Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: novembre 2022

Aggiornamento fotografico di metà novembre 2022 dal cantiere di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello) e di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari di alberi … Leggi tutto

Milano | Baggio – Una ciclabile per via Cusago

I cittadini di Baggio, soprattutto quelli che abitano nella parte più occidentale, chiedono al Comune di Milano di trovare una o più soluzioni per migliorare la vivibilità di via Cusago. A partire dall’angolo con via Val D’Intelvi fino all’incrocio con via Lombardi la via presenta diverse problematiche, spesso pericolose per i residenti, i lavoratori e … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Il nuovo pergolato di piazza Napoli

La scorsa primavera Piazza Napoli al Lorenteggio ha visto la riqualificazione dei pergolati presenti nel giardino del lato occidentale della piazza. Pergolato in legno facente parte della sistemazione realizzata nel 2007 dal Settore Arredo Urbano e Verde del Comune di Milano. Invece sul settore orientale della piazza si trova la fontana col suo getto ormai … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Auto, ciclisti e pedoni, la convivenza difficile

Forse non ce ne rendiamo conto, ma ci sarebbe bisogno di mettere ordine a questo caos. Come abbiamo più volte ribadito, le nostre città millenarie si sono ritrovate in un mondo moderno che sta loro un po’ stretto. Si sono ritrovate a dover condividere il poco spazio a disposizione tra pedoni, ciclisti, motociclisti e automobilisti. … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: novembre 2022

Avviato da più di un anno il grande progetto di riqualificazione del quadrilatero del quartiere della case popolari tra via Lorenteggio, largo Gelsomini, via Giambellino e piazza Tirana. Un progetto di rigenerazione urbana molto importante che coinvolge Comune, Regione Lombardia e Aler.  Anzitutto qui sarà riqualificata l’area compresa del cantiere per la futura M4 Segneri, con la sistemazione superficiale … Leggi tutto

Milano | Loreto – Che fine ha fatto l’Orso Marcello?

Oggi vi portiamo a due passi da Piazzale Loreto, in Via Benedetto Marcello angolo Petrella, dove abbiamo notato qualcosa che, secondo noi, andrebbe sistemato. Che fine ha fatto l’Orso Marcello? È ciò che si chiede chi, passando abitualmente per il Giardino dell’Orso Marcello, non riesce più a scorgere lo storico orso di cemento che da … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Il degrado perenne del Naviglio Grande

Il Naviglio Grande scorre inesorabile da centinaia d’anni, portando l’acqua del Ticino in Darsena per poi tornare nel grande fiume a Pavia. Il Naviglio Grande attraversa la città giungendo da Corsico/Bucicnasco a ovest e passando dal Ronchetto e nel distretto di San Cristoforo giunge nell’area denominata Navigli, dove ci sono turisti sia di giorno che … Leggi tutto

Milano | Borgo degli Ortolani – Messa in sicurezza di via Giusti

Prosegue l’impegno del Comune di Milano per mettere in sicurezza le aree antistanti gli ingressi agli istituti scolastici, dove le carreggiate per le autovetture vengono ristrette per consentire un transito a velocità ridotta e creare punti in sicurezza ed evitare possibili incidenti, soprattutto all’uscita di scuola. Così è in fase di sistemazione la parte di … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cantiere Parco di via Monte Ortigara: novembre 2022

Aggiornamento di giugno 2022 dal cantiere per il Giardino di via Monte Ortigara e viale Umbria nel distretto di Porta Vittoria. Ormai ci siamo, ultimi interventi per completare il nuovo giardino creato inizialmente per “tamponare” il buco lasciato dal progetto faraonico della prima B.E.I.C. – Biblioteca Europea di Informazione e Cultura e poi ridimensionata con il progetto scelto per la … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Nuova area giochi per le bambine e i bambini del quartiere

Spazio multisensoriale per sviluppare motricità e creatività dei più piccoli nel segno dell’inclusività. Il Parco Chiesa Rossa, nell’omonimo distretto, si arricchisce di percorsi ricreativi e giochi inclusivi per tutti i bambini e le bambine del quartiere. E’ stata inaugurata ieri, domenica 6 novembre 2022, dall’assessora all’Ambiente e Verde, Elena Grandi con Natale Carapellese, Presidente del … Leggi tutto

Torino | Città – Al via la 25° edizione di Luci d’Artista: ecco le novità di quest’anno

Come ogni anno una delle tradizioni del periodo natalizio di Torino prende vita: le Luci d’Artista, che dal 1998 illuminano strade e piazze della Città e che quest’anno rimarranno accese dal 27 ottobre al 09 gennaio. Nato da un’idea dell’allora Assessore alla Cultura, l’evento si è affermato negli anni divenendo un punto fermo dell’autunno che, … Leggi tutto

Milano | Tre Torri – CityLife cantiere parco: fine ottobre 2022

Nuovo aggiornamento di fine ottobre dal cantiere per il Parco di CityLife a Tre Torri, dove, oltre al completamento della nuova porzione di parco (e alla costruzione del nuovo complesso per uffici e ricettivo di CityWave), è stata anche completata la nuova istallazione facente parte del grande progetto artistico di CityLine. Cominciamo con l’aggiornamento per il … Leggi tutto

Milano | Rottole – Il Murale di via Plezzo dedicato ai perseguitati politici antifascisti

Sabato 29 ottobre è stato inaugurato in via Plezzo (non lontano dalla stazione di Milano Lambrate), nel nel distretto delle Rottole, il grande murale dedicato a sette perseguitati antifascisti che hanno fatto la storia dell’Italia libera e democratica. I sette volti prescelti sono quelli di Sandro Pertini, Umberto Terracini, Teresa Noce, Camilla Ravera, Giuseppe Di Vittorio, Teresa … Leggi tutto

Milano | Turro/Rottole – Riqualificazione di via Padova: entro fine anno il via al cantiere

Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi distretti e quartieri: parte da Loreto e, dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, Crescenzago e termina a Cascina Gobba, costeggiando fra l’altro, nell’ultimo tratto, il canale della Martesana con la famosa riviera di Crescenzago. Il progetto di riqualificazione — deliberato dalla prima giunta Sala … Leggi tutto

Milano | Bovisa – Ma il Comune si è dimenticato di piazza Bausan?

Piazza Giovanni Bausan, nel cuore della Bovisa residenziale, è famosa per essere un capolinea tranviario e soprattutto per la presenza nella rotonda centrale di una esuberante fontana realizzata nel 1928 per commemorare i caduti del quartiere della I Guerra Mondiale. Nella rotonda spartitraffico, a corona della graziosa fontana di granito, ci sono quattro spicchi d’aiuola … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Cantiere M4 Susa e Argonne: ottobre 2022

Dopo aver saputo dell’imminente apertura (speravamo prima a dire il vero) della nuova metropolitana milanese, la linea Blu M4, ecco che abbiamo fatto un giretto prima di vedere le aree in superficie rimesse a nuovo dopo lo smontaggio dei cantieri. Siamo nel distretto dell’Acquabella, dove verranno aperte il prossimo 26 novembre le stazioni della nuova … Leggi tutto

Milano | Cascina Merlata – Vivere il parco con “Proud to live here”

Con il mese di ottobre ha preso avvio la campagna di comunicazione “Proud to live here” (orgogliosi di vivere qui), promossa da Cascina Merlata SpazioVivo insieme ai cittadini di Cascina Merlata e del complesso di UptTown, rivolta a tutti i fruitori della grande zona verde. La campagna ideata da Cascina Merlata SpazioVivo per il parco … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: svelata “Altra Natura”

Una nuova opera d’arte emerge dal suolo per abitare i nuovi spazi dell’Edificio D del complesso per uffici Symbiosis a Milano nel distretto di Vigentino, a sud dello Scalo Romana e a due passi da Fondazione Prada. Vincitrice nel 2022 della prima edizione del Premio Acquisizione Covivio, istituito nell’ambito della mostra internazionale d’arte moderna e … Leggi tutto