Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: completato

Finalmente possiamo dire che il Borgo di Cascina Conti è stato completato. Si tratta del complesso residenziale composto da edifici antichi recuperati e da nuove costruzioni, sito nel distretto di Greco nell’area compresa tra la chiesa di San Martino e il rilievo ferroviario. Il complesso residenziale costruito attorno alla vecchia Cascina Conti venne presentato nel 2014, per … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere di via Borgogna: spuntano anche i resti del borgo

Proseguono i lavori per il parcheggio interrato di via Borgogna a San Babila. A giugno avevamo visto che durante gli scavi nella parte verso via Mascagni, era venuta alla luce una porzione di muro molto ampia, probabilmente appartenente alla cinta difensiva del medioevo. Ora, pare siano saltati fuori altre fondazioni, questa volta scantinati dei palazzi che … Leggi tutto

Torino | Parella – Partiti i lavori per la Città dell’Aerospazio

Sono ufficialmente cominciati i lavori per la Città dell’Aerospazio. Il via ufficiale è stato simbolicamente rappresentato dall’inizio della demolizione di un vecchio fabbricato alla presenza delle Autorità e dei principali stakeholders coinvolti, lo scorso 28 Novembre. Quello che è appena iniziato darà a Torino il più grande centro di sviluppo dell’aeronautica spaziale in Italia grazie … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Una nuova sede per Unicredit

Il vincitore della gara per la riqualificazione dell’ex Scalo Farini di Milano è stato annunciato. La cordata formata dagli americani di Hines insieme a Unicredit e Prelios Sgr ha prevalso con la sua offerta sulla concorrenza, inizialmente formata da Coima e Generali Real Estate, con l’ingresso successivo degli emiratini di Emaar Properties, la società proprietaria … Leggi tutto

Milano | Sempione – Completato il rinnovo della stazione Domodossola

Praticamente concluso il cantiere per il rinnovo della Stazione Domodossola FN sita nell’omonima via al Sempione. I lavori, iniziati il 25 gennaio 2021,dopo tre anni la stazione ferroviaria è stata riconsegnata ristrutturata e ammodernata. Il progetto, che prende il nome di “reMi.Do – Rebuild Milano Domodossola”, ha previsto la sostituzione di controsoffitti, pavimenti, rivestimenti e … Leggi tutto

Milano | Ticinese – Il degrado della Darsena: di chi è la colpa?

Sarà un discorso da “boomer” quello che mi appresto a fare a proposito del degrado della Darsena, ormai irrisolvibile. Come spesso dico ma che poi non faccio, preferirei evitare di passare in Darsena e evitare l’intero Ticinese per non cadere nella frustrazione nel vedere la mia città in balia degli imbrattamuri, del degrado, sebbene ciò … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Riqualificazione di Piazza della Scienza: dicembre 2023

Piazza della Scienza è una delle piazze create tra i blocchi squadrati che compongono il quartiere universitario della Bicocca. Nel 2020 il Comune assieme all’ateneo aveva sistemato aiuole e pavimentazione con un intervento “leggero”. Intervento necessario perché la pavimentazione in piastrelle di cemento era gravemente compromessa da incuria e radici delle magnolie, qui presenti, che … Leggi tutto

Milano | San Siro – Stadio Meazza: respinto il ricorso, il vincolo rimane

Il Tribunale Amministrativo Regionale (Tar) della Lombardia ha respinto la richiesta di sospensiva del vincolo sullo stadio Meazza di San Siro avanzata dal Comune di Milano. Questo vincolo è stato imposto dalla Sovrintendenza per preservare il vecchio stadio e impedirne la demolizione richiesta dalle due squadre calcistiche del Milan e Inter. Inoltre, il Tar ha … Leggi tutto

Milano | Ortica – A gennaio partono i lavori per completare la ciclabile di via Corelli

A partire da gennaio, dopo le festività, prenderanno il via i lavori lungo via Corelli all’Ortica-Parco Forlanini, per ultimare il percorso ciclabile realizzato nel 2022, che conduce a Segrate e all’Idroscalo, congiungendosi al tracciato delineato dalla Città Metropolitana. La pianificazione di questo tratto, esteso per circa un chilometro tra il cavalcavia della tangenziale a est … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La nuova piazza San Babila: disordine, sciatteria e un deposito di cicli e motocicli

Da poco si sono conclusi i lavori di pulitura alla fontana di piazza San Babila e quelli per l’allargamento e sistemazione del tratto di marciapiede compreso tra Corso Venezia, via Bagutta e Corso Matteotti, con imbocco per via Monte Napoleone. Interventi che sono andati a concludere l’intervento di ripristino di piazza San Babila dopo la … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Demolizioni per Ampère Living: dicembre 2023

Cominciate da qualche giorno le demolizioni per abbattere l’edificio per uffici e laboratori di via Ampère 28-30 angolo via Betteloni a Città Studi, costruito negli anni Quaranta del Novecento. Al suo posto sarà realizzato un nuovo palazzo residenziale, Ampère Living, un progetto dello studio Asti Architetti. Qui il cantiere per la demolizione. Milano, Città Studi, via Ampère 30 … Leggi tutto

Milano | Porta Vittoria – Cambio di “pelle” per Via Cervignano 16

Il complesso residenziale sito a Porta Vittoria in via Cervignano 16, costruito nel 2010 e denominato i Giardini Vittoria, composto da due distinti palazzi residenziali di 9 piani, famoso anche per la grande meridiana, sin da subito furono vittima di un danno estetico non indifferente. Il problema, saltato all’occhio di tutti da subito era stato … Leggi tutto

Milano | Rottole – Completato Via Tarabella 7-bis

Alle Rottole è stato completato il secondo palazzo di via Aldo Tarabella 7, Purtroppo difficile da vedere dalla strada inquartò è coperto dal primo immobile realizzato lo scorso inverno. Via Aldo Tarabella 7 è un nuovo edificio dall’architettura accattivante e interessante nei rendering, ma che da quel che si riesce a scorgere, pare abbia avuto uno sviluppo … Leggi tutto

Milano | Mobilità – La M4 diventa totalmente pubblica per 225 milioni di euro

La M4, la nuova metropolitana Blu, sta per diventare completamente di gestione pubblica, poiché la giunta di Palazzo Marino, grazie all’Assessore al Bilancio Emmanuel Conte, si appresta ad approvare l’acquisizione delle quote della linea blu attualmente detenute da soggetti privati. Questa operazione, che rappresenterebbe un caso unico in Europa, prevede che la controllata del Comune, … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino: restaurata solo la torre cinquecentesca

Come spesso ci capita di dire, Milano ha un sacco di edifici architettonicamente e storicamente importanti a che non riesce proprio a gestire, preservare e sopratutto tutelare, chiese comprese. Non riusciamo mai o quasi, a capirne i motivi. Uno di questi è Palazzo Stampa di Soncino al Carrobbio. Al Carrobbio, in fondo a via Torino, … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia – Rinnovo per viale Regina Giovanna 27-29: completato

Ci siamo, almeno nella parte esterna il cantiere possiamo darlo per completato. Si tratta del complesso per uffici riqualificato totalmente un tempo sede della Telecom Italia, sito in viale Regina Giovanna 27-29 e in via Maiocchi 4-6 nel distretto di Porta Venezia. Acquisito nel 2019 dal fondo Virtus gestito da Kryalos SGR, l’asset di viale Regina Giovanna 27-29, il complesso … Leggi tutto

Milano | Cultura – “L’isola dei Musei” protetta dall’Unesco

E’ notizia recente quella che ha rispolverato una proposta comparsa sul Corriere della Sera del giugno 2023 da parte del finanziere e mecenate Francesco Micheli, il quale proponeva, non solo di portare avanti la proposta del Duomo e del suo sistema sotto la protezione dell’Unesco, ma anche un coordinato sistema museale che Milano si ritrova al centro … Leggi tutto

Milano | Sesto San Giovanni – FORM_A firma via Boccaccio 164

A Sesto San Giovanni, non lontano dalla stazione ferroviaria quindi anche dalla M1, in via Boccaccio, al posto di un vecchio e inutilizzato magazzino sarà realizzato un nuovo complesso residenziale: Boccaccio 164 firmato UniAbita. Si tratta di un progetto che si inserisce in una porzione della città esclusa dalle grandi trasformazioni urbanistiche previste nelle ex … Leggi tutto