Milano | Porta Magenta – Santa Maria Segreta, restaurata

Siamo tornati a vedere la conclusione dei restauri ai dipinti delle pareti e della volta all’interno della chiesa di Santa Maria Segreta. La chiesa venne realizzata nel nuovo quartiere Magenta e consacrata il 18 ottobre 1924, è una sorta di “copia” della precedente chiesa, ben più antica, che portava la stessa dedica e che si trovava al Cordusio, … Leggi tutto

Milano | Duomo – Ci si preoccupa delle palme ma non delle automobili in Piazza Duomo?

Articolo prodotto per Urbanfile e Affari Italiani Milano      Quanto si è detto e scritto sulle palme di piazza del Duomo nelle settimane scorse, e come sempre i Milanesi alla fine comprendono o si adeguano. Ma la cosa incredibile è che in tutti questi anni nessuno si sia mai lamentato della grande quantità di automobili … Leggi tutto

Milano | Forze Armate – Dove piantare alberi: Via Amero Cagnoni

A volte, anche posti anonimi della città possono migliorare con poco, magari grazie a un intervento che necessiti di minima spesa ma che abbia risultati da massima resa. Proveremo, con una serie di articoli, a raccontare come a volte basti un piccolo intervento di arredo urbano per cambiare drasticamente la percezione del contesto. Via Amero … Leggi tutto

Milano | Lambrate-Cimiano – Il Parco Lambro tra natura e immondizia. Prima parte

  773.000 m2 è la superficie di questo immenso parco cittadino, il terzo per dimensioni dopo il Parco Nord e Parco delle Cave. Creato nel 1936 su progetto dell’architetto Enrico Casiraghi. L’intento era quello di preservare una grande area verde con un forte carattere lombardo nella città che si andava sempre più espandendosi. Lo caratterizzava la … Leggi tutto

Milano | San Siro – Quella cascina…in mezzo ai piedi!

In ogni città ci sono tante storie infinite, una di queste è senza dubbio quella della cascina che ancora taglia in due la via Paravia a San Siro. Antica costruzione rurale del 1600, conosciuta come Casanova, Case Nuove o Ca’Nuova (anche Ca’Noeuv in milanese), la cascina è segnalata nella “Carta dei fieni, legne, seminerie de risi…” dell’ing.G. … Leggi tutto

Milano | Eventi: Tempo di Libri, la nuova Fiera dell’editoria italiana

È stata presentata oggi a Palazzo Marino la prima edizione di “Tempo di Libri”, la nuova Fiera dell’editoria italiana che sarà ospitata dal 19 al 23 aprile nei padiglioni di Fiera Milano Rho. Una grande festa, il cui carattere innovativo parte dal rapporto tra editori, autori e lettori: gli editori sono stati coinvolti direttamente nella definizione del … Leggi tutto

Milano | Porta Vigentina – Un murale per Dario Fo e Franca Rame

Un bellissimo murale in onore di Dario Fo da 300 metri quadri è stato dipinto sul muro della Scuola civica Paolo Grassi a Milano in via Salasco 4, nei pressi del Parco Ravizza. L’opera è stata eseguita dagli Orticanoodles con l’aiuto dei ragazzi del progetto B-Live, affetti da patologie croniche, e alcuni volontari dell’alternanza scuola-lavoro. Un intervento che … Leggi tutto

Milano | Lambrate – Via Rodano, aggiornamento marzo

Via Rodano e via Predil sono due vie che costeggiano la massicciata della ferrovia a Lambrate e uniscono Via Rombon con Viale delle Rimembranze di Lambrate. Ancora qualche ritocco e forse ci siamo con la fine dei lavori per la riqualificazione, o forse meglio, la realizzazione di via Rodano, visto che fino a quindicina fa non … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Cantiere Ceresio 7 e museo ARCADI

Eccoci nel cantiere di Ceresio 7 dove sta sviluppandosi il progetto del museo del Compasso d’Oro che sarà allestito in questa serie di edifici di varie epoche: alcuni edifici saranno restaurati, altri riqualificati e altri sono stati demoliti. Al centro sorgerà una piazza con giardino. In questo spazio verranno aperti gli uffici della nuova sede dell’Associazione per … Leggi tutto

Milano | Brera – Cantiere Palazzo Citterio: aggiornamento marzo 2017

Abbiamo dato un’occhiata dietro le staccionate del cantiere in corso a palazzo Citterio per allargare la grande Brera. Le immagini mostrano quel poco che si riesce a scorgere dal giardino confinate dell’Orto Botanico di Brera. Si vede la facciata interna, quasi ultimata e il disordine da cantiere del giardino.

Milano | Centro Direzionale – La Torre Galfa, aggiornamenti Marzo 2017

Ecco le ultime immagini dal cantiere della Torre Galfa, il bel grattacielo costruito nel 1959 da Melchiorre Bega e che dopo anni di abbandono e attesa sta subendo una riqualificazione e restauro oramai imprescindibile. Sono comparsi i pilastri all’ultimo piano che è stato completamente rialzato di poco e rifatto totalmente. Le ultime foto riguardano la parte … Leggi tutto

Milano | Trasporti: la talpa Stefania

Ecco altre immagini dal Comune di Milano che mostrano lo scavo e parte della signora talpa (battezzata dal Sindaco di Milano Beppe Sala col nome di Stefania, in onore di sua madre), una delle due Tbm (Tunnel boring machine) piccole (6,36 metri) che scaveranno la città sulla tratta est della M4, la linea Blu della metropolitana che va … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – La parte centrale di via Enrico Toti

Terminati i lavori da qualche mese al distributore di via Toti, tra piazzale Baracca e piazza della Conciliazione del quale avevamo già parlato nel dicembre scorso. Distributore di benzina terminato e sistemato (anche se poteva avere un design un po’ più accattivante e dignitoso) ma aiuole rimaste in una situazione non ottimale: purtroppo l’aiuola centrale della … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Residenze Carlo Erba… ripartite

Ci siamo, dopo anni di abbandono, il cantiere delle Residenze Carlo Erba, nella piazza omonima, riprende a lavorare. Grazie all’aiuto di Banca Intesa che supporterà l’immobiliare Alfredo Morelli e il gruppo Navarra (che stanno realizzando le residenze Vico-Olivetani dell’architetto Daniele Fiori nei pressi di San Vittore), il cantiere ha cominciato ad essere operativo, dopo i problemi dovuti … Leggi tutto

Milano | Portello – Via Marco Ulpio Traiano, lato A e lato B

Ecco un esempio di arredo urbano tipico milanese, via Marco Ulpio Traiano al Portello, dove, come si vede dalle nostre foto, i lavori sono stati realizzati a metà o a frazioni. Sul lato del bel complesso di Portello Parco Vittoria i marciapiedi sono stati ben sistemati e il parcheggio regolamentato in modo impeccabile, mentre basta … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Ripristinata la targa a ricordo di Nelson Mandela

Com’era, dov’era. La targa dedicata a Nelson Mandela, sfregiata da ignoti a fine gennaio, è stata sostituita con un nuovo manufatto, identico a quello realizzato nel 2013, ma leggermente più grande e collocato da questa mattina ai giardini di Piazza Leonardo da Vinci. La cerimonia, svolta alla presenza dell’assessore al Verde Pierfrancesco Maran, della Presidente … Leggi tutto