Milano | Monza – Approvate le linee guida per il prolungamento della M5

Sono state approvate lo scorso venerdì dalla giunta milanese le linee guida del protocollo che sancisce l’intesa tra Regione Lombardia, Città Metropolitana, Provincia di Monza e della Brianza, Comune di Milano, Comune di Sesto San Giovanni, Comune di Cinisello Balsamo e Comune di Monza sul prolungamento della linea metropolitana lilla, la M5, da Bignami (Milano) … Leggi tutto

Milano | Ponte Lambro – Arriva il bando per la concessione d’uso per lo stabile mai concluso

Un intervento di riqualificazione territoriale necessario, atteso a lungo dagli abitanti del quartiere, che abbia l’ambizione di rappresentare una nuova centralità per la Milano di domani. Un processo iniziato ma poi interrotto, a cui l’Amministrazione comunale, da tempo e con caparbietà, e anche con il supporto di G124, il gruppo di lavoro guidato dall’architetto e … Leggi tutto

Salerno | Torna la grande architettura per il nuovo ospedale

Quindici cordate, con professionisti da tutto il mondo, in lizza a Salerno per il progetto del nuovo ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona. Torna sotto i riflettori la città campana che già ospita tante architetture d’autore, con firme internazionali come quelle di Zaha Hadid Architects e David Chipperfield, fino ai più recenti Ricardo … Leggi tutto

Milano | Trasporti: compatti per il prolungamento a Monza della M5

Giovedì scorso si sono trovati nelle stanze di Villa Reale i quattro sindaci interessati al tracciato del prolungamento della futura linea lilla. Ovvero il Sindaco di Milano Beppe Sala (PD), il Sindaco di Monza Dario Allevi (FI), il Sindaco di Cinisello Giacomo Ghilardi (LN) e il Sindaco di Sesto San Giovanni Roberto Di Stefano (FI). A concludere il primo Consiglio comunale della storia … Leggi tutto

Milano | Monza – Un “Bosco Verticale” a Monza?

Per ora nulla di sicuro, ma pare che lo studio di Stefano Boeri sia stato incaricato di progettare un “Bosco Verticale” per Monza. Gli uffici tecnici del Comune di Monza, nel mese di novembre pare abbiano ricevuto un piano per la riqualificazione di un’area dismessa in via Foscolo, nella zona Regina Pacis, in quello che era l’ex-Monzacar. Secondo quanto … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Nel 2020 il rinnovato campus di Architettura

Nel 2020 sarà completato il nuovo campus universitario di architettura progettato da Renzo Piano. Un progetto che metterà in connessione piazza Leonardo da Vinci con il parco di via Ponzio in via Zanoia a Città Studi. L’idea è stata elaborata da Renzo Piano, nella fase preliminare e definitiva il progetto è sviluppato da OTTAVIO DI BLASI & … Leggi tutto

Milano | Missori – La rinascita di Corso Italia 3: The Angle

Solo a Marzo del 2017 avevamo messo in evidenza come il bellissimo edificio d’angolo di Corso Italia a due passi da piazza Missori, realizzato in un tardo stile Liberty e tendente all’Art Déco e disegnato da Cesare Tenca nel 1926, fosse in quasi totale abbandono. Finalmente è giunto il momento per vedere rinascere questo splendido palazzo … Leggi tutto

Milano | Loreto – Un progetto per il piazzale firmato Citterio-Viel

Da anni si parla di una riqualificazione di piazzale Loreto, piazza così importante ma così negletta e priva di identità che pare non avere, apparentemente un futuro decente. Noi, nel nostro piccolo ne avevamo proposto diverse versioni, ma finalmente c’è un primo progetto disegnato nientemeno che dallo studio Antonio Citterio Patricia Viel che fa ben sperare. … Leggi tutto

Milano | Ricostruzione dei Navigli: s’ha da fare o non s’ha da fare?

C’è il fronte del si, “riapriamo i Navigli”, il fronte del non in questo modo e il fronte del no del tutto. La città è decisamente spaccata per il progetto elaborato in base sopratutto dal referendum del 2011, dove oltre il 90% dei votanti scelse per la riapertura dei navigli. Dal Corriere della Sera del … Leggi tutto

Milano | Obiettivo 2030: la chiamata per gli architetti: immaginate la città del futuro

Dall’Assessore all’Urbanistica, Verde e Agricoltura, Pierfrancesco Maran, nel corso della presentazione del Piano alla Commissione urbanistica e mobilità in vista della discussione in Consiglio comunale di ieri, ha fatto una chiamata per tutti gli architetti per immaginare la Milano del 2030. Ecco la proposta del Comune per delineare il Piano di governo del territorio, che terrà … Leggi tutto

Milano | Forlanini – In tre per il Grande Parco Forlanini

Il Grande Parco Forlanini, nato e immaginato già nel 1953, finalmente sta per diventare realtà. L’area verde omonima del Parco Forlanini, sarà unito al parco dell’Idroscalo formando di fatto un vasto polmone verde tutelato e godibile da tutti per i prossimi anni. Ieri mattina, a Palazzo Isimbardi, sede della Città Metropolitana di Milano, gli amministratori … Leggi tutto

Milano | Affori – L’antico sagrato brutalmente trasformato in parcheggio

Ad Affori vi era, sino al 1860 circa, una chiesa dedicata a Santa Giustina, ben più antica, della quale oggi rimangono poche tracce riconoscibili nel palazzo ad angolo tra le vie Cialdini e Osculati. Si vede un frontone triangolare in alto, una facciata suddivisa in tre parti e soprattutto l’antica torre campanaria del XIV Secolo, … Leggi tutto

Milano | Portello – Nuove direttive sul Portello di Bellini, in un futuro con la RAI

A seguito del buon esito dell’indagine di mercato bandita da RAI S.p.a. per la ricollocazione del Centro di Produzione nei padiglioni 1 e 2 dell’ex polo fieristico al Portello, l’Amministrazione attende da parte di Fondazione Fiera Milano una nuova proposta di Studio di Coordinamento Progettuale Unitario. Lo ha reso noto nel corso della Giunta odierna … Leggi tutto

Milano | Porta Nuova – Là dove c’era il nulla… un poster e il sogno avverato di un bambino

Ero bambino e mi ricordo che i miei mi portavano ogni tanto alle Varesine, le giostre cittadine che sorgevano in un luogo di Milano che per me era lontanissimo (al tempo abitavo in zona Solari). Ricordo le giostre, ma ricordo anche i grattacieli che già all’epoca mi esaltavano, manco mi trovassi a New York. Ricordo … Leggi tutto

Milano | Forlanini – Il progetto per Piazza Artigianato

Piazza Artigianato è una piazza alberata nel quartiere Forlanini, a due passi dalla nuova fermata della M4. Come è ormai ben risaputo, l’intenzione del Comune è quella di creare e ridisegnare, per ogni quartiere, una piazza fulcro della vita sociale della zona, un centro effettivo del quartiere. In questi giorni l’assessorato all’urbanistica di Milano ha … Leggi tutto

Milano | Obiettivo 2030: una passeggiata nel verde da Porta Nuova a Mind

Vi vogliamo far partecipi di questo “sogno” che condividiamo e speriamo, si avveri tra qualche anno, per una città più vivibile e bella. Testo di Pierfrancesco Maran, assessore all’Urbanistica del Comune di Milano (2018). Forse il modo più semplice per raccontare gli obiettivi del Piano del Governo del Territorio, magari un po’ da sognatori (ma … Leggi tutto

Milano | Verziere – Un recupero doveroso: via Larga, piazza Santo Stefano, via Laghetto e via della Signora

Largo Augusto, Verziere, Via Larga, Piazza Santo Stefano, via Laghetto e via della Signora, oggi fanno parte di un quartiere di Milano dove la gente passa, senza soffermarsi, parcheggia l’auto, l’attraversa per recarsi al lavoro, a fare shopping o a casa e basta. Non ci sono vetrine da ammirare, solo qualche ristorante, un minimarket, due … Leggi tutto

Milano | Rogoredo – Un progetto per la stazione di porta del Sud Milano

La zona attorno alla Stazione Ferroviaria di Rogoredo è senza alcun dubbio un nodo infrastrutturale di grande importanza; con i 7 milioni di passeggeri annui della stazione ferroviaria e la metrò gialla, oltre ai collegamenti stradali, può diventare senza alcun dubbio il punto di partenza per il rilancio del sud Milano. Esiste un progetto per … Leggi tutto