Milano | Brera – La nuova libreria RED di Corso Garibaldi

Mercoledì 12 è stata inaugurata la nuova libreria RED Feltrinelli (il quinto ad aprire a Milano con questa formula). All’interno dell’edificio di Corso Garibaldi 1, da poco riqualificato (mancano ancora i lavori alla copertura del tetto), un complesso originariamente formato da due palazzine affiancate del primo Novecento e rinnovate successivamente diverse volte con scarsi risultati, … Leggi tutto

Milano | Bicocca | Giardino delle Sorgive: meglio eliminare il problema piuttosto che risolverlo

Il Giardino delle Sorgive alla Bicocca, per molti milanesi e non, significa ben poco, si tratta di un “giardino” realizzato sopra un parcheggio che si trova tra Viale Piero e Alberto Pirelli, via Vizzola, Viale dell’Innovazione e la ipogea Piazzetta Difesa per le Donne. Giardino per modo di dire a dire il vero, visto che il verde scarseggia … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Sabato prossimo si smonta la gru dallo Storto

Sabato prossimo, 22 Settembre, sarà smontata la gru dalla sommità della torre Generali-Hadid. La piccola gru venne montata per permettere il montaggio della struttura per la grande insegna con logo di Generali. L’operazione richiederà un elicottero, come per il montaggio e quindi per motivi di sicurezza le aree del Parco CityLife interessate dai sorvoli dell’elicottero … Leggi tutto

Milano | Dergano – Una piazza colorata e pedonale per prova

Partito il progetto pilota di “urbanistica tattica”, in voga soprattutto in America, dove si rendono pedonali spazi urbani solitamente utilizzati dalle automobili con poca spesa. La piazza che fa da cavia è Piazza Dergano, dove da ieri è stata “pedonalizzata” (in parte) in maniera temporanea per testare quale impatto avrà sul quartiere e soprattutto sulla … Leggi tutto

Milano | Centrale – Prove “tecniche” (e colorate) per una piazza

Questa è la terza parte del nostro post dedicato a via Vittor Pisani la porta di Milano. Qui la prima parte e qui la seconda parte. Le architetture di via Vittor Pisani sono tutte moderne, realizzate a partire dagli anni Trenta del Novecento. Infatti la via venne realizzata sul finire dell’Ottocento sul retro della vecchia stazione … Leggi tutto

Milano | Arexpo – MIND: tre scenari possibili nel Masterplan di Lendlease

Nello scorso Marzo Arexpo (Arexpo s.p.a. ha il compito di sviluppare l’intero sito di Expo 2015 per trasformarlo  in un parco scientifico e tecnologico di eccellenza globale) e Lendlease (LendLease è una multinazionale operante nel settore delle infrastrutture con sede a Sydney, in Australia) hanno sottoscritto il “contratto quadro” di aggiudicazione del bando per l’ideazione, lo … Leggi tutto

Milano | Centrale – Basterà più verde e decoro per risolvere la situazione in piazza Duca D’Aosta?

Più verde, decoro e sicurezza alla Stazione Centrale, come previsto nel piano di rilancio dell’area annunciato in primavera con “Cantiere Centrale. Dalle parole ai fatti”. Questa mattina sono state inaugurate le aree verdi di piazza Duca D’Aosta riqualificate nell’ambito di seMiniAmo, l’iniziativa realizzata da Zack Goodman in collaborazione con il Comune di Milano e il … Leggi tutto

Milano | Pantano – La dimenticata Torre Velasca…

Ma la Torre Velasca? In questa Milano proiettata sempre più nell’ambito internazionale, con aperture altisonanti di negozi di fama mondiale, alle nuove costruzioni che delineano il panorama della città, pare ci si dimentichi di alcuni luoghi della città, come quest’angolo del centro vecchio di sessant’anni. Il luogo è piazza Velasca, dove al centro svetta la … Leggi tutto

Milano | Cultura: salvare i vecchi tram per un futuro museo

Il 13 Settembre scorso, ATM ha pubblicato un bando di demolizione per QUARANTADUE tram ricoverati fuori uso da anni nel vecchio deposito del trenino di Desio. Il bando scade il 18 Ottobre. Sono tutti tram dall’elevato valore storico, i più vecchi sono del 1926, i più recenti del 1953. Chiediamo che venga modificato il bando … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Via Chiese: una via che meriterebbe attenzione

Dovremmo dire lo “schifo” di via Chiese, perché quando ci vuole ci vuole. Ci troviamo alla Bicocca: via Chiese unisce viale Fulvio Testi con via Sesto San Giovanni e viene percorsa ogni giorno da centinaia di persone, così come la sera, perché  collega la zona del Bicocca Village, l’Hangar Bicocca e tutti i palazzi per uffici … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Povero monumento a Villoresi

Che dire, se si lascia lo scarabocchio di un vandalo, a questo si aggiungono gli altri, così è successo alla statua dedicata a Villoresi in piazza Leonardo da Vinci. IlEugenio Villoresi nacque a Monza il 13 febbraio 1810 e morì a Milano il 12 novembre 1879. Fu un ingegnere italiano, progettò il canale situato a nord del naviglio … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Un angolo da “identificare”

Milano a volte sorprende o colpisce per come si ritrovi degli angoli assurdi o incompleti proprio nel centro storico. Un esempio lo possiamo trovare in Corso Garibaldi al civico 72, dietro ad un brutto palazzo edificato nel 1967 e progettato degli architetti Gianemilio Monti, Pietro Monti e Anna Bertarini, si trova un luogo senza nome e … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – Cantieri CityLife: aggiornamento 17 settembre 2018

Qualche aggiornamento ormai di prassi ai cantieri di CityLife a Tre Torri. Mentre la torre del Curvo-PwC, progettata da Daniel Libeskind, sale, alla torre dello Storto-Generali, progettata dallo Studio Zaha Hadid, sono stati completati gli ultimi interventi alla base del grattacielo. Certo che vedere le colonne così inclinate che formeranno la struttura ricurva della torre … Leggi tutto

Milano | Varesine – Cantiere The Corner: metà settembre 2018

The Corner è l’edificio in fase di riqualificazione posto all’angolo (ecco il nome in inglese) alle Varesine, tra Viale della Liberazione e piazza Einaudi. Come avevamo visto, caratteristica dell’edificio è la doppia facciata scelta per distinguere il lato posto a sud (lato Liberazione) e il lato posto a ovest (Einaudi). Il lato meridionale è scandito … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantieri tra Ceresio e Bramante: settembre 2018

Abbiamo fatto il solito giretto tra i cantieri di via Ceresio 7, via Bramante e via Niccolini a Porta Volta, per vedere i progressi in corso. Per quanto riguarda il cantiere della piazza interna a Ceresio 7 e agli edifici per il Museo del Compasso d’Oro, possiamo dire che la piazza è ormai quasi completata, … Leggi tutto

Milano | Niguarda – Via libera alla vasca di laminazione per il Seveso

Granelli: “Pronti a procedere, potrebbe entrare in funzione a inizio 2022” C’è voluto più d’un anno, ma finalmente la vasca di laminazione al Parco Nord può diventare realtà e salvare il quartiere Niguarda dalle fastidiose esondazioni periodiche. La presidenza del Consiglio dei ministri s’è finalmente pronunciata: il ricorso del Comune di Bresso ( un estremo tentativo … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – La mobilità del futuro è già realtà ad UpTown

La mobilità del futuro è già realtà ad UpTown grazie a Bosch e al roboshuttle elettrico a guida autonoma Il colosso tedesco sperimenterà per la prima volta a Milano un pullmino elettrico senza conducente ad UpTown La mobilità del futuro, elettrica e a guida autonoma, sbarca ad UpTown grazie alla collaborazione tra Bosch ed EuroMilano: a partire … Leggi tutto