Milano | Portello – Via Traiano, il parcheggio selvaggio e il verde curato dai privati

Possibile che gli assessori che si occupano di verde pubblico e arredo urbano e il Sindaco non si rendano conto di come questa città sia in balia del degrado ormai consolidato e costante? Possibile che ci siano vie belle e alberate violentate dal parcheggio selvaggio? Possibile che il verde tenuto bene sia per la maggioranza … Leggi tutto

Milano | Acquabella – Piazzale Susa finalmente libero dal parcheggio selvaggio!

Incredibile ma vero, terminati i lavori a novembre 2022 per il ripristino dell’area interessata dal cantiere per la linea Blu M4, il resto del piazzale pareva un po’ dimenticato, il Comune era intervenuto, ma subito qualche furbetto aveva pensato bene di parcheggiar l’auto ugualmente sulle aiuole appena sistemate. Manco i paletti ai bordi delle aiuole … Leggi tutto

Milano | Maggiolina – Piazza Carbonari, l’albero mancante e i parcheggi selvaggi

Piazza Carbonari è una bella piazza circolare e particolare perché praticamente è posta su due quote differenti, sita nel distretto della Maggiolina. Due quote differenti perché nella parte centrale della piazza, viale Lunigiana e viale Marche si uniscono all’altezza di 130 metri mentre il resto della piazza e della città in questo punto è ad … Leggi tutto

Milano | Loreto – Parcheggio selvaggio: via Natale Battaglia

Parcheggio selvaggio, quest’usanza ormai impunita praticata da quasi tutti i cittadini. Per carità, forse a Milano mancano proprio i parcheggi, anche se spesso le auto parcheggiate in divieto appartengono a non milanesi. Comunque sia, spesso si vedono cose assurde, come strade dove si trovano parcheggi per residenti e strisce blu da un lato, e parcheggi … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Addio sosta selvaggia sotto gli alberi: il piano per liberare i parterre

Finalmente potremo dire addio a quell’orrendo aspetto delle nostre vie cittadine invase dalle auto parcheggiate in modo selvaggio, specie ai piedi degli alberi dei viali alberati. Il Comune infatti sta elaborando e studiando una mappatura di tutti i parterre alberati in città, oltre ad un approfondito studio dello stato di salute delle alberature le cui … Leggi tutto

Milano | Porta Venezia Loreto – Corso Buenos Aires più verde e zero parcheggi

Nei giorni scorsi si è tenuto un incontro in Comune con i rappresentanti dei commercianti di Corso Buenos Aires, la lunga arteria commerciale che collega piazza Oberdan (Porta Venezia) con piazzale Loreto, per rivedere i dettagli del progetto che dovrebbe cambiare l’aspetto della via dello shopping più importante di Milano, con l’obbiettivo di arrivare a … Leggi tutto

Milano | Urbanistica – Propositi: cosa vorremmo per il 2023

Eccoci a fine anno ancora una volta con i nostri bei propositi e desideri per l’anno che verrà, il 2023. Noi ci proviamo ogni volta, anche se purtroppo molti dei nostri propositi finiscono nel solito cassetto dell’indifferenza. Magari, prima o poi qualcuno se ne accorgerà e provvederà. Ma fondamentalmente cosa desideriamo per l’anno prossimo? Forse … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: ancora in attesa degli alberi

Nonostante la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli, sia stata completata da mesi ormai, ad ottobre ancora mancano le alberature tanto osannate. Assieme alla piazza, l’intervento ha riguardato anche un tratto di via Paolo Giovio e via Polibio. In compenso il parcheggio … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Piazzale Cimitero Monumentale depavimentazione aiuole: luglio 2022

Completato l’intervento per la riqualificazione delle aiuole, o meglio, delle isole spartitraffico, presenti sul lato occidentale del grande piazzale del Cimitero Monumentale di Porta Volta. Quanto ci piace questa bella depavimentazione (eliminare l’asfalto dai marciapiedi e creare aiuole verdi) che vorremmo fosse realizzata un po’ ovunque sia possibile in città. I lavori hanno interessato l’imbocco con via … Leggi tutto

Milano | Mobilità – Parcheggi: ma chi vogliamo prender in giro?

Carissimi assessori e sindaco, ma chi si vuol prendere in giro? Possibile che nessun sindaco, nessun assessore abbia mai preso seriamente il problema del parcheggio selvaggio e cercato di risolvere in qualche modo? Quale altra città europea ha quest’usanza così cafona del parcheggio sui marciapiedi? Un esempio abbastanza incredibile e che non è isolato, è … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: maggio 2022

Possiamo dire concluso il cantiere per la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli. Assieme alla piazza, l’intervento ha riguardato anche un tratto di via Paolo Giovio e via Polibio. Come si vede dalle immagini qui di seguito, il cantiere è stato ritirato … Leggi tutto

Milano | Greco – Un po’ di rispetto anche per questa piazza

La piazza di Greco, è il cuore dell’antico borgo un tempo orgogliosamente Comune autonomo sino al 1923, e ora distretto della grande Milano. La piazza chiamata anticamente Strada della Chiesa (perché lì potava, per 25 anni fu anche chiamata via Milite Ignoto. Il nome di Greco, dato al borgo, con ogni probabilità avrebbe origine del … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Vie Juvara e Botticelli: la solita sistemazione “una scarpa e una ciabatta”

A Milano l’arredo urbano e l’attenzione al contesto sono sempre arbitrari e incostanti. Questa volta vi portiamo in via Filippo Juvara e via Sandro Botticelli nel distretto di Città Studi. Nel 2016 dopo anni di lavori, venne completato il parcheggio controverso di Largo Rio de Janeiro e sistemata l’area circostante. Naturalmente l’usanza del “parcheggio selvaggio” … Leggi tutto

Milano | Città Studi – Sistemazione del marciapiede davanti a Casa Corbellini Wassermann

A Città Studi, il marciapiede di viale Lombardia è, purtroppo, preda del parcheggio selvaggio. Questo vede le automobili parcheggiate sui marciapiedi e ai piedi degli alberi del viale, deturpando l’ambiente urbano, come purtroppo succede un po’ ovunque in città. Almeno il tratto antistante la stupenda Casa Corbellini Wassermann al civico 17, realizzata dall’architetto Piero Portaluppi (1888-1967) nel … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Piazzale Cimitero Monumentale depavimentazione aiuole: aprile 2022

Quanto ci piace questa bella depavimentazione (eliminare l’asfalto dai marciapiedi e creare aiuole verdi) che vorremmo fosse realizzata in altri luoghi della città. I lavori sono in corso in questi giorni in via Luigi Nono angolo piazzale Cimitero Monumentale a Porta Volta. Un’isola spartitraffico che veniva usata come parcheggio irregolare da tempo immemore è sottoposta … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – Riqualificazione di Piazza Ambrosoli: aprile 2022

Aggiornamento di inizio aprile 2022 dal cantiere per la riqualificazione di Piazza Giorgio Ambrosoli, una piazzetta di quartiere nel distretto di Porta Vercellina, proprio a due passi da Corso Vercelli. Assieme alla piazza, l’intervento ha riguardato anche un tratto di via Paolo Giovio e via Polibio. Come si vede, il cantiere è ora concentrato in via Paolo … Leggi tutto

Milano | Porta Volta – Piazzale Cimitero Monumentale: depavimentano!!!

Depavimentazione significa togliere asfalto o pietra alla pavimentazione di un marciapiede o di un tratto di strada in favore di terra, prato e alberature. Depavimentazione è quella in corso in questi giorni in via Luigi Nono angolo piazzale Cimitero Monumentale a Porta Volta. Un’isola spartitraffico che veniva usata come parcheggio irregolare da tempo immemore. Più … Leggi tutto

Milano | Gamboloita – Via Benaco, marciapiedi come parcheggi e niente alberi

Qualche considerazione sull’aspetto urbano di via Benaco dove regna il disordine di auto parcheggiate selvaggiamente asfalto, quando, invece, potrebbe essere una bella via alberata. In via Benaco nel distretto Gamboloita-Corvetto – via che unisce via Brembo con piazza Bonomelli – ogni venerdì si tiene il mercato settimanale e, come per ogni via che ospita il … Leggi tutto