FOCUS SU…
APPROFONDIMENTI, NOTIZIE, EVENTI E LIFESTYLE FIRMATI URBANFILE
-
Milano | Centrale – Gli alberi secchi non ci sono più!
Ricordate gli ormai famosi alberi secchi che dal 2015 “decoravano” l’orrenda Via Vittor Pisani in Centrale? Ebbene sono stati rimossi finalmente e ora i vasi, vuoti, rimarranno così per altri sette anni (speriamo di no). La vicenda di questi poveri alberi risale all’epoca di Expo 2015, quando vennero posizionati nei pressi della Rinascente in piazza…
-
Milano | Morivione – Cantiere stazione Tibaldi – Bocconi: maggio 2022
Aggiornamento di maggio dal cantiere per la costruzione della nuova stazione ferroviaria di viale Tibaldi ( in questo articolo, il progetto) all’altezza di Viale Tibaldi e via Fedro, vicino all’Università Bocconi nel distretto di Morivione/Porta Lodovica. Gli ingressi principali alla nuova stazione saranno uno in via Fedro e l’altro in via Carlo Bazzi. Mentre l’entrata in servizio della stazione, se tutto andrà bene,…
-
Milano | Isola – Demolizione di via Confalonieri 29 e Sassetti 19: 16 maggio 2022
Proseguono le operazioni per la demolizione del piccolo edificio costruito negli anni Novanta in via Confalonieri 29 e via Sassetti 19 all’Isola, ad uso prevalentemente uffici. Dopo la demolizione al suo posto prenderà forma una nuova costruzione ancora misteriosa. Qui un progetto proposto e poi scartato e la storia del palazzo. Sul lato di via Confalonieri è stata…
-
Milano | Porta Romana – Cantiere ex Cinema Maestoso: maggio 2022
Era da un po’ che non si passava a vedere a che punto fosse il cantiere per la riqualificazione del piccolo edificio di Corso Lodi 39, ex sede del mitico Cinema Maestoso, dal 2007 in attesa di un suo riutilizzo. La parte un tempo adibita a sala cinematografica è stata completamente demolita ed è stata mantenuta…
-
Milano | Bicocca – Due cantieri in viale Sarca 336: maggio 2022
Aggiornamento di maggio 2022 da due cantieri in Bicocca, entrambi nel braccio di viale Sarca 336 che si addentra in quello che era lo stabilimento Breda Pirelli e che ora si trova come nuova spina per aree per uffici e laboratori. Si tratta di un viale alberato i cui edifici ex industriali sono in fase di riqualificazione…
-
Milano | Vigentino – Boeri e Femia firmano due progetti per la rinascita della Torre andata a fuoco
Al Vigentino svetta dallo scorso 29 agosto la sagoma ferita della Torre dei Moro, il grattacielo di 18 piani bruciato come una torcia per un incendio scaturito al 15° piano. Ora, dopo quasi un anno sono stati presentati due progetti dagli architetti Stefano Boeri e Alfonso Femia. I due prospetti – eseguiti a titolo gratuito…
-
Milano | Baggio – L’ex Marchiondi diventerà la casa di studenti universitari e giovani artisti
L’ex istituto Marchiondi di Baggio in via Noale, si prepara a diventare una residenza universitaria con un intervento di riqualificazione finanziato con fondi del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza): sul progetto è stata approvata venerdì 13 maggio 2022 dalla Giunta una delibera di indirizzo, frutto del lavoro congiunto del Comune, insieme alla Prefettura…
-
Milano | Castello – Cantiere riqualificazione piazza e via Beltrami: maggio 2022
Aggiornamento fotografico di metà maggio dal cantiere di via Beltrami (la via che unisce largo Cairoli con piazza Castello) e di Piazza Castello. L’intervento per la riqualificazione di piazza Castello, uno dei luoghi-simbolo della città, prevede la sistemazione delle aree di via Lanza e via Beltrami, con la pavimentazione in granito bianco di Montorfano. Inoltre, prevede tre nuovi filari di alberi da…
-
Milano | Porta Romana – Torre Faro A2A: maggio 2022, al via il cantiere
Per ora non si sa se il cantiere sia effettivamente partito, visto che ancora non è stato affisso alcun cartello che ne annunci l’avvio, ma intanto è entrata in azione la macchina palificatrice che serve a creare i diaframmi di contenimento per la base del complesso direzionale in costruzione a Porta Romana e a ridosso…
-
Milano | Vigentino – Arassociati firma un nuovo edificio in via Pasinetti
Sarà Arassociati a disegnare il nuovo edificio sviluppato da FCMA, per il quale ha utilizzato la piattaforma di Concrete Investing per un’operazione di crowdfounding che ha raccolto 2.71 MLN di euro, L’opera di riqualificazione di Via Pasinetti 4/8 al Vigentino, una traversa di via Ripamonti, consisterà in un intervento di demolizione, seguito poi dalla costruzione…
-
Milano | Gallaratese – Primo via libera al recupero delle aree tra le vie Gallarate e Cefalù
Con una delibera, che dovrà poi passare all’esame del Consiglio comunale, la Giunta ha approvato nei giorni scorsi alcuni aggiornamenti al Piano dei servizi relativi alle opere di urbanizzazione previste nell’ambito del Piano di recupero delle aree tra le vie Gallarate e Cefalù e della trasformazione dell’immobile di via Grosio 9, in zona Gallaratese. Si…
-
Milano | San Siro – Sempre più vicina la riqualificazione della Cascina Case Nuove
Nei giorni scorsi nel Municipio 7 è stato presentato e analizzato il progetto di Fondazione Terzoluogo sulla riqualificazione della Cascina Case Nuove di via Paravia a San Siro che dopo più di 40 anni riprenderà vita tra pochi anni. Fondazione Terzoluogo, già dallo scorso anno, è diventata assegnataria dello spazio di Cascina Case Nuove, a seguito della partecipazione…
-
Milano | Cagnola – Cantiere Trilogy: maggio 2022
Abbiamo scattato un po’ di foto per aggiornamento di maggio dal cantiere delle tre torri di via Gallarate 1 che si trova nel distretto della Cagnola all’angolo nord dell’area dell’ex Tirassegno Nazionale di piazzale Accursio, dove in questi giorni dovrebbe partire, fra l’altro, il cantiere del nuovo Consolato USA. Si tratta del complesso residenziale Trilogy Towers composto da tre “torri” denominate Gold,…
-
Milano | Città Studi – Arriva l’Esselunga in Largo Murani
A Città Studi, quasi all’Ortica, sul lato meridionale di largo Murani, tra Via Riccardo Arnò e Via Temistocle Calzecchi (17), si trova un immobile commerciale di un solo livello, famoso per aver ospitato “Io e il legno” che presto sarà demolito per lasciare il posto ad un supermercato della catena Esselunga. Da qualche giorno è…
-
Milano | Cinque Vie Ticinese – Cantiere via Zecca Vecchia: maggio 2022
Aggiornamento di maggio dal cantiere di via Zecca Vecchia nell’area del centro storico di Milano, nel cosiddetto distretto delle Cinque Vie. Qui sorgerà un nuovo hotel al posto del vecchio garage Sanremo in via Zecca Vecchia. Il cantiere, dopo oltre un anno di scavi e rilievi archeologici finanziati dalla stessa società che sta costruendo l’immobile e curati dalla…
-
Milano | Porta Garibaldi – Cantiere Ed.G.E. di viale Sturzo 45: maggio 2022
Aggiornamento di maggio 2022 dal cantiere di ED.G.E. Edifici Garibaldi Executive, il complesso in riqualificazione in viale Sturzo 45 nel distretto di Porta Garibaldi. Parliamo di quello che fu l’ex hotel Executive, sorto negli anni Settanta e ora oggetto di importanti lavori di riqualificazione. Se ne occupa General Planning di Milano con gli architetti di Onsitestudio. Qui gli ultimi rendering mentre qui…
-
Milano | Scalo Farini – La piccola e antica via della Boscaiola
Via della Boscaiola è, più che una via, un vicolo di quelli stretti stretti, nascosto all’interno dell’isolato tra via Carlo Farini e via Valtellina in zona Scalo Farini. Si tratta di quel che rimane di un’antica strada che conduceva al borgo della “Cascina della Boscaiola” passando e collegando altre cascine della zona, tra le quali…
-
Milano | Baggio – Un supermercato al posto della scuola di Via Cabella… al via la demolizione
Dopo anni di degrado, abbandono, una parentesi come centro per rifugiati, e persino oggetto di occupazioni abusive, finalmente l’area dell’ex scuola elementare di via Cabella a Baggio viene riqualificata. Sono infatti cominciate le operazioni di demolizione e bonifica dell’edificio che fu l’ex scuola posta tra Via Cabella e via Val Cannobina in abbandono da oltre…
-
Milano | Ortica – Ciclabile via Corelli-Rivoltana: maggio 2022
Da qualche mese sono in corso i lavori per completare il percorso ciclabile lungo la via Rivoltana che da via Corelli raggiungerà, una volta completato, l’Idroscalo, unendo la città, l’Ortica con il “mare dei milanesi”. Si tratta di un percorso di circa 3 km, che si va ad integrare con la ciclabile già realizzata anni…
-
Milano | Porta Nuova – Aggiornamento torre Unipol: 11 maggio 2022
Milano 11-05-2022. Nuovo aggiornamento dal cantiere per la costruzione della Torre Unipol. Il grattacielo di circa 120 metri, progettato dallo studio di Mario Cucinella Architects in costruzione a Porta Nuova, in via Melchiorre Gioia. Un po’ di foto in questa splendida primavera dove l’ormai fioritura dei campi della BAM, ci regala una magia speciale di colori e dove i papaveri…