Milano | Pasquirolo – Riapre oggi il Teatro Gerolamo

Riapre, stasera con la normale programmazione, dopo 33 anni, il Teatro Gerolamo di piazza Beccaria. Dopo l’inaugurazione dello scorso novembre con l’Orchestra Verdi, oggi saranno le marionette della Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli ad andare in scena alle ore 20 con lo storico spettacolo “Il matrimonio segreto” che inaugurò la “Piccola Scala” nel 1868 http://bit.ly/2ktARMz Il teatro è in … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria e Corsia dei Servi, aggiornamento fine dicembre

Rieccoci a ispezionare fotograficamente il cantiere di Piazza Beccaria e largo Corsia dei Servi, in fase di riqualificazione da maggio scorso. Buona parte di Largo Corsia dei Servi ora è stato sistemato, comprese le aiuole. Mentre per Piazza Beccaria manca solo il tratto di strada adiacente il palazzo del Capitano.

Milano | Pasquirolo – Ma che bella che sta diventando Piazza Beccaria

Ecco la dimostrazione di come basti poco per cambiare aspetto ad una qualsiasi via o piazza della città. Passando qualche giorno fa in piazza Beccaria non abbiamo resistito a scattare altre foto per documentare come la nuova sistemazione, ancora da concludere, di questa piazza stia cambiando la percezione che si ha di un luogo vissuto … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria, arrivano gli alberi!

Finalmente sono arrivati i giardinieri con le piante. Da mesi il Comune sta riqualificando piazza Beccaria, a due passi da piazza Fontana e corso Vittorio Emanuele. Attorno al monumento dedicato all’illuminista Cesare Beccaria dopo decenni sono ritornate le piante. Eliminate nel dopoguerra per ragioni di viabilità, rieccole comparire in questi giorni per il nuovo assetto pedonalizzato … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria, aggiornamento cantiere metà ottobre

Rieccoci al cantiere di Piazza Beccaria in fase di riqualificazione dal giugno scorso. L’area attorno al monumento di Cesare Beccaria (giurista, filosofo, economista e letterato italiano del ‘700) è stata completata con la pavimentazione in beola, mentre le aiuole iniziano ad avere una forma. Ora manca solo il tratto verso il palazzo del Capitano e piazza … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – La Galleria del Corso deve rimanere decadente?

A febbraio di quest’anno ci fu un piccolo inconveniente nella galleria che collega corso Vittorio Emanuele II con Piazza Beccaria: la Galleria del Corso. Infatti caddero alcuni frammenti di cornicione dal sovrastante palazzo e, precipitando sulla vetrata che copre la galleria, frantumarono i vetri. Per fortuna non ci furono vittime. Il Comune subito dopo si approntò per … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Aggiornamento Piazza Beccaria metà settembre

Siamo ritornati a vedere come procedono i lavori al cantiere di Piazza Beccaria e di Largo Corsia dei Servi. In piazza Beccaria si iniziano a vedere le buche che ospiteranno le nuove piante che circonderanno il monumento al giurista e letterato italiano Cesare Becccaria. Le piante tornano dopo quasi un secolo dopo che vennero eliminate … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria, aggiornamento cantiere fine luglio

Proseguono i lavori alla trasformazione di Piazza Beccaria in un’area pedonale. I lavori – come avevamo documentato in un precedente articolo  – sono iniziati ad aprile di quest’anno e prevedono il rifacimento della pavimentazione, la riqualificazione e l’ampliamento delle aiuole verdi esistenti, la posa di nuove alberature e di nuovi elementi di arredo urbano, in particolare … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Piazza Beccaria, aggiornamento cantiere

Come abbiamo visto, i lavori per Piazza Beccaria sono iniziati a fine aprile e ora si inizia a vedere qualche forma. L’aiuola lunga per coprire l’accesso al parcheggio sotterraneo, verso il Palazzo del Capitano e i nuovi masselli del pavé riutilizzati e riposizionati. I lavori sono un conclusivo lavoro iniziato con la pedonalizzazione della piazza … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Partiti i lavori per la riqualificazione di Piazza Beccaria

Dopo l’annuncio della riqualificazione di Piazza Beccaria, pochi giorni fa, ecco finalmente i lavori. I lavori consistono nella risistemazione della pavimentazione in lastre di pavé, già presenti in parte. L’ampliamento di alcune aiuole e la creazione di un anello attorno alla statua dell’illustre milanese con panchine e alberature, come era un tempo.

Milano | Pasquirolo – La riqualificazione di Piazza Beccaria e Largo Corsia dei Servi

Si conclude con un importante lavoro di restyling il percorso di valorizzazione di  Piazza Beccaria,  iniziato nel 2012 con la pedonalizzazione della piazza e del tratto di via compreso tra l’ingresso di Palazzo del Capitano e il percorso già pedonale che conduce a Corso Vittorio Emanuele. Nei giorni scorsi la Giunta ha deciso anche l’allargamento della pedonalizzazione fino a … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – le stelle abbandonate di Largo Corsia dei Servi

In una delle gallerie che contornano quello spazio urbano mal riuscito realizzato negli anni Cinquanta che è Largo Corsia dei Servi, esattamente la galleria del civico 21 (non ha un vero nome e non è che sia una meraviglia architettonica) che unisce lo slargo con Corso Europa, si trova una curiosità recente che col tempo si è … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – La piccola bomboniera sta per rinascere

Nonostante sia considerato un monumento nazionale sin dal 1956, il nostro piccolo gioiello ha conosciuto l’abbandono e l’oblio per diversi anni. Ma finalmente ci siamo. Ci troviamo nell’odierna Piazza Beccaria, dietro alla cattedrale; qui nel 1616 un oratorio affiancava la chiesa dell’Immacolata detta in Campo Santo, conosciuto anche come oratorio Bellarmino dove i giovani usavano … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Ma Largo Corsia dei Servi è ora un parcheggio?

Ce lo siamo chiesti dopo aver notato per l’ennesima volta, che la “piazzetta” risicata dietro ai palazzi di Corso Vittorio Emanuele. La piazzetta è sempre stata pedonale, ultimamente è quasi sempre usata da non si sa chi, come parcheggio a due passi dallo shopping del centro. Già lo spiazzo è alquanto brutto, anche farlo diventare … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Come sono riusciti a trasformare un posto romantico in una mostruosità

Largo Corsia dei Servi, nome evocativo e antico, dato negli anni Cinquanta allo slargo moderno con al centro una chiesetta del Seicento. Il nome Corsia dei Servi, deriva dalla denominazione antica di Corso Vittorio Emanuele, mentre al posto del largo vi era un quartiere fatto da una piazzettina e da vicoli stretti, denominato Pasquirolo, forse … Leggi tutto

Milano | Pasquirolo – Le cabine rimosse e sostituite

Non vogliamo lodarci di cose magari un po’ pretenziose, ma un mese fa avevamo segnalato la presenza di quattro cabine telefoniche in completo degrado all’imbocco della Galleria del Corso in Piazza Beccaria. Grazie anche alle foto inviateci da EST71, possiamo credere che Urbanfile abbia ispirato chi di dovere. Com’erano:  

Zona Pasquirolo – Le cabine in degrado

In largo Beccaria, poste quasi a sorvegliare l’ingresso della Galleria del Corso ci sono quattro cabine telefoniche Telecom, due per lato. Tutte dall’aspetto alquanto degradante, ma soprattutto due in completo abbandono. Trasformate anche in orinatoi sono state chiuse con del nastro adesivo da qualcuno, questa condizione è così da lungo tempo.

Milano | Pasquirolo – Demolita la casetta in Piazza Beccaria

Finalmente è stata demolita la casetta rudere all’angolo tra Piazza Beccaria e Piazza Fontana. Dopo anni rimasto superstite, questo mozzicone di edificio con annesso un negozietto di gioielli, ha gettato la spugna per lasciare posto al nuovo palazzo porticato che concluderà la quinta settentrionale di Piazza Fontana, rimasta incompiuta per decenni dopo gli sventramenti post bellici … Leggi tutto