Milano | Porta Garibaldi – L’incrocio sistemato dal privato

L’incrocio a x distorta formato delle vie Solferino, Marsala e Castelfidardo a Porta Garibaldi, è stato trasformato e ridimensionato, stringendo la carreggiata e allargando i marciapiedi. L’incrocio formato da vie che non si incontrano ad angolo retto, da sempre ha formato una specie di piazzetta utilizzata semplicemente dalle automobili. Ora l’area è sicuramente più bella … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Là dove c’era il nulla… un poster e il sogno avverato di un bambino

Ero bambino e mi ricordo che i miei mi portavano ogni tanto alle Varesine, le giostre cittadine che sorgevano in un luogo di Milano che per me era lontanissimo (al tempo abitavo in zona Solari). Ricordo le giostre, ma ricordo anche i grattacieli che già all’epoca mi esaltavano, manco mi trovassi a New York. Ricordo … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Renzo Rosso darà una “rinfrescata” a via Capelli

A Porta Garibaldi, Via Capelli è la strada pedonale che collega Corso Como a Piazza Gae Aulenti. Da sempre ci siamo chiesti perché al posto di balaustre metalliche sin dagli inizi a separare la rampa dalle scalinate laterali, non siano stati messi dei grandi vasi con fioriere. A quanto pare ora ci penserà Renzo Rosso (Stilista, fondatore … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Biblioteca degli Alberi: ultimi ritocchi e aree ancora da definire

Sabato 27 ottobre c’è la grande inaugurazione, attesa da oltre una decina d’anni, della Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova. Il parco occuperà 170.000 mq, con 5 km di piste ciclabili e ospiterà circa 500 alberi di 22 specie arboree differenti, 34.800 mq di prato e quasi 90.000 piante tra siepi, arbusti, rampicanti, piante acquatiche … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Biblioteca degli alberi: ultimi ritocchi anche alla scalinata di piazza Freud

Abbiamo visto con piacere, che nel contesto della Biblioteca degli Alberi, che verrà aperta al pubblico e inaugurata sabato prossimo 27 ottobre, rientra anche la nuova scalinata che da piazza Freud (stazione Garibaldi) permetterà l’accesso diretto alla piastra sopraelevata di piazza Gae Aulenti e quindi anche al nuovo parco. In attesa che partano i lavori finanziati … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Corso Garibaldi 95: aggiornamento ottobre 2018

Nuovo aggiornamento alla Casa degli Artisti, il giardino “segreto” e Corso Garibaldi 95. Habitaria Corso Garibaldi 95, è un complesso residenziale completamente nuovo, dove l’edificio ottocentesco è stato praticamente demolito e ricostruito tale e quale, o quasi, con ala posteriore formata da una torretta di dieci piani. Recentemente il corpo “antico” è stato spacchettato, mostrando … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere de Cristoforis 6 – Rosales: ottobre 2018

Ecco come appare il cantiere per la riqualificazione del vecchio hotel Atahotel The Big, di via de Cristoforis e via Rosales a Porta Garibaldi La torre di 12 piani, costruita negli anni Novanta, era di proprietà del gruppo Ligresti e, come è oramai noto, tutte le proprietà del famoso faccendiere sono finite nelle mani di … Leggi tutto

Milano | Varesine – Il panorama dalla Solaria, sbirciando sui cantieri

Ringraziamo nuovamente il nostro lettore Alessandro Gatti per averci inviato alcune foto che ci mostrano il bel panorama dai piani alti della Solaria. Grazie alla immagini, possiamo ammirare i progressi al Parco della Biblioteca degli Alberi ormai solo in attesa di venire aperta al pubblico tra poche settimane. Spaziamo anche su piazza Einaudi, quasi completata. … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere IQ9: settembre 2017

Ecco le ultime immagini dal cantiere del IQ9, il bel palazzo oramai quasi completato che si trova all’angolo tra le vie Quadrio e Massimo D’Azeglio, proprio di fronte alla discesa a giardino del Cavalcavia Bussa. E’ stato spacchettato anche il lato “cieco” di via Quadrio, rivestito in lastre in pietra e lunghe travi in composto … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Un angolo da “identificare”

Milano a volte sorprende o colpisce per come si ritrovi degli angoli assurdi o incompleti proprio nel centro storico. Un esempio lo possiamo trovare in Corso Garibaldi al civico 72, dietro ad un brutto palazzo edificato nel 1967 e progettato degli architetti Gianemilio Monti, Pietro Monti e Anna Bertarini, si trova un luogo senza nome e … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Corso Como Place, nuova vita per Torre Bonnet

Stamattina siamo stati alla presentazione di Corso Como Place, il progetto di Coima che darà nuova vita a Torre Bonnet. Il progetto – di cui abbiamo parlato nei nostri precedenti articoli -recupera un isolato intero tra Via Tocqueville e Via Bonnet a Milano per oltre 22.000 mq di superficie e rappresenta un tassello urbano fondamentale per consentire … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Cantiere Parco Biblioteca degli Alberi: aggiornamento settembre 2018

Oramai ci siamo, il prossimo ottobre se tutto va bene sarà aperta al pubblico il nuovo parco della Biblioteca degli Alberi a Porta Nuova. In attesa dell’apertura al pubblico, le piante si sono “ambientate”, qualcuna purtroppo non ha resistito ed è seccata, e al momento opportuno verrà sostituita da nuove piantumazioni. Le aiuole sono diventate … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere IQ9, agosto 2018

Un piccolo aggiornamento dal cantiere di IQ9, la piccola torre in costruzione a Porta Garibaldi, tra via Massimo d’Azeglio e via Quadrio, proprio ai piedi del cavalcavia Bussa. I lavori sono ormai a buon punto, tanto che l’edificio è stato quasi completamente spacchettato dalle impalcature. E’ stata tolta anche l’impalcatura di via Quadrio dove si può … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Cantiere de Cristoforis 6 – Rosales: agosto 2018

Oramai l’intero edificio posto all’angolo tra via de Cristoforis e via Rosales a Porta Garibaldi è completamente avvolto nelle impalcature. La torre di 12 piani, costruita negli anni Novanta, era di proprietà di Ligresti e, come è oramai noto, tutte le proprietà del famoso faccendiere sono finite nelle mani di Unipol dopo il suo arresto. … Leggi tutto

Milano – Porta Garibaldi – Viale Sturzo: sotto le rose… il degrado

Più volte abbiamo sostenuto che le aiuole allestite con cespugli, di qualsiasi genere, dai bossi ai roseti, in una città incivile, non sono un’ottima soluzione. Il perché è presto detto o meglio, è facilmente dimostrabile anche attraverso la carellata di foto che alleghiamo in questo nostro post, dove abbiamo fotografato in vari punti le aiuole … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – L’albero secco a metà

Che vita difficile dev’essere per gli alberi piantati in enormi “vasche” là dove si realizzano i parcheggi sotterranei. Stiamo parlando di uno dei due alberi che si trovano nell’area pedonale creata anni fa dopo la costruzione del parcheggio sotterraneo in piazza XXV Aprile a Porta Garibaldi. Entrambe le piante al centro della piazza, hanno subito … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini: Coima acquista area dello scalo di via Valtellina

E’ di oggi una grande notizia e garanzia di qualità e continuità con la parte già realizzata di Milano. Infatti COIMA SGR (società indipendente leader nella gestione patrimoniale di fondi di investimento immobiliare per conto di investitori istituzionali italiani e internazionali) ha rilevato dal Fondo Olimpia Investment, gestito da Savills IM SGR, l’area di Via Valtellina, porzione strategica … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – La passerella mancante alla Biblioteca degli Alberi

Vi ricordate i vecchi rendering del progetto di Porta Nuova? Quelli pubblicati più di dieci anni fa, prima ancora che tutto cominciasse e cambiasse? Vi ricordate che c’erano due passerelle su via Melchiorre Gioia? Una di queste è stata realizzata e collocata, quella che permette il flusso pedonale da piazza Alvar Aalto a piazza Gae … Leggi tutto