Milano | Bicocca – Presentato BIM il nuovo progetto per Pirelli 10 e Innovazione 3

Presentato oggi il nuovo progetto nel cuore di Bicocca: 250 milioni per la rigenerazione degli immobili Pirelli 10 e Innovazione 3 promossa da Aermont Capital e Kervis SGR. I due edifici saranno trasformati in un nuovo spazio di lavoro esteso su oltre 50.000 metri quadri, che accoglierà una community di 5.000 persone. La riqualificazione è … Leggi tutto

Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2022

Terzo anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile a Milano Anche il 2022 ormai concluso da qualche mese ormai, è stato un anno complesso sotto molti punti di vista come il 2020 e 2021 ma, nonostante gli inevitabili rallentamenti che la città e il mondo intero hanno subito per colpa della scia pandemica di Covid19 … Leggi tutto

Milano | San Siro – Siamo alla svolta per il tratto di preferenziale Stuparich-Lotto-Zavattari

Dopo decine di anni, forse ci siamo. Pare infatti giunta ad una svolta la questione della riqualificazione di Viale Elia, viale Migliara, piazzale Zavattari, Lotto e piazza Stuparich nel distretto di San Siro, che comprende anche il completamento della corsia preferenziale della circonvallazione della 90/91. Un tratto stradale dell’area ovest di Milano completamente in abbandono … Leggi tutto

Milano | Libri – La città vuota di Andrea Cherchi

Il fotografo Andrea Cherchi con la sua pagina Facebook Semplicemente Milano, racconta ogni giorno Milano con uno sguardo unico e mai banale. Già con il suo libro fotografico precedente, Semplicemente Milano, aveva costruito una descrizione per immagini della città. Oltre a essere un amico storico di Urbanfile, Andrea rappresenta per noi un esempio straordinario di … Leggi tutto

Milano | Eventi: torna Identità Urbane Milano

Il territorio della zona Lambrate Rubattino è al centro di un interessante processo di trasformazione e riqualificazione che prevede da un lato interventi privati di qualità e dall’altro azioni pubbliche parte di un disegno complessivo unitario e sostenibile che ha l’obiettivo primario di dare una nuova centralità ai quartieri snodo tra il centro storico e … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Marco Claudio Grillo – AbitareIn

Per le interviste ai protagonisti della trasformazione urbana abbiamo incontrato Marco Claudio Grillo, AD di AbitareIn 1.Nella presentazione di AbitareIn sul vostro sito affermate “Crediamo nell’importanza di far rinascere aree dismesse”. Ci spiega meglio il vostro pensiero? AbitareIn acquista edifici dismessi all’interno di aree in fase di trasformazione, talvolta più avanzata talvolta agli inizi.  Noi demoliamo … Leggi tutto

Milano | Le interviste di Urbanfile: Lorenzo Pedotti CEO Concrete Investing

Per le interviste ai protagonisti della trasformazione, abbiamo intervistato Lorenzo Pedotti, CEO di Concrete Investing Concrete Investing è la piattaforma di Equity Crowdfunding immobiliare attraverso cui sono stati parzialmente finanziati alcuni interventi residenziali molto significativi come, tra gli altri Torre Milano (Maggiolina) e Washington Building (Porta Vercellina).   1. Cos’è il crowdfunding immobiliare?  Il crowdfunding immobiliare è … Leggi tutto

Roma-Milano | Le interviste di Urbanfile: Claudio e Silvia Ricci di Ricci S.p.A.

Per le interviste ai protagonisti della trasformazione urbana, abbiamo incontrato Claudio e Silvia Ricci di Ricci S.p.A. una delle più importanti imprese del settore delle costruzioni.  Ricci Spa è presente da oltre 35 anni sul mercato italiano: ci raccontate la vostra storia?  La nostra azienda nasce nel 1986 da un’idea di Mario Ricci, nostro padre, … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Apre STEP, il FuturAbility District

Da qualche giorno a Milano il Futuro si può vedere con i propri occhi. Abbiamo visitato STEP, il distretto della FuturAbility appena sbarcato a Symbiosis. Che cos’è il Futuro? Per alcuni è cio che accade domani, mentre per altri è quando lasciamo il posto alle prossime generazioni. C’è un luogo a Milano dove ognuno di … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Arassociati firma un nuovo edificio in via Pasinetti

Sarà Arassociati a disegnare il nuovo edificio sviluppato da FCMA, per il quale ha utilizzato la piattaforma di Concrete Investing per un’operazione di crowdfounding che ha raccolto 2.71 MLN di euro, L’opera di riqualificazione di Via Pasinetti 4/8 al Vigentino, una traversa di via Ripamonti, consisterà in un intervento di demolizione, seguito poi dalla costruzione … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cantiere Bosconavigli: al via le opere di riqualificazione e verde pubblico

AL VIA LE OPERE DI RIQUALIFICAZIONE E VERDE PUBBLICO INTORNO ALL’AREA DOVE SORGERÀ BOSCONAVIGLI. IN FASE CONCLUSIVA LA COMMERCIALIZZAZIONE A CURA DI ONESHOT, MENTRE IL CANTIERE SEGUE IL CRONOPROGRAMMA ANNUNCIATO. Concluso l’iter autorizzativo, prendono via i lavori di riqualificazione delle aree adiacenti a Bosconavigli e di realizzazione del verde pubblico. Da un’idea di Stefano Boeri, Bosconavigli è un progetto … Leggi tutto

Milano | Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile 2021

Secondo anno del Premio Architettura e Urbanistica Urbanfile. Anche il 2021 è stato un anno complesso sotto molti punti di vista come il 2020 ma, nonostante gli inevitabili rallentamenti che la città e il mondo intero hanno subito per colpa della scia pandemica di Covid19, ci sono molti progetti di edifici interessanti portati a termine, … Leggi tutto

Roma | Infrastrutture – Dal PNRR una pioggia di investimenti per Roma… ma non bastano

Per Roma è arrivato il momento del rilancio e la lista dei progetti che il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) finanzierà nei prossimi anni è davvero notevole. In questi giorni si susseguono le notizie riguardanti i grandi progetti che segnano il tanto auspicato rilancio di Roma. Dal PNRR sono previsti finanziamenti a parecchi … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Cantiere Bosconavigli: fine gennaio 2022

Aggiornamento dal cantiere per Bosconavigli a San Cristoforo. Si tratta del progetto residenziale di pregio progettato da un team d’eccezione formato da Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di AG&P Greenscape. Il cantiere ha visto la partenza da poche settimane. Si trova nell’area tra viale Troya, piazzale delle Milizie dove si trova ancora … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Spiga26: Urbanfile visita il cantiere.

Proseguono serrati i lavori che ridaranno vita a Spiga26. Urbanfile ha visitato il cantiere che entro i primissimi mesi del 2022 ne restituirà un volto nuovo (e una vista mozzafiato) Spiga26 è uno dei progetti che Hines Italy sta portando avanti nel cuore di Milano e che grazie al progetto dello Studio Scandurra è destinato … Leggi tutto

Milano | Urbanistica: arrivano i soldi del PinQuA

Il viceministro alle Infrastrutture e capogruppo uscente della Lega in Comune, Alessandro Morelli, l’altro ieri ha presentato gli interventi del Programma innovativo nazionale per la Qualità dell’abitare (PinQuA). Parliamo di un piano da 220 milioni finanziati al 90% dal Ministero. Il viceministro Morelli, come tale, si è interessato che la città di Milano ottenesse una … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – Presentato Bosconavigli, un progetto di Stefano Boeri Architetti, Arassociati e AG&P greenscape

Nel distretto di San Cristoforo, a due passi dall’antica chiesa quattrocentesca e dal Naviglio Grande, al posto di un terreno dismesso e della famosa ricicleria del piazzale delle Milizie, sorgerà un nuovo complesso residenziale spettacolare, pensato e studiato da un gruppo di architetti niente male: Stefano Boeri Architetti e Arassociati con la progettazione paesaggistica di … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – “Parco Romana” vince il masterplan dello Scalo Romana

Presentato finalmente il progetto vincitore del masterplan dello Scalo Romana, che sarà sede, tra le altre cose, del villaggio Olimpico di Milano Cortina 2026 Qui di seguito tutti i team che avevano passato la prima selezione: BIG – Bjarke Ingels Group, Buro Happold, Atelier Ten, MIC – Mobility in Chain, Atelier Verticale, Ubistudio, SCE Project … Leggi tutto