Milano | Loreto – Piazze Aperte per ogni scuola: Via Sacchini cerca volontari per il 3 giugno

Il Comune di Milano assieme ai volontari della Scuola Primaria “Tito Speri” di via Porpora a Loreto, cerca volenterosi cittadini (e bambini) che possano sbizzarrirsi nel colorare la pavimentazione di Via Sacchini. Via Sacchini è stata recentemente resa pedonale con il progetto di “Piazze Aperte per ogni scuola” e Urbanistica Tattica. Aumentare lo spazio pubblico … Leggi tutto

Milano | San Babila – Cantiere stazione M4, piazza e via Mozart: 19 maggio 2023

Aggiornamento del 19 maggio 2023 dal cantiere per il ripristino dell’area di superficie e pavimentazione di piazza San Babila dopo lo smantellamento delle strutture servite per delimitare il cantiere per realizzazione della stazione della nuova linea Blu. Questo in previsione della consegna dello spazio pubblico entro il prossimo giugno, in vista dell’apertura della stazione M4 che si collegherà finalmente … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantiere torre e piazza Velasca: maggio 2023

Mentre il cantiere, almeno esternamente, per la riqualificazione della Torre Velasca, il grattacielo di 26 piani e alto 106 metri, ai piedi c’è grande fermento per il ripristino di piazza Velasca e adiacenze, per trasformare la piazza da parcheggio ad area pedonale. Ricordiamo che la Torre Velasca, dal gennaio 2012, è vincolata dalla Sovrintendenza ai beni architettonici. … Leggi tutto

Milano | Chiesa Rossa – Ciclabile Alzaia Naviglio Pavese VenTo: maggio 2023

Aggiornamento di maggio 2023 dal cantiere per la realizzazione del tratto milanese della VenTo, la ciclovia che collegherà Venezia a Torino passando per l’appunto da Milano.  Nel settembre del 2020 sono cominciati i lavori che sono proseguiti un po’ a rilento nella fase finale del primo tratto. Ora pare invece che i cantieri proseguano a gran … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – “Milomat”in piazza Duomo: maggio 2023

Prosegue il progetto per dotare le zone pedonali del centro più sicure con l’istallazione di circa 200 pilomat, o Milomat (come sono stati ribattezzai) antisfondamento nelle zone strategiche (inizialmente entro il 2020) e che andranno a sostituire gli orrendi newjersy in cemento (istallati dopo gli attentati terroristici effettuati in varie parti del mondo negli scorsi anni). Dopo … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: gli alberi ci sono, ma…

Nonostante la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli, sia stata completata lo scorso anno, le alberature tanto osannate alla presentazione del progetto, sono state piantate alla fine dello scorso inverno (quindi da poco). Assieme alla piazza, l’intervento ha riguardato anche un tratto di … Leggi tutto

Milano | Centrale – Via Vittor Pisani, che fine ha fatto il progetto di riqualificazione?

Quest’articolo cerca di ricordare al Comune e a tutti quelli che se lo dimenticano, lo stato in cui versa l’area della Stazione Centrale, come avevamo già mostrato e elencato in una serie di punti nel nostro articolo precedente dedicato a piazza Duca d’Aosta e piazza Luigi di Savoia lasciate nel degrado totale. Uno dei nostri … Leggi tutto

Milano | Bicocca – Riqualificazione via Chiese: maggio 2023

Via Chiese in Bicocca, unisce viale Fulvio Testi con via Sesto San Giovanni e viene percorsa ogni giorno da centinaia di persone, così come la sera, perché  collega la zona del Bicocca Village, l’Hangar Bicocca e tutti i palazzi per uffici che si distribuiscono in quest’area, oltre anche alla vicina Università degli Studi di Milano-Bicocca che provengono dalla fermata … Leggi tutto

Milano | San Babila – Cantiere stazione M4 e piazza: 14 maggio 2023

Aggiornamento del 14 maggio 2023 dal cantiere per il ripristino dell’area di superficie e pavimentazione di piazza San Babila dopo lo smantellamento delle strutture servite per delimitare il cantiere per realizzazione della stazione della nuova linea Blu. Questo in previsione della consegna dello spazio pubblico entro il prossimo giugno, in vista dell’apertura della stazione M4 che si collegherà finalmente … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia-Loreto – Da lunedì i lavori per sistemare la nuova ciclabile in corso Buenos Aires

Partiranno lunedì 15 maggio i lavori previsti in corso Buenos Aires (Porta Venezia-Loreto) per la realizzazione della nuova ciclabile in struttura protetta prevista lungo la via. Si inizierà con l’individuazione delle aree a disposizione del cantiere nelle vie Spontini, Redi e Boscovich in prossimità del corso. La prima fase dei lavori, della durata di quattro … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – “Non dimenticarmi”, il memoriale per le vittime del terrorismo

Pochi giorni fa è stato presentato a Palazzo Marino il progetto per un memoriale per le vittime del terrorismo. All’evento hanno partecipato sia le istituzioni che le associazioni e i comitati dei familiari delle vittime, oltre all’artista Ferruccio Ascari, autore dell’opera. Nel 2019 era stato già presentata una prima proposta. Un monumento proposto e voluto … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – Riqualificazione del quartiere del Giambellino e via Segneri: maggio 2023

Quest’angolo di Milano pare sempre impiegarci il doppio o il triplo in confronto con altre zone per essere riqualificato. Siamo al Lorenteggio nel quartiere popolare del Giambellino. Cominciamo con la lunga riqualificazione delle vie del quartiere e di via Segneri dove M4 sta ripristinando l’area in superficie in attesa dell’apertura della stazione della metropolitana blu … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Inaugurata in piazza Vesuvio la scultura “Il Pedone”

Milano rende omaggio al maestro Bruno Fael, artista friulano profondamente legato alla città ambrosiana. In piazza Vesuvio a Porta Vercellina, è stata inaugurata oggi la scultura “Il Pedone”, frutto del legame tra Fael e Milano. Si tratta di un’opera in acciaio Corten ossidato di tre metri d’altezza, frutto della meditazione interiore dell’artista: un percorso creativo … Leggi tutto

Milano | Lorenteggio – La riqualificazione di Piazza Frattini dopo la M4: maggio 2023

Mentre in centro si prosegue a gran ritmo per completare in superficie le aree di cantiere delle nuove stazioni M4 di piazza San Babila e piazza Tricolore, anche le aree di cantiere nella sezione Ovest del percorso della linea blu sono in progresso. Una di queste è piazza Frattini al Lorenteggio. Come si vede il lato Nord-Est … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Sistemazione di via della Palla: lavori conclusi

Praticamente è stato completato l’intervento di riqualificazione e sistemazione di un tratto di via Torino, via della Palla e passaggio per piazza Sant’Alessandro nel Centro Storico. La piccola via della Palla, pedonale con accesso solo per i mezzi autorizzati (residenti e commerciali) ha una storia antica che nel nostro precedente articolo abbiamo riassunto, è stata … Leggi tutto

Milano | Isola – Stop al parcheggio selvaggio davanti alla Regione

Quante volte lo abbiamo segnalato? Vedere affollata di auto parcheggiate selvaggiamente nell’area antistante il palazzo della Regione, dove via Francesco Restelli si allarga formando poi la piazzetta dove si trova il parcheggio sotterraneo Restelli e il palazzo per uffici Isola Copernico, era da far accapponare la pelle. Un’area pedonale che per colpa di alcuni paletti-dissuasori … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione incrocio vie Cimarosa, Monferrato e Polibio

Da diverse settimane sono in corso i lavori per la sistemazione e riqualificazione dell’incrocio tra le vie Cimarosa, Monferrato e Polibio a Porta Vercellina. L’incrocio, in sostanza una piccola rotonda al centro di una via molto larga (Cimarosa), sta subendo un “ridimensionamento” vista l’ampiezza che lo rendeva leggermente pericoloso, sia per i pedoni che per … Leggi tutto

Milano | Corvetto – Piazza Angilberto due anni dopo, assediata dal parcheggio selvaggio

Segnaliamo anche noi la situazione spiacevole in cui versa ormai Piazza Angilberto al Corvetto-Gamboloita, la piazza sistemata e riqualificata a dovere i cui lavori eran stati completati nel 2022, con tanto di fanfara politica a dimostrazione del bell’intervento realizzato in una delle periferie più abbandonate e degradate. Piazza riqualificata con un lungo cantiere e con … Leggi tutto