Milano | Urbanistica – Risolvere il parcheggio selvaggio? Ci provano i cittadini

Sono in molti a lamentare questa “omertà” nel sopportare il parcheggio selvaggio ormai “endemico” in questa città, fingendo sia la normalità, ma non tutti. Auto, moto, bici e monopattini parcheggiati e lasciati in sosta ovunque senza un apparente ordine civile, rendendo spesso la vita dei cittadini e degli automobilisti stessi, un inferno. I politici e … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – In arrivo la piazza tattica che non piace agli abitanti della zona

A Bruzzano, nell’omonima piazza, è previsto uno dei tanti interventi di “urbanistica tattica“, promesso o minacciato (a seconda del sentimento per tale intervento) da almeno 4 anni. La piazza, un vasto largo formato da due triangoli uniti nell’angolo più acuto, da sempre utilizzata per il parcheggio (consentito e selvaggio) e uno dei fulcri del quartiere. … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Ma i vigili urbani dove sono?

Non so cosa sia successo in città ultimamente, ma invece di migliorare come civiltà, pare sempre più di vivere nel caos e nell’anarchia. Disordine urbano che, solo dove “piovono” i soldi dai privati (si vedano aiuole ben curate, e persino parchi, come un parco, la famosa BAM, curata da Coima) è ben mantenuto, mentre per … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Obiettivo liberare dalle auto 22 parterre alberati

Entro il termine del mandato attuale, l’amministrazione di Palazzo Marino si propone di liberare 22 parterre alberati dalla sosta irregolare. Questa iniziativa prevede l’installazione di nuovi cordoli per impedire il parcheggio abusivo, la creazione di aiuole per proteggere il verde, l’installazione di panchine e altri arredi per restituire spazi pubblici alla città. L’assessora al Verde, … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: gennaio 2024

Nello scorso ottobre/novembre erano stati ripresi i lavori per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova, ed ecco un aggiornamento di gennaio dal lungo cantiere. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: novembre 2023

Dopo un blocco di qualche mese, finalmente da alcune settimane sono ripresi i lavori per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, … Leggi tutto

Milano | Casoretto – Pedonalizzazione di piazza San Materno e via Lambrate

Presto nel cuore del Casoretto, il distretto a nord di Loreto e Città Studi, dove si trova la meravigliosa chiesa rinascimentale di Santa Maria Bianca, ci sarà una rivoluzione. Il Comune ha infatti l’intenzione di rendere pedonale una porzione di piazza San Materno, la piazzetta (più un incrocio stradale) che funge anche da sagrato alla … Leggi tutto

Milano | Casoretto/Turro – Riqualificazione di via Padova: lavori in pausa?

Attesi da anni, i lavori per la riqualificazione e sistemazione stradale di via Padova, pare si siano arenati miseramente dopo la partenza nel febbraio scorso. Ricordiamo che Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi quartieri e distretti di Milano. Comincia il suo lungo percorso da Loreto e dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Le misure decise in Giunta per migliorare il traffico e migliorare la vita dei cittadini

La Giunta Comunale di Milano ha approvato un maxi pacchetto sulla mobilità che punta a “contrastare il traffico incontrollato e lo smog”. Stop alle auto nel Quadrilatero della Moda e aumento per chi accede all’Area C. Si tratta, ha spiegato il sindaco Beppe Sala che ha presentato la delibera con l’assessora alla Mobilità Arianna Censi, «di … Leggi tutto

Milano | Città Studi – In via Pacini arriva il “drenaggio sostenibile”

Se l’essenziale è invisibile agli occhi, anche in via Pacini è ciò che sta sotto terra a rendere quello appena concluso un intervento innovativo dal punto di vista ingegneristico, sostenibile per l’ambiente e unico a Milano nel suo genere. È stato inaugurato ieri, 20 aprile 2023, il tratto riqualificato di via Pacini a Città Studi, … Leggi tutto

Milano | Turro/Rottole – Al via la riqualificazione di via Padova

Da oggi, lunedì 20 febbraio, iniziano i lavori di riqualificazione e sistemazione stradale in via Padova. Nella prima fase, per una durata prevista di circa due mesi, i lavori interesseranno la riqualificazione del sottopasso ferroviario.  La viabilità sarà garantita alternativamente con un doppio senso di marcia o con un senso unico alternato, in coerenza con i … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Addio sosta selvaggia sotto gli alberi: il piano per liberare i parterre

Finalmente potremo dire addio a quell’orrendo aspetto delle nostre vie cittadine invase dalle auto parcheggiate in modo selvaggio, specie ai piedi degli alberi dei viali alberati. Il Comune infatti sta elaborando e studiando una mappatura di tutti i parterre alberati in città, oltre ad un approfondito studio dello stato di salute delle alberature le cui … Leggi tutto

Milano | Turro/Rottole – Riqualificazione di via Padova: entro fine anno il via al cantiere

Via Padova è una lunghissima via che attraversa diversi distretti e quartieri: parte da Loreto e, dal suo piazzale, prosegue attraversando NoLo, la zona del Trotter, il Casoretto, Turro e Rottole, Cimiano, Crescenzago e termina a Cascina Gobba, costeggiando fra l’altro, nell’ultimo tratto, il canale della Martesana con la famosa riviera di Crescenzago. Il progetto di riqualificazione — deliberato dalla prima giunta Sala … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Quei parcheggi di via Gaio da riordinare

Via Gaio, una traversa di viale dei Mille e piazza Novelli, all’Acquabella, è dal 2012 “deturpata” dai parcheggi posizionati a lisca di pesce concessi per il periodo che sarebbe servito ai vicini cantieri della linea M4 per la stazione Dateo. Questa sistemazione, che in molti ci hanno segnalato, spesso rende impossibile il percorso con passeggini … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Parcheggi: ma chi vogliamo prender in giro?

Carissimi assessori e sindaco, ma chi si vuol prendere in giro? Possibile che nessun sindaco, nessun assessore abbia mai preso seriamente il problema del parcheggio selvaggio e cercato di risolvere in qualche modo? Quale altra città europea ha quest’usanza così cafona del parcheggio sui marciapiedi? Un esempio abbastanza incredibile e che non è isolato, è … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Viale Papiniano e la sciatteria tra gli alberi

Da un lato il Comune e tutti i grandi operatori immobiliari, commerciali e altro ancora che si proclamano per una città più verde e vivibile, dall’altro una realtà che spesso non ha riscontro nella realtà. Ci chiediamo perché non si fanno un giro a piedi dalle parti di viale Papiniano a Porta Genova e osservino … Leggi tutto

Milano | Morivione – Riqualificazione sosta via Bazzi

Via Carlo Bazzi, nel distretto di Morivione, è un grande viale alberato dove, tra un albero e l’altro è regolamentata la sosta da anni, sistemata in modo efficace, con degli autobloccanti. Sistema che, dopo alcuni anni va sistemato. Ed ecco che il Comune, da diversi mesi sta provvedendo alla sua manutenzione con nuova sistemazione. Da … Leggi tutto

Milano | Bruzzano – La piazza, il parcheggio… e la NON volontà di fare

Con la fine dell’anno, il Comune ha “sistemato” i parcheggi in Piazza Bruzzano cuore dell’omonimo distretto a nord di Milano. E’ stata tracciata la segnaletica e rinforzati i passaggi pedonali. Questo perché nella grande piazza triangolare vi era un parcheggio che consentiva la sosta in modo disordinato, costringendo l’autobus di linea a ritardare il percorso … Leggi tutto