Roma | Rione Ludovisi – Aggiornamento area pedonale di via Puglie

Dopo il blocco dei lavori dovuto alla presentazione di un ricorso, con la pronuncia del Consiglio di Stato che ha respinto le obiezioni dei residenti, è finalmente ripartito il cantiere per la realizzazione dell’area pedonale su via Puglie nel tratto compreso tra via Sardegna e via Sicilia, ovvero nel punto esatto dove si trovano due … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – La città del futuro: più alberi, meno auto e corso Buenos Aires pedonale

Ieri, 3 febbraio 2022, durante la conferenza stampa online organizzata da Legambiente Lombardia (Milano 3 e 4 febbraio 2022) per presentare il dossier Mal’aria 2022, l’assessora all’Ambiente del Comune di Milano, Elena Grandi, ha argomentato alcuni punti riguardanti Milano città. Argomenti che ci stanno a cuore: come poter rendere più verde la città e più … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – Finalmente il manuale per lo spazio pubblico

In questi giorni è stato finalmente pubblicato il dossier redatto da Amat, l’Agenzia mobilità, ambiente, territorio del Comune guidata da Gloria Zavatta, che fungerà da linea guida alla progettazione futura della città di Milano. Si tratta del documento suddiviso in 225 pagine dal titolo “Spazio pubblico. Linee guida di progettazione” e lo si può leggere … Leggi tutto

Milano | Parco Certosa – Riqualificazione Piazzetta Via Carlo Perini: ottobre 2021

Da qualche mese sono in corso i lavori per la riqualificazione della piazzetta (ancora senza nome) di Via Carlo Perini nel Quartiere di Parco Certosa nel distretto di Quarto Oggiaro. Il Comune ha cominciato un intervento per sistemare le fontane presenti al centro della piazzetta, sperando serva anche a rilanciare questo grazioso spazio urbano completamente pedonale e che si … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Via Marina, l’aiuola nuova e l’obelisco del Bottonuto

Purtroppo immagino che la memoria della città sia cosa nuova e certi nomi forse non evocano più nulla, ma in via Marina, una passeggiata di fine Settecento dove i nobili dell’epoca nelle calde giornate estive si concedevano una passeggiata, si trova l’obelisco del Bottonuto. Per chi non lo sapesse, il Bottonuto era il quartiere a … Leggi tutto

Milano | Navigli – ZTL serale permanente in via Ascanio Sforza

Da ieri 1° settembre 2021 la Zona a Traffico Limitato permanente serale in via Ascanio Sforza, nel distretto dei Navigli, è stata attivata. In questo modo, come sempre, la cittadinanza si divide in due fronti (favorevoli e contrari). La nuova ZTL sarà attiva dalle ore 19 alle ore 6 del giorno successivo, lunedì, martedì, mercoledì … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Piazzetta Bossi diventa pedonale

Si allarga ancora l’area pedonale nel centro della città. La Giunta ha accettato la donazione da parte della società Bossi Scala property S.p.A. del progetto e dei lavori per la trasformazione di piazzetta Bossi in isola pedonale. Il Municipio 1 si era già espresso a favore della pedonalizzazione proposta dall’Amministrazione con una delibera approvata nel … Leggi tutto

Milano | Navigli – Via Ascanio Sforza sarà definitivamente pedonale

Una proposta aggiornata, in grado di conciliare le esigenze espresse da cittadini e operatori commerciali, per l’istituzione serale di una zona a vocazione pedonale in via Ascanio Sforza, da attivarsi in modalità permanente e con telecamera a partire da questa estate. La proposta è stata presentata dall’Amministrazione al Municipio 5 e al DUC Navigli. Da … Leggi tutto

Milano | Parco Certosa – Riqualificazione Piazzetta Via Carlo Perini: marzo 2021

Nel Quartiere di Parco Certosa nel distretto di Quarto Oggiaro, si trova una piazzetta dalle potenzialità di cuore del quartiere ma che non è mai stata tale. I negozi sono tutti chiusi (e non per la pandemia) e in attività c’è solo un parrucchiere. Il grande supermercato lì vicino ha di fatto eliminato qualsiasi possibilità … Leggi tutto

Milano | Isola – L’urbanistica tattica colora piazza Minniti

Ecco alcune immagini che mostrano la prima parte dell’intervento “tattico” di piazza Minniti all’isola. L’illustratrice Camilla Falsini sta creando, come ha appena concluso in piazzale Loreto, un intervento coloratissimo nel grande piazzale dell’Isola. Il progetto artistico è stato selezionato tra le 43 proposte arrivate in risposta al bando pubblico aperto nell’ambito del progetto “CLEAR – … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Partito il cantiere per Piazzale Lavater

Da qualche giorno sono cominciati i lavori per la riqualificazione, tanto attesa, per piazzale Lavater nel distretto di Porta Venezia. Il progetto prevede un totale ridisegno dello spazio pubblico dove saranno allargate le aree pedonali, ridotti gli stalli dei parcheggi (dove quei pochi che rimarranno saranno solo per i residenti) e spostato, in via Morgagni … Leggi tutto

Milano | Turro – Il cuore del quartiere, sotto le magnolie

Il Cuore di Turro, quartiere di Nord-Est di Milano, è senza alcun dubbio Piazza Governo Provvisorio, una larga via a dire il vero, più che una piazza vera e propria. Turro, era uno dei borghi che circondavano la grande Milano e che dal 1918 è stato inglobato nel più grande Comune di Milano. La piazza, … Leggi tutto

Milano | Verziere – Un angolo da rivalutare: piazza S.Stefano e via Laghetto

Milano ha angoli veramente pittoreschi ma spesso così trascurati che passano inosservati o non vengono neanche considerati da eventuali tour turistici. Uno di questi angoli non dista molto da piazza del Duomo ed è il nucleo formato da Piazza Santo Stefano e via Laghetto. Sappiamo che da diverso tempo il Comune di Milano ha in … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Riqualificazione di piazza San Luigi: settembre 2020

Un aggiornamento fotografico realizzato da Valter Repossi dei primi giorni di settembre dal cantiere per la riqualificazione e pedonalizzazione di piazza San Luigi nel distretto di Porta Romana – Gambolòita. . L’intervento in piazza San Luigi (sagrato dell’omonima chiesa ottocentesca) riguarda un’area di circa 2.000 mq e consiste nella riorganizzazione e razionalizzazione dello spazio pubblico in funzione di … Leggi tutto

Milano | Barona – Riqualificazione di via Carlo Bo: agosto 2020

Nuovo giro fotografico al cantiere per la riqualificazione di via Carlo Bo, la via dove si trova l’ingresso principale all’istituto universitario dello IULM in zona Barona e a due passi dalla stazione M2 Romolo. Come si vede, via Carlo Bo è stata praticamente completata anche se ancora recintata in alcuni tratti. Nuova pavimentazione dei marciapiedi, piccole … Leggi tutto

Milano | Post Covid: mobilità lenta per salvare i negozi, nuove ztl a 30, 15 e via Ascanio Sforza pedonale la sera

Al via la mobilità lenta per salvare i negozi. Dal 30 giugno al 31 ottobre torna la pedonalizzazione di via Ascanio Sforza sui Navigli, nel tratto compreso tra via Scoglio di Quarto e via Conchetta (nella mappa 1). La Giunta ha approvato la delibera che istituisce il divieto di transito per le auto nelle ore … Leggi tutto

Milano | Verziere – In Municipio si discute la riqualificazione di Piazza S. Stefano

La Giunta Comunale lo scorso 20 dicembre 2019 ha approvato gli atti tecnici finalizzati alla conclusione di due accordi quadro relativi alle nuove opere e/o alla riqualificazione di aree verdi comunali nei municipi 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 e 9 interessate dai progetti del Bilancio Partecipativo nelle due edizioni 2015 e 2017. … Leggi tutto