Milano | Arzaga – Piazzetta Santi Patroni d’Italia: basterebbe poco

Ogni volta ci piange il cuore nel vedere uno spazio pubblico ridotto in questo modo quando, con poco, potrebbe cambiare aspetto. La piccola Piazzetta Santi Patroni D’Italia all’Arzaga, quartiere elegante dell’ovest milanese, è di fatto un parcheggio spoglio e brutto, davanti alla parrocchia che da il nome alla piazza. La chiesa moderna venne costruita a partire … Leggi tutto

Milano | Porta Garibaldi – Riqualificazione via Capelli: primo tratto aperto

Prevista la riapertura per Natale, i lavori si sono leggermente prolungati, come spesso accade; pertanto l’altro ieri è stato aperto solo il tratto finale della via Capelli, proseguimento di Corso Como e accesso a Piazza Gae Aulenti a Porta Garibaldi. Il progetto voluto dallo stilista, fondatore e azionista di Diesel e altri marchi di moda, Renzo … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Colora la strada: via Reni

Inaugura oggi pomeriggio alle 16 il progetto Colora la strada: via Reni. Workshop e realizzazione collettiva. Un progetto voluto e promosso dal Municipio 3 e in collaborazione con la Scuola materna di via Reni 1, all’Acquabella (vicino a piazza Francesco Guardi), l’associazione Retake Milano, lo studio di architettura Apicultura e diversi volontari, per restituire qualità e possibilità … Leggi tutto

Milano | NoLo – La nuova piazza Spoleto-Venini: due considerazioni

Siamo andati (come non farlo, tipi come noi), a vedere come è stata sistemata la piazzetta di NoLo ( la zona a Nord di Loreto) all’incrocio tra le vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri. L’operazione ha coinvolto anche via Popoli Uniti e in parte anche via Ferrante Aporti. Così, dopo aver trasformato alcuni spazi a … Leggi tutto

Milano | NoLo – Al via la nuova piazzetta pedonale

Dalla settimana scorsa sono cominciati i lavori per rendere pedonale la piazzetta “tattica” (ribattezzata Spoleto) all’incrocio tra le vie Venini, Spoleto e Martiri Oscuri a NoLo. Come già avvenuto per altri spazi pubblici sparsi per la città con l’Urbanistica Tattica,  si trasformerà questo nuovo spazio pedonale con fioriere, rastrelliere, panchine e tavoli da ping pong, … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Un po’ di ordine attorno alla vecchia cascina

La parte iniziale verso Porta Romana di via Muratori nel 2013-14 venne sottoposta ad un intervento di riqualificazione come Isola Ambientale, dove le automobili non possono superare i 30 km orari. Proseguendo lungo la via Muratori arriverete in un grande spiazzo dove a dominare la scena, nonostante le piccole dimensioni, c’è un palazzo posto di … Leggi tutto

Milano | Cordusio – Il futuro di Piazza Cordusio e Via Orefici

Oggi, 10 giugno 2019, è stato presentato agli operatori commerciali di piazza Cordusio e via Orefici il progetto di riqualificazione per la zona ancora in fase di approvazione. Il progetto per la riqualificazione di piazza Cordusio è stato ulteriormente modificato in confronto alla prima presentazione avvenuta lo scorso anno. Si prevede un’aumento degli spazi pedonali … Leggi tutto

Milano | Pratocentenaro – Una piazza per il quartiere, vi prego!

Pratocentenaro, un quartiere antico ma dimenticato, e soprattutto un quartiere senza piazza. O meglio, di piazza ne ha due, anche se non sembrano tali. La prima piazza non piazza si trova davanti alla graziosa chiesa di San Dionigi in Pratocentenaro (nome ufficiale: Parrocchia di San Dionigi in SS. Clemente e Guido in Pratocentenaro) piccolo gioiello … Leggi tutto

Milano | Castello – Ecco il progetto definitivo di piazza Castello

Il primo lotto di intervento dovrà essere ora approvato da Sovrintendenza, Commissione Paesaggio e Municipio 1 Un nuovo fondamentale passo verso la rigenerazione di Piazza Castello. È pronto per essere sottoposto al parere della Sovrintendenza, della Commissione Paesaggio e del Municipio 1, il progetto definitivo del primo lotto di intervento – riguardante le aree di … Leggi tutto

Milano | Barona – Arredo tattico al sagrato di Santa Rita

Periodo di spolvero in questa primavera… ecco che anche il piazzale davanti alla chiesa di Santa Rita da Cascia è stato riqualificato con l’urbanistica tattica. In pratica con poca spesa si pedonalizza un area solitamente utilizzata come parcheggio selvaggio o transito superfluo di autoveicoli. L’intervento di riqualificazione temporanea sarà realizzato così come avvenuto in piazza … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana quasi sistemata

Avevamo visto che un anno fa piazza Mentana era stata sistemata. Più che altro riordinata e riparata là dove la pavimentazione era stata distrutta dal tempo, dall’incuria e dalle automobili parcheggiate. La parte della piazza verso via Santa Marta, dove si trova anche lo storico chiosco, oggi luogo degli aperitivi, prima era in sampietrini (cubetti … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Cantiere nel piazzale della Stazione di P.Genova, al via i lavori

Come abbiamo visto solo una settimana fa, il Comune ha deciso di “pedonalizzare” il piazzale della Stazione di Porta Genova (in vista anche del prossimo evento del Fuorisalone) definitivamente con l’intervento “leggero” di arredo urbano senza molti stravolgimenti e con poca spesa, qual è l’urbanistica tattica. I lavori prevedono la pedonalizzazione del piazzale e del … Leggi tutto

Milano | Castello – La lunga marcia per la riqualificazione della piazza

Dunque, due anni fa esatti, era il 4 febbraio 2017, abbiamo saputo come sarebbe stata trasformata Piazza Castello. Il progetto vincitore è stato quello pensato dallo Studio Genuizzi e team (Vincenzo Strambio De Castillia, Giovanni Banal ed Enrico Ragazzo). Il progetto prevedeva l’avanzamento del Parco Sempione che mangiava il catrame attuale con la piantumazione di … Leggi tutto

Milano | Duomo – Finalmente si sono accorti dell’errore

Nell’ottobre scorso avevamo fatto notare come la sicurezza anti terrorismo al varco di Piazza Duomo e Mercanti, tra le due sculture di Pietro Consagra, abbia creato non pochi disagi a chi volesse proseguire il percorso pedonale verso o da il Cordusio. Infatti, nei momenti di grande passaggio, uno dei varchi con la più alta affluenza di pedoni … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Piazza Mentana: la Caporetto dei pedoni

Solo pochi giorni fa il Comune, attraverso gli Assessori del Primo Municipio e l’Assessore Granelli, annunciava di aver finalmente risolto il problema di Piazza Mentana, da sempre assediata dalle auto parcheggiate in modo caotico. Infatti così annunciavano: Piazza Mentana libera dalle auto intorno al monumento in memoria dei garibaldini caduti nella battaglia di Mentana. Con … Leggi tutto

Milano | San Luigi – Nuovi rendering per la riqualificazione di piazza San Luigi

Ecco alcune slide tratte dalla presentazione della versione aggiornata del progetto, per la riqualificazione di piazza San Luigi, alla commissione territorio del Municipio 4. Il nuovo progetto, più definitivo e più completo, prevede tre grandi aiuole e molti alberi; pavimentazione in cubetti di porfido e lastre di beola (grigia); panchine in pietra per le sedute, … Leggi tutto

Milano | Dergano – Una piazza colorata e pedonale per prova

Partito il progetto pilota di “urbanistica tattica”, in voga soprattutto in America, dove si rendono pedonali spazi urbani solitamente utilizzati dalle automobili con poca spesa. La piazza che fa da cavia è Piazza Dergano, dove da ieri è stata “pedonalizzata” (in parte) in maniera temporanea per testare quale impatto avrà sul quartiere e soprattutto sulla … Leggi tutto

Milano | Precotto – West Side: vie Esiodo e Solone

Al posto di una vecchia e abbandonata fabrichetta dal 2003-5, c’è stata una lenta trasformazione urbana anche in questo piccolo angolo di Precotto, come abbiamo chiamato noi, West Side, visto che si trova a ovest di viale Monza. Ci troviamo tra le vie Esiodo e Solone e Via Bernardo Rucellai, a due passi da Viale Monza.  Qui … Leggi tutto