Milano | Loreto – Via Farneti 8 e la scelta del colore

Più di un mese fa si è sollevato un gran polverone per una questione di colore. Il colore doveva essere l’antracite, grigio molto scuro, che doveva caratterizzare la facciata della graziosa casa ristrutturata al civico 8 di via Rodolfo Farneti, una traversa di Piazzale Bacone e viale Abruzzi, nei pressi di Loreto. Sono state rimosse … Leggi tutto

Milano | Lazzaretto – Cantiere parcheggio Cozzi Zarotto: giugno 2019

Aggiornamento dal cantiere del parcheggio sotterraneo di via Zarotto, a lato della piscina Cozzi nel quartiere del Lazzaretto. Proseguono gli scavi da un lato, mentre dall’altro, come si vede, stanno preparando il fondo del basamento. Grandi travi in acciaio mantengono le pareti per evitare il crollo delle stesse, immagine abbastanza impressionante.

Milano | Riqualificazione: più di 6 km, da San Babila a via Padova

Quasi 240 alberi tra Corso Buenos Aires, Viale Andrea Doria, Piazzale Lavater, Via Benedetto Marcello e Via Padova, vocazione pedonale per Corso Venezia: oggi al teatro Elfo Puccini l’Amministrazione racconta i progetti per l’asse nevralgico del nord-est. È una delle arterie strategiche della città su cui sono in corso trasformazioni importanti e per cui esistono … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Addio al giardino di Villa Reale

Addio al Giardino di Villa Reale o Belgiojoso, la stupenda villa neoclassica di via Palestro a Porta Venezia. Addio perché a quanto pare, il Comune ha deciso di applicare la norma (di fatto attiva dagli anni Cinquanta, ma mai fatta rispettare) per cui un adulto se non accompagnato da un bambino, non potrà più metter … Leggi tutto

Milano | Kids | Musei – Civico Planetario

Si prospetta un fine settimana frizzante per i Giardini pubblici di via Palestro, che da oggi fino a domenica ospitano la XXIV Mostra Orticola, mostra-mercato per eccellenza di fiori e piante. L’evento ha un programma denso di momenti per adulti e bambini, compresi nel biglietto d’ingresso: laboratori, corsi e presentazioni, incontri con gli esperti per … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Riqualificato il gazebo ai giardini Montanelli

Viene ufficialmente riconsegnato oggi alla città il Gazebo della Musica, luogo simbolo all’interno dei Giardini Indro Montanelli su via Palestro. Grazie all’accordo di collaborazione tecnica con il Comune di Milano nell’ambito del progetto “Cura e adotta il verde pubblico”, Il gazebo è stato rinnovato e rivalorizzato da Fidenza Village e tornerà a disposizione dei cittadini milanesi e di tutti gli ospiti … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La casa dei capoccioni in via Maiocchi 14

La graziosa casa di via Maiocchi 14 non passa certamente inosservata. Si tratta di una costruzione di inizio Novecento, più precisamente del 1910-11, posta all’angolo tra le vie Stoppani e Maiocchi, con ingresso nella seconda, a due passi da Porta Venezia. L’edificio per abitazioni si compone di tre piani residenziali e un piano commerciale. Si … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Il campo minato in viale Piave

Un anno fa esatto avevamo segnalato come fosse ridotto il manto stradale all’incrocio tra viale Piave e via Bixio, a Porta Venezia. L’incrocio tra le due strade è caratterizzato anche dalla presenza dei binari tranviari che consentono ai mezzi su rotaia di svoltare da e per via Bixio. Ormai da oltre sei anni (come avevamo già visto … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Sacchi sui caselli neoclassici

Premetto che onestamente non sono un fan delle istallazioni, per me l’arte è un quadro, una scultura, un’architettura; sono più per l’arte concreta, che rimane nel tempo e che si tramanda, piuttosto che arte effimera o che ha la durata breve di un attimo. Certo che bisogna ammettere che un’istallazione suscita sempre un po’ di … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Le Corti di Bixio

In via Bixio 17, una traversa di Viale Piave a Porta Venezia, si trova una piccola palazzina di tre piani di fine Ottocento, sorta come casa operaia. Il progetto delle Corti di Bixio, con la riqualificazione dell’edificio esistente e la creazione dei nuovi piani, vuole creare un nuovo concetto di casa di ringhiera, più moderno e funzionale. … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Piazzale Lavater: allargata area pedonale con urbanistica tattica

In piazza Lavater, a Porta Venezia, in attesa di finanziamenti per la sistemazione definitiva del piazzale come avevamo visto nei rendering dello scorso anno, ecco il primo passo per abituare i cittadini al rispetto dell’area pedonale che sarà. Si tratta di una sistemazione temporanea (ieri sono state posate le panchine, nei prossimi giorni arriveranno le … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Cantiere Museo Etrusco: aggiornamento marzo 2019

Domenica scorsa siamo andati a vedere il cantiere del futuro Museo Entusco in fase di realizzazione in Corso Venezia 52. L’apertura e visita al cantiere è stata possibile perché inserita all’interno della manifestazione di MuseoCity, e ad accogliere i visitatori, come piccolo assaggio, una teca con all’interno due urne funerarie. Il progetto architettonico di Mario … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Concluso il primo step per Piazzale Lavater

In attesa della vera e propria partenza dei lavori per riqualificare Piazzale Lavater, in zona Porta Venezia, ecco che il Comune ha iniziato a modificare e indottrinare il flusso delle vetture con nuovi marciapiedi. Nuova sistemazione che ha sconcertato molti automobilisti come abbiamo potuto osservare mentre facevamo le foto (si nota nell’ottava foto, dove alcune … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – La stazione Arcobaleno e la questione degli sponsor

Dallo scorso giugno la fermata della M1 Porta Venezia è diventata una fermata “arcobaleno” simbolo della comunità Lgbt. Infatti per il Pride 2018 una pubblicità del canale d’intrattenimento Netflix aveva completamente rivestito le pareti della stazione con adesivi colorati che formavano su tutte le pareti un bellissimo arcobaleno. Così il Sindaco Sala lo scorso anno, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Primo step per Piazzale Lavater

In questi giorni sono partiti i primi interventi per regolare il traffico in piazzale Lavater a Porta Venezia, per adeguarlo in seguito all’intervento di riqualificazione tanto agiato. Al momento il cantiere è concentrato all’angolo con via Ramazzini, dove sono stati ridisegnati i marciapiedi e le isole del traffico che ridurranno la carreggiata dividendo il traffico tra chi … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Ad ogni pioggia si deve “guadare” la piazza

Possibile che ad ogni pioggia, anche quelle meno intense, i milanesi in piazza Oberdan a Porta Venezia, per attraversare la piazza debbano “guadare” una pozzanghera molto estesa là dove si fermavano i tram. Il catrame sconnesso e le pozzanghere non rendono certo facile l’attraversamento, costringendo i pedoni ad invadere la carreggiata stradale. Il bello è … Leggi tutto

Milano | Arredo urbano: Lavater, Ortica e San Luigi, 3 milioni di euro per la riqualificazione

Portare le piazze al centro dei quartieri, rendendole più vivibili, verdi e decorose. È uno degli obiettivi della Giunta Sala per Milano 2030, e un impegno su cui l’Amministrazione sta già investendo importanti risorse. La Giunta ha approvato un quadro economico dell’importo di tre milioni di euro per la riqualificazione di Piazzale Lavater, Piazza San Luigi e … Leggi tutto