Milano | Cordusio – Rinnovo per Broletto 44 e Palazzo Silva di Biandrate

Concluso un intervento, ne parte un altro… Siamo a due passi dal Cordusio, in via Broletto 44 e via del Lauro 9, dove da poco si sono conclusi i lavori di riqualificazione del palazzo moderno su via Broletto. Il palazzo di via Broletto 44 (anche i civici 42 e 46) venne realizzato tra il 1957 e il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Cantieri in zona Scala: marzo 2022

Nei pressi del Teatro alla Scala, nel Centro Storico, si trovano (proprio sul retro dello storico teatro) attorno a piazzetta dei Bossi e via del Lauro, due cantieri che riqualificano alcuni palazzi che affacciano sulla piazzetta, uno più moderno e l’altro un grande mix di stratificazioni successive. Iniziamo col palazzo di Piazzetta Bossi 3, dove un … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: marzo 2022, gettato l’ultimo solaio

Aggiornamento dei primi di marzo 2022 dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. In questi giorni è stato gettato l’ultimo solaio giunto così all’altezza dell’attuale torre scenica, realizzata sempre dal Botta (circa 36 metri fuori terra) nel 2004. … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restauro Casa Omenoni: febbraio 2022

Ormai a buon punto i restauri per i giganteschi “omoni” che animano e sorvegliano la meravigliosa facciata di Palazzo Leoni-Calchi in via degli Omenoni 3 nel Centro Storico di Milano. La Casa degli Omenoni torna a risplendere dopo un lungo restauro (condotto dall’impresa Riva). Infatti in questi giorni è stata rimossa parte dell’impalcatura che ha tenuto … Leggi tutto

Milano | San Babila – Cantiere Garage Traversi: febbraio 2022

Aggiornamento dal cantiere per la conversione dell’ex Garage Traversi di via Bagutta in San Babila, riqualificandolo, ingrandendolo e trasformandolo in un nuovo spazio commerciale di pregio.  Si tratta del progetto per la riqualificazione del palazzo di via Bagutta di proprietà Invesco Re che trasformerà l’edificio, esempio mirabile di architettura razionalista (realizzato nel 1939 come garage multipiano, opera … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il Check up per la Galleria

Controlli e Check up sono in corso per la copertura della Galleria Vittorio Emanuele II, con prelievi di campioni, analisi di laboratorio, e infine il referto: di notte, dalle 22 all’alba, i tecnici di una società specializzata in analisi strutturali e un pool di ingegneri saranno all’opera fino al 23 febbraio per verificare le condizioni … Leggi tutto

Milano | Carrobbio – Palazzo Stampa di Soncino: vergognosamente ignorato

Onestamente ci siamo rotti le scatole di denunciare lo stato di degrado e abbandono che perseguita quest’importante palazzo storico di Milano, Palazzo Stampa di Soncino di Via Torino al Carrobbio. Palazzo Stampa di Soncino è un vasto edificio, frutto di continue superfetazioni e addizioni a partire da 1500 in poi. Si sviluppa su quattro cortili, il primo … Leggi tutto

Milano | Duomo – Restaurata la facciata barocca della chiesa di San Raffaele

Una delle più graziose chiese barocche di Milano, San Raffaele, è stata sottoposta ad un accurato programma di restauro concluso qualche settimana fa, prima di Natale.   Si tratta della bella chiesa di San Raffaele nell’omonima via, a ridosso della Rinascente e del Duomo.  L’aspetto barocco nasconde una più antica chiesa le cui origini risalgono all’alto medioevo.  … Leggi tutto

Milano | Duomo – Le due madonne nella Cattedrale: quella dei Sciori e dei Poaritt

Nella nostra bella cattedrale di Milano, il grande Duomo, si trovano, come è immaginabile, molte madonne realizzate in ogni forma artistica. Ciononostante, due di queste hanno storie particolari e soprattutto strane “dediche”. La “Madonna dei Poveritt” Nell’ambulacro del Duomo, all’angolo di destra tra il transetto e l’abside, possiamo ammirare un affresco molto rovinato che ritrae … Leggi tutto

Milano | Centro – Cantieri in zona Missori-Santa Sofia: dicembre 2021

Aggiornamento di alcuni cantieri presenti in Centro Storico in zona Piazza Missori, Piazza Velasca e Via Santa Sofia. Cominciamo dallo storico palazzo di Corso di Porta Romana 10. L’imponente e austero palazzo posto all’angolo tra il Corso di Porta Romana 8/10 e Via Rugabella, sarà trasformato da storico edificio scolastico a hotel di lusso secondo un progetto dello … Leggi tutto

Milano | Sant’Ambrogio – Tra due mesi il via al cantiere della Cattolica Bis

Ieri, il rettore dell’Ateneo della Cattolica, Franco Anelli, durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico, ha annunciato l’avvio il prossimo anno del cantiere per l’espansione dell’Università Cattolica di Milano nella vicina Caserma Garibaldi di piazza Sant’Ambrogio. Nelle scorse settimane è stato sottoscritto il verbale di consegna dell’ala Santa Valeria (la seconda parte verrà consegnata in … Leggi tutto

Milano | Quadrilatero – Spiga26: Urbanfile visita il cantiere.

Proseguono serrati i lavori che ridaranno vita a Spiga26. Urbanfile ha visitato il cantiere che entro i primissimi mesi del 2022 ne restituirà un volto nuovo (e una vista mozzafiato) Spiga26 è uno dei progetti che Hines Italy sta portando avanti nel cuore di Milano e che grazie al progetto dello Studio Scandurra è destinato … Leggi tutto

Milano | San Babila – Cantiere Garage Traversi: dicembre 2021

Ieri è stata smontata la gru utilizzata per il cantiere del bellissimo progetto di conversione dell’ex Garage Traversi di via Bagutta in San Babila, riqualificandolo, ingrandendolo e trasformandolo in un nuovo spazio commerciale di pregio. Il cantiere, in fase esecutiva dalla fine del 2019, come si deduce, è ormai giunto a buon punto.  Si tratta del … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Ampliamento Teatro alla Scala, via Verdi 3: dicembre 2021

Aggiornamento dal cantiere di Via Verdi 3, il nuovo edificio progettato da Mario Botta che si aggiungerà e diventerà un’ala del grande Teatro alla Scala, rendendolo ancora più grande. Come si vede dalle foto, una volta partito, la nuova struttura sta salendo rapidamente. Gli scavi portati a compimento qualche mese fa, arrivati a ben 18 metri al … Leggi tutto

Milano | Intervista a Lorenzo Pacini, Assessore al Verde e Arredo Urbano del Municipio 1

Dopo le elezioni amministrative svoltesi ad ottobre scorso, le giunte del Comune di Milano e dei rispettivi Municipi si sono ormai formate e hanno impostato il lavoro da svolgere nei prossimi cinque anni di consigliatura. Ci è sembrato quindi opportuno andare a vedere quali siano i programmi per la città, con particolare attenzione ai temi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Restaurati i portici di palazzo Crespi del Portaluppi

Completata da poco la riqualificazione dei portici del meraviglioso Palazzo Crespi di corso Matteotti 1 e piazza Meda, nel Centro Storico di Milano. L’elegante edificio si staglia in maniera monumentale sulla bella piazza Meda, a due passi da piazza San Babila. Realizzato tra il 1928 e il 1932 in stile dèco dal grande architetto Piero … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Quella sciatteria tra Duomo e Castello sempre presente

Ce n’eravamo accorti, ma sollecitati da segnalazioni di alcuni nostri lettori, ecco che abbiamo fatto una bella passeggiata da turisti tra piazza del Duomo e piazza Castello, osservando quanto ci circondava. Sappiamo che il Comune ha intenzione di metter mano ai famosi dissuasori che dovrebbero sostituire i newjersey in cemento. Poco gradevoli alla vista, ma … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Al via il restauro del Grattacielo Terrazza Martini

Il Grattacielo della Terrazza Martini è la torre che svetta come un obelisco moderno sul lato opposto di piazza del Duomo e funge da punto focale meridionale per chi dalla Galleria Vittorio Emanuele II guarda dal centro dell’ottagono in direzione sud. La torre di 65 metri d’altezza in questi giorni è in fase di restauro … Leggi tutto