FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Isola – Cantiere Piazzale Archinto: fine maggio 2020
Nuovo aggiornamento di fine maggio dal cantiere per la riqualificazione di piazzale Archinto all’Isola.
-
Milano | Città Studi – L’ex-Istituto Rizzoli: fasi della demolizione
Un altro pezzo della storia di Milano ha tolto il disturbo dopo anni di abbandono, creando un suggestivo vuoto e aprendo nuove e inaspettate visuali. Ecco una sequenza di foto che documentano la demolizione dell’ex “Istituto Rizzoli per l’insegnamento delle arti grafiche” di piazzale Occhialini (Città Studi). Al suo posto sorgerà un moderno edificio residenziale…
-
Milano | Intervista a Filippo Bazzoni: riprogettare la mobilità e lo spazio urbano
Articolo di Francesca Guerci – Jr PM e divulgatrice ambientale con un focus particolare sui temi di mobilità sostenibile e rigenerazione urbana). Dopo l’intervista a Piero Pelizzaro, scendiamo più nel dettaglio intervistando Filippo Bazzoni – senior transport consultant di Systematica, società di consulenza che si dedica in particolare alle tematiche della mobilità e della qualità dello spazio pubblico. Abbiamo sviluppato con Filippo…
-
Milano | Porta Nuova – Partono le bonifiche all’ex palazzo Tim di via Pirelli
Ieri è stata montata la gru che permetterà le bonifiche allo stabile ex sede di Tim di via Pirelli 35 angolo piazza Einaudi (Centro Direzionale-Porta Nuova-Varesine). Dopo l’intervento rimarrà solo lo scheletro dell’edificio. Non si sa se poi sarà demolito o riutilizzato. Per ora non è stato ancora rivelato il progetto che cambierà aspetto al palazzo. Coima…
-
Milano | Eventi: una caccia al tesoro online per scoprire la città
Una caccia al tesoro online su tutta la città, per una settimana dedicata alle ragazze e ai ragazzi delle scuole secondarie di Milano, e aperta anche ad appassionati e curiosi. Si tratta di un’iniziativa realizzata da Frame-Festival della Comunicazione, Comune di Milano, YesMilano e che è parte del progetto europeo Food Wave-Empowering Urban Youth for…
-
Milano | kids | In gita a Cassano d’Adda
Il primo ponte post ripresa lo immaginavo al mare, quattro giorni di relax tra spiaggia e gelati con tutta la famiglia, ma le regole e il buonsenso ci impongono di rimandare, speriamo non troppo a lungo, l’appuntamento con il primo bagno del 2020. Nonostante la voglia di spostarsi e cambiare aria sia tanta mi rendo…
-
Milano | Zona San Babila – La fontana di piazza Liberty torna a zampillare
Spenta anche per evitare inutili sprechi durante il “lockdown” da pandemia di Covid19, visto lo scarso passaggio di gente, la fontana di piazza del Liberty, dopo un intervento di pulizia, oggi è tornata a zampillare. Niente apertura, almeno per la prossima settimana, per il negozio Apple Store di Piazza Liberty. A causa della probabile impossibilità di…
-
Milano | Portello – Cantiere Torre Aurora: maggio 2020
Aggiornamento di febbraio dal cantiere della Torre Aurora di 18 piani, in fase di realizzazione al Portello in via Silva, proprio di fronte al complesso di CityLife. La costruzione della torre è giunta ormai al tetto. Oltre alla torre ci sono due stecche di 6 piani con mansarde e grandi terrazzi. Il progetto, sviluppato da Borio Mangiarotti e Värde Partners, è dallo studio Calzoni…
-
Milano | Loreto – Cantiere Palazzo di Fuoco: maggio 2020
Aggiornamento fotografico di fine maggio 2020 dal cantiere del Palazzo di Fuoco, l’edificio per uffici di proprietà di Kryalos, posto tra viale Monza e via Padova in piazzale Loreto. Il progetto di rinnovo è dello studio GBPA Architects, Antonio Gioli e Federica De Leva (progettisti Palazzo di Fuoco e partner GBPA) per conto di Kryalos
-
Milano | Porta Genova – Riqualificazione di piazza Sant’Agostino: 28 maggio 2020
Nuovo giro al cantiere per la riqualificazione di piazza Sant’Agostino nella zona di Porta Genova. é stato preparato il terreno per la successiva copertura della pavimentazione della grande piazza. Sono state già piantate tutti gli alberi, anche sul lato di via Numa Pompilio.
-
Milano | Tre Torri – Novità per il grande “Portico”di BIG
Ricordate il progetto vincitore per CityLife presentato lo scorso novembre dallo studio BIG-Bjarke del quarto edificio che completare il quartiere? Ebbene, ora ci sono delle date. Come avevamo visto, lo spazio rimasto ancora da sviluppare compreso tra largo Domodossola e piazza Tre Torri, sarà riempito da due edifici collegati da un gigantesco portico. Il creativo…
-
Milano | Castello – Il pergolato del Moro un anno dopo
Lo scorso anno per i festeggiamenti leonardeschi dei 500 anni dalla scomparsa del Genio, venne realizzato un pergolato che riproducesse il disegno nell’affresco realizzato dallo stesso Leonardo all’interno della Sala delle Asse. Il pergolato si trova a lato della grande piazza d’Armi del Castello Sforzesco. Ecco come si presenta dopo un anno la composizione floreale tanto…
-
Milano | Tre Torri – Cantiere CityLife residenze Libeskind: 28 maggio 2020
Oggi è stata montata la prima gru nel cantiere delle residenze Libeskind di Citylife. Si tratta di un modello SAEZ TL 55 alta 52 metri con braccio corto 36 metri portata massimo di carico 5 ton., montata dalla ditta EDILGEMA con l’aiuto dell’autogru ditta FORTI. Nel frattempo sono stati gettati i “magroni” nel lato del…
-
Milano | Mobilità – Ciclabili: 10 suggerimenti perché siano un successo
Partito il nuovo piano del Comune di Milano per la mobilità ciclabile ci permettiamo di redigere un breve decalogo di quello che secondo noi bisognerebbe fare e di quali siano gli errori da evitare. “Costruitele e loro verranno!” Così l’urbanista danese Mikael Colville-Andersen (di pochi giorni fa la sua intervista per Urbanfile) ama parafrasare la…
-
Milano | Isola – Finalmente il rinnovo per Sassetti 27
Presentato finalmente il progetto per completare e riqualificare l’edificio di via Sassetti al civico 27, all’Isola. L’edificio di via Sassetti al civico 27, tra le vie Sebenico e Spalato, è un palazzo del primo Novecento, sorto come uffici e trasformato nel tempo nell’ufficio postale di zona. Per decenni ha fornito servizio postale alla comunità limitrofa, poi,…
-
Milano | Porta Venezia – Ridisegnata la ciclabile di Piazza Oberdan
Mentre prosegue l’operazione di verniciatura sull’asfalto della ciclabile che tante polemiche sta suscitando, lungo Corso Buenos Aires e che unirà piazza San Babila con Sesto Marelli, consentendo una più sicura connessione per chi vuole utilizzare la bicicletta per muoversi in città, si è posto rimedio ai primi errori. Le biciclette sono una valvola di sicurezza…
-
Milano | Bicocca – Terminata dopo tre anni la ciclabile di via Sesto San Giovanni
Ci sono voluti tre anni (iniziata nella seconda parte del 2017), ma alla fine è stato inaugurato ieri il tratto di ciclabile di via Sesto San Giovanni, che dal cavalcavia ferroviario di Via Porto Corsini (che unisce la zona di Bicocca con la zona di Villa San Giovanni e Viale Monza), costeggiando l’Hangar Bicocca, si…
-
Milano | Città Studi – Cantiere Politecnico: maggio 2020
Prosegue l’intervento di riqualificazione secondo un progetto di Renzo Piano degli spazi dell’ateneo del Politecnico di Milano a Città Studi. Via cemento e automobili dalla piazzetta ipogea e al loro posto un vero e proprio bosco di 8.000 mq e 130 alberi, una vera e propria nuova piazza aperta anche alla città. Come si vede, sullo sfondo si…
-
Milano | Porta Nuova – Ciclabile Monte Santo: aggiornamento maggio 2020
Come abbiamo visto, dopo poco più di 3 anni (i lavori partirono nel dicembre del 2016) finalmente il tratto di viale Monte Santo/Piazza Principessa Clotilde, a Porta Nuova, per le piste ciclabili Clotilde-Repubblica-Vittor Pisani, è stato completato. Mancherà ora da completare il tratto di via Vittor Pisani. Naturlaemtne questa ciclabile, programmata orami anni fa, è stata realizzata…
-
Milano | Fiera-Amendola – Ciclabile Monte Rosa-Buonarroti: maggio 2020
A proposito di Piste Ciclabili, tanto in voga in questi giorni di post Covid, e molto discusse dalle due fazioni (chi pro e chi contro), ecco la più discutibile fra tutte le ciclabili del momento, quella Monte Rosa – Buonarroti. Iniziata nel 2017 e progettata almeno nel 2012/13, questa ciclabile ha incontrato non pochi problemi…