, sono state “disboscate” … Leggi tutto

Milano | Arzaga – Il tranquillo e verdeggiante quartiere di via Rondoni e Donati

L’Arzaga o quartiere ebraico di Milano, è una zona moderna e molto verdeggiante posta tra via Lorenteggio e viale Caterina da Forlì, oltre piazzale Tripoli che si estende sino oltre via Primaticcio. Una strada che portava all’antica e importante cascina dell’Arzaga, posta all’altezza dell’odierna Piazzetta Santi Patroni D’Italia, zigzagava partendo da Corso Vercelli e passava … Leggi tutto

Milano | Brera – Vie belle in città: Via dei Cavalieri del Santo Sepolcro

In Brera, si trova via dei Cavalieri del Santo Sepolcro che unisce Piazza Papa Paolo VI a via Solferino, passando a lato dei chiostri di San Simpliciano.La via venne aperta nel 1940, ma fu solo nel dopoguerra che venne definita: prima non esisteva ed era occupata dai terreni dell’ex convento di San Simplicino e da vecchie … Leggi tutto

Milano | San Babila – Ma è ancora necessario quel cartello esplicativo della fontana?

La fontana disegnata nel nel 1997 dall’Arch. Luigi Caccia Dominioni e donata dall’Ente Fiera, pur essendo un progetto del grande architetto, non è mai piaciuta ai milanesi e onestamente neanche a noi. Comunque, come accade spesso a Milano, la sua presenza è sempre meglio che niente. La fontana per giunta, è leggermente sfavorita in questi anni dal … Leggi tutto

Milano | San Babila – Restauro di fino per la fontana di Caccia Dominioni

Abbiamo visto che da qualche giorno sono in corso i lavori, tanto attesi, per la pulizia della fontana di Luigi Caccia Dominioni di piazza San Babila. La fontana viene ripulita ogni anno, ma questa volta, come si può notare, è sottoposta ad una specie di restauro per asportare le incrostazioni formatesi nel corso degli anni. La … Leggi tutto

Milano | San Babila – La fontana dimenticata e in decadimento

Va bene che Piazza San Babila è interessata dal cantiere ingombrante della stazione della M4, ma vedere tutta questa sciatteria in centro ci lascia perplessi. Stiamo parlando della fontana, poco apprezzata dai milanesi, dei Laghi, Fiumi e Montagne, donata dall’Ente Fiera nel 1997 a Milano e progettata da Luigi Caccia Dominioni. Solitamente è periodicamente ripulita, … Leggi tutto

Milano | San Babila – Ennesimo intervento per la fontana di Caccia Dominioni

Ennesima ripulitura e sistemazione della fontana di Piazza San Babila, realizzata nel 1997 da Luigi Caccia Dominioni per l’Ente Fiera, simboleggiante i laghi, i fiumi e le montagne lombarde. Certo che per essere una fontana di pochi anni, crediamo abbia già subito diversi interventi di manutenzione straordinaria, manco fosse la Fontana di Trevi.

Milano | Lambrate – Il Rubattino

Là dove c’erano le industrie dell’Innocenti-Maserati oggi sorge, in parte, un quartiere residenziale che noi siamo passati a visitare. Le industrie automobilistiche sono rimaste attive sino al 1993 e per sessant’anni hanno prodotto motocicli famosi come la Lambretta (da Lambro, il fiume che attraversa l’area) e automobili famose in tutto il mondo come la Mini. Poi … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Finalmente un po’ di rispetto per Santa Maria alla Porta

Finalmente è terminato il lavoro per la riqualificazione del tratto di via che passa dinanzi alla seicentesca chiesa di Santa Maria alla Porta. Sono stati eliminati i parcheggi su entrambi i lati della via e (purtroppo) solo nella parte antistante il tempio è stato creato un parterre in pietra utilizzando le pietre del pavé rimosse … Leggi tutto

Milano | Borgogna – La Galleria Strasburgo un po’ in rovina

La Galleria Strasburgo è un bellissimo passage concepito dal recentemente scomparso maestro dell’architettura milanese Luigi Caccia Dominioni nel 1957. La galleria si trova all’interno dell’altrettanto bellissimo palazzo di Corso Europa 18-20 (seguito dai civici 10 e 12 dopo l’antico palazzo Litta Modigliani). Il passaggio coperto sinuosamente mette in collegamento il corso con via Durini, proprio di fronte alla settecentesca casa di … Leggi tutto

Milano | Luigi Caccia Dominioni

Il 13 novembre è morto all’età di 102 anni (quasi 103) Luigi Caccia Dominioni, l’architetto della Milano della ricostruzione nel Dopoguerra. Architetto, designer, urbanista, era nato nel capoluogo lombardo il 7 dicembre 1913 e da giovane aveva studiato, fino al liceo classico, all’Istituto Leone XIII di Milano, retto dai Gesuiti. Nel 1931 l’iscrizione alla facoltà … Leggi tutto

Milano | Zona San Babila – La riqualificazione di Corso Vittorio Emanuele II, aggiornamento ad ottobre

Proseguono i lavori (in corso da gennaio scorso) per la riqualificazione e il restauro di Corso Vittorio Emanuele II. L’area pedonale venne istituita circa 27 anni fa e da allora milioni di persone hanno calpestato questa prima grande via pedonale di Milano. Ora la riqualificazione è giunta a piazza San Babila, dove le pietre attorno alla … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta: per non dimenticare

Ieri sera, giovedì 12 novembre 2015, si è tenuta l’inaugurazione della nuova “piazza” di Santa Maria ala Porta, noi abbiamo scattato un po’ di foto. Articoli precedenti – 5 dicembre 2012 – 21 ottobre 2014 – Pavimentazione rifatta, aree verdi, nuova illuminazione e un antico pavimento originario in marmo policromo riportato alla luce con i … Leggi tutto

Milano | Porta Magenta – Santa Maria alla Porta e Luigi Caccia Dominioni

Imminente un intervento di riqualificazione dell’area retrostante la chiesa.  Ringraziamo in anticipo gli studi Maiocchi Patergnani Architetti Associati e Zangheri Ciocchini Architetti che si stanno occupando dell’intervento e ci hanno fornito documentazione dell’intervento. LA CHIESA La chiesa di Santa Maria alla Porta a Milano è uno dei luoghi di culto più antichi e radicati della città, … Leggi tutto

Milano | Giambellino – L’Ex Fabbrica in Via Savona: grande architettura industriale sprecata

  Nell’ormai lontano 2008 venne inaugurato il complesso residenziale di Via Savona 129. Tre nuove torri di edilizia residenziale cooperativa svettano lungo il Naviglio Grande, all’altezza del cavalcavia Don Milani. Le tre torri sono affacciate su un bel giardinetto pubblico ricavato dagli oneri di urbanizzazione, mentre su Via Savona sono stati restaurati gli ex stabilimenti Loro-Parisini, progettati … Leggi tutto